[Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
- Località: Cervia
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Ho ricevuto ieri il mio M400, ma ho l'impressione che sovrastimi i passi. Portando anche un Runtastic Orbit alla cintura, confrontandoli in questo momento danno:
M400: 2479 passi
Orbit: 1636 passi
Il firmware è 1.9.25 (aggiornato ieri sera prima di indossarlo). Qualcuno ha riscontrato un problema simile? Va in qualche modo calibrato prima di usarlo?
M400: 2479 passi
Orbit: 1636 passi
Il firmware è 1.9.25 (aggiornato ieri sera prima di indossarlo). Qualcuno ha riscontrato un problema simile? Va in qualche modo calibrato prima di usarlo?
Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition
)
Con calma, ma arrivo. Forse.
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition

Con calma, ma arrivo. Forse.
-
- Guru
- Messaggi: 3284
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
edit
La stima dei passi avviene tramite accelerometro interno, per il suo corretto funzionamento i dispositivi vanno posti sui polsi dove rilevano correttamente il movimento del braccio e quindi del tuo passo, se lo tieni alla cintura va da sè che il movimento è minore ed anche i passi calcolati.
Quindi per me M400 ->OK
Prova quindi a mettere l'oribit al braccio
La stima dei passi avviene tramite accelerometro interno, per il suo corretto funzionamento i dispositivi vanno posti sui polsi dove rilevano correttamente il movimento del braccio e quindi del tuo passo, se lo tieni alla cintura va da sè che il movimento è minore ed anche i passi calcolati.
Quindi per me M400 ->OK
Prova quindi a mettere l'oribit al braccio
Ultima modifica di gian_dil il 10 feb 2017, 10:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
Motivazione: non quotare messaggio precedente, grazie
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 15 gen 2016, 15:23
- Località: Bologna
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Ok grazie ci do un'occhiataAndybike ha scritto:@fastrunner
Può veramente essere la batteria sensore. Con la app Polar beat puoi avere un'indicazione dello stato senza aprire il sensore è verificare con un tester. Se tu volessi rottamare la fascia, la trovi su Amazon a meno di 15 euro in diversi colori.

Correre mi scarica e mi carica
Mizuno Ultima Wave 6
Polar M400
Mizuno Ultima Wave 6
Polar M400
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
- Località: Cervia
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Inizialmente portavo l'Orbit al braccio, ma mi sono accorto che la rilevazione dei passi aveva un sacco di falsi positivi proprio per il motivo che menzioni e dato che l'Orbit ha il supporto da cintura, sono passato a quello. Mi aspettavo una maggiore precisione dal Polar, però è anche vero che a livello di programmazione non è semplicissimo distinguere un passo da - ad esempio - un movimento fatto per lavare i piatti o per accarezzare il gatto, è proprio un limite dato dalla posizione del dispositivo.RunnerXcaos ha scritto:La stima dei passi avviene tramite accelerometro interno, per il suo corretto funzionamento i dispositivi vanno posti sui polsi dove rilevano correttamente il movimento del braccio e quindi del tuo passo, se lo tieni alla cintura va da sè che il movimento è minore ed anche i passi calcolati.axxel ha scritto:Ho ricevuto ieri il mio M400, ma ho l'impressione che sovrastimi i passi. Portando anche un Runtastic Orbit alla cintura, confrontandoli in questo momento danno:
M400: 2479 passi
Orbit: 1636 passi
Il firmware è 1.9.25 (aggiornato ieri sera prima di indossarlo). Qualcuno ha riscontrato un problema simile? Va in qualche modo calibrato prima di usarlo?
Quindi per me M400 ->OK
Prova quindi a mettere l'oribit al braccio
Ad ogni modo oggi sto provando con l'M400 sul braccio sinistro e l'Orbit sul destro (dominante):
M400: 1176 passi
Orbit: 1014 passi
Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition
)
Con calma, ma arrivo. Forse.
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition

