[Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12427
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da grantuking »

Grazie per il test @gnr
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
castrovejo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da castrovejo »

ma con la misurazione del dislivello come state messi? a me non quadra...
ieri per esempio ripetute in pista mi dava 20 metri di salita e 0 metri di discesa...
martedì invece stesso identico percorso, andata e ritorno, mi dava differenze tra salita e discesa...ma non dovrebbero essere uguali i metri misurati?
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"


segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Avatar utente
leonbadman
Maratoneta
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 nov 2015, 12:39

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da leonbadman »

@gnr: ottimo test.
Mi sa che farò anche io lo stesso test ma anche con cardio. Tra qualche mese farò un trail e sono al limite delle 4 ore. Se non ci arriva dovrò scegliere se GPS o cardio...O al limite a metà gara stacco il cardio.

Ciao.
L.
I ran. I ran until my muscles burned and my veins pumped battery acid. Then I ran some more.
Avatar utente
leonbadman
Maratoneta
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 nov 2015, 12:39

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da leonbadman »

@castrovejo: sul mio percorso quotidiano mi segnala sempre 5 metri di differenza (stesso punto partenza e arrivo). Alla fine ci sta: sono 200 metri in salita e altrettanti in discesa.

Certo che in pista è strano: ma ti alleni su un anello di Escher? :D

Ciao.
L.
I ran. I ran until my muscles burned and my veins pumped battery acid. Then I ran some more.
Avatar utente
Marcolino76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 16 set 2016, 11:05
Località: Novara

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da Marcolino76 »

dopo un po di tempo con i Garmin ( 235 ) ho deciso di ritornare ai Polar,lo trovo più affidabile,non avrà una super estetica,io l'ho preso nero però per il mio uso di basso livello và più che bene :)
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12427
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da grantuking »

@leonbadman con cardio e GPS io sono arrivato a 6:30 con ancora un po' di autonomia. Se la batteria del tuo Polar è in buone condizioni, a 4 ore ci arrivi tranquillamente (secondo me)
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
laudo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1073
Iscritto il: 14 gen 2015, 13:42
Località: Dello (BS)

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da laudo »

Un informazione, quando faccio un allenamento a fasi per togliere i lap automatici lo devo fare dell'orologio prima di partire?
Perché anche oggi mi ha fregato.

Inviato dal mio redmi 3 pro
21,4 km 1:24:47" 21/10/18 (Cremona Half Marathon ) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
Avatar utente
rundom
Maratoneta
Messaggi: 490
Iscritto il: 30 ott 2015, 20:55
Località: Bergamo e dintorni

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da rundom »

Io di solito usavo un profilo diverso per le ripetute, tipo corsa su strada, con le impostazioni che mi interessavano (tipo niente lap auto, schermate un po' diverse...) così era già pronto


Sent from my iPhone using Tapatalk
where there's a will there's a way

10k 00:45:35 Bergamo 14/05/19
21k 01:39:39 Treviglio 26/02/17
42k 03:57:54 Milano 02/04/17
Avatar utente
laudo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1073
Iscritto il: 14 gen 2015, 13:42
Località: Dello (BS)

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da laudo »

Ok grazie del consiglio, farò così.

Inviato dal mio redmi 3 pro
21,4 km 1:24:47" 21/10/18 (Cremona Half Marathon ) Asteria
10,0 km 37'59" 10/03/2019 (Bam Brescia) Asteria
30,01 km 2:23'58" 02/07/2016 (allenamento) Launch 2
5,00 km 19'50" 01/10/2017 (Decathlon) Asteria
Avatar utente
leonbadman
Maratoneta
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 nov 2015, 12:39

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M400 - seconda parte

Messaggio da leonbadman »

Confermo il suggerimento di cteare un altro profilo: io lo uso per rettificare un po' le zone di velocità per le ripetute.

Zona 1: ripetuta 200m
Zona 2: ripetuta 400m
Zona 3: ripetuta 800m
Zona 4: ripetuta 1200m
Zona 5: recupero

Molto comodo.

Ciao.
L.
Ultima modifica di leonbadman il 12 feb 2017, 10:36, modificato 1 volta in totale.
I ran. I ran until my muscles burned and my veins pumped battery acid. Then I ran some more.

Torna a “Polar”