Leprotta ha scritto:Che bello questo thread!! Anch'io sono una fan del miele.
Volevo solo dire una cosa: non criminalizziamo il miele se non è italiano, non è detto che all'estero (sempre da produttori seri, ovviamente) non si trovino dei mieli eccezionali - mai provato quello provenzale di lavanda? o quello canadese di grano saraceno? nei negozi di commercio equosolidale si trova un millefiori di montagna messicano che ha addirittura un leggero retrogusto di caffé... oppure il miele di atamisqui argentino che è spettacolare, sa di toffee....
ciao !
non discuto sul sapore, probabilmente quelli che hai citato sono buonissimi !
il miele italiano è soggetto a controlli rigorosi a differenza degli altri Paesi...
ovviamente non mi sento di generalizzare, magari ci saranno nazioni che sono ancora più rigorose della nostra in merito alla normativa.
2-3 anni fa se hai seguito la vicenda si produsse poco miele in italia a causa di una moria fuori dal comune delle api che presero uno strano virus...
sai che le api non possono assumere "medicine" ?!?
in quegli anni molto miele fu importato dall'est europa, dall'argentina, etc.
lì le api non muoiono mai ?!?
spero intervenga isaac che sull'argomento ne sa molto più di me...
magari ho detto tutte stupidaggini...
cmq la scelta del miele è del tutto personale...