Con calma, ma arrivo. Forse.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Per quale motivo assumi che l'eventuale imprecisione sia del Polar e non del Runtastic?
Il fatto che lo scarto dell'Orbit passa da -34% a -14% spostandolo fra polso e cintura suggerisce che non funziona bene in almeno una delle due posizioni previste.
Mentre i limiti (evidenti) della tecnologia impattono entrambi.
Il fatto che lo scarto dell'Orbit passa da -34% a -14% spostandolo fra polso e cintura suggerisce che non funziona bene in almeno una delle due posizioni previste.
Mentre i limiti (evidenti) della tecnologia impattono entrambi.
Ultima modifica di gnr il 10 feb 2017, 14:25, modificato 1 volta in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Per i tanti curiosi della batteria, ho provato ieri a caricare il M400 (quasi nuovo) al 100% e lasciarlo registrare con gps.
Ha spento il gps dopo 7h04 e terminata la registrazione dopo 14h34, con 4% di carico residuo.
Ha spento il gps dopo 7h04 e terminata la registrazione dopo 14h34, con 4% di carico residuo.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
- Località: Cervia
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
In effetti mi sono espresso male nel primo messaggio. È naturale che l'imprecisione sia da attribuire in primo luogo alla posizione in cui si trova il dispositivo (il polso). Come ho detto infatti, oggi sto provando a portarli entrambi ai polsi, e mi aspetto chiaramente risultati diversi dato che li ho indossati uno sul sinistro ed uno sul destro.gnr ha scritto:Per quale motivo assumi che l'eventuale imprecisione sia del Polar e non del Runtastic?
Il mio aspettarmi una maggiore precisione dal M400 deriva dal fatto che è un dispositivo di fascia evidentemente più alta dell'Orbit, per cui mi aspettavo fosse in grado di filtrare meglio questi falsi positivi, ma a freddo - occupandomi anche a livello amatoriale di programmazione - capisco che sia difficile se non quasi impossibile.
Ad ogni modo, oggi prima uscita con l'M400+sensore cardio. L'ho provato in pista e sono decisamente soddisfatto dell'acquisto. Comodissimo lo start della sessione dall'orologio, e le varie schermate danno un numero infinito di informazioni. Fix del GPS decisamente soddisfacente, circa 20-30 secondi (che è poi il motivo principale per cui ho deciso di acquistare uno sportwatch, dato che il mio smartphone da solo aggancia il GPS in 1-1.5 km, cosa veramente frustrante).
Devo ancora guardare bene come segnare la fine di un lap manualmente (normalmente suddivido le uscite in riscaldamento/eventuali lap di allenamento se giro in pista/defaticamento, perciò non ad intervalli precisi).
Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition
)
Con calma, ma arrivo. Forse.
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition

Con calma, ma arrivo. Forse.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Offertona su amazon.it a 109 euro con fascia cardio inclusa e spedizione gratuita!
Sono tentatissimo, vorrei pensionare il mio vecchio e glorioso RS200 che ha compiuto 10 anni.
A quanto ho capito con l'M400 si va sul sicuro vero? Polar è sempre sinonimo di affidabilità?
Sono tentatissimo, vorrei pensionare il mio vecchio e glorioso RS200 che ha compiuto 10 anni.

A quanto ho capito con l'M400 si va sul sicuro vero? Polar è sempre sinonimo di affidabilità?
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
@orever vai tranquillo! Affidabilità non solo del prodotto ma anche del post vendita
@axxel per memorizzare manualmente un lap basta premere brevemente il tasto centrale a destra del quadrante. Te lo memorizza in aggiunta agli eventuali lap automatici, e ti permette poi di visualizzarli separatamente in Polar Flow
@axxel per memorizzare manualmente un lap basta premere brevemente il tasto centrale a destra del quadrante. Te lo memorizza in aggiunta agli eventuali lap automatici, e ti permette poi di visualizzarli separatamente in Polar Flow
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte
Grazie Andybike!