Correre a 40 anni

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Andybike »

E soprattutto ti insegna che per correre non basta...correre... Mi sono infatti accorto come sia importante curare la preparazione fisica di tutto il corpo, fascia addominale in primis, per limitare i possibili dolori e incidenti di percorso
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
zolla
Guru
Messaggi: 2555
Iscritto il: 20 lug 2016, 15:25

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da zolla »

Esattissimo, da quando curo di più il cosiddetto "core" ho :tie: limitato :tie: i doloretti vari che costringono a limitare o a ridurre temporaneamente le uscite.
5 km: 22:10 - 12/05/2024
ziomike
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 28 giu 2011, 9:38

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da ziomike »

e come curate la fascia addominale... volete dirmi che non basta correre tre volte la settimana.. per asfalatare la pancia e eliminare le maniglie dell'ammmmore...
Avatar utente
riccese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1881
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da riccese »

io personalmente dai 2 ai 5 minuti al giorno solo ed esclusivamente PLANK
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Andybike »

Ogni mattina un quarto d'ora dedicato ad addominali, lombari, equilibrio, spalle e braccia. Una volta alla settimana corpo libero dedicato al rinforzo muscolare, corpo libero per il core, stretching dinamico e statico. Poi ci sono gli allenamenti di corsa.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
monzarun
Guru
Messaggi: 3084
Iscritto il: 8 set 2014, 11:00

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da monzarun »

Addominali e stretching tutte le sere per 10'-15'
Propriocettiva 1-2 volte la settimana
------
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da mb70 »

Core stability, esercizi propriocettivi e cross training a giorni alterni e 3 corse a settimana. Stretching e allungamento schiena ogni giorno.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
ziomike
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 28 giu 2011, 9:38

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da ziomike »

grazie per le risposte... sinceramente esercizi propriocettivi... ne ignoravo l'esistenza
direi che potrei buttarmi su addome... con chunch in tutte le salse e addominali latterali... insomma correre non basta per la panza... premesso che avrò al max 2/3 chili troppo
Avatar utente
ZardoZ
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 set 2016, 9:06
Località: Milano

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da ZardoZ »

Almeno 3 mattine a settimana, in casa, faccio:
- plank
- push-up
- squat
- lombari
- stretching con particolare attenzione a ileopsoas e lombari
- stretching fascia plantare

Sto valutando se inserire leg extension con cavigliere per andare a isolare e potenziare maggiormente il vasto mediale.

Per quanto riguarda la corsa, esco a giorni alterni, alternando lunghi, medi, progressivi, fartlek, ripetute medie e lunghe.
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Andrea1969 »

Andybike ha scritto:Beati voi che avete iniziato così giovani!
Non credere...questione di punti di vista.

Io sono del '69 e avevo iniziato la bellezza di 23 anni fa, a 24 anni (cioè la mia età "con" la corsa ha quasi equiparato quella "senza"), ma ormai la mia "casa" in questo forum sta nella sezione "Infortuni e terapie", in particolare con un thread iniziato nel 2009 chiedendo lumi su una possibile malattia sospettata da completo profano e che poi, a distanza di 7 anni (luglio scorso) mi è stata effettivamente diagnosticata dall'ortopedico con tanto di successivo intervento chirurgico (in attesa di farne uno fotocopia all'altro piede).

Come dire : sono almeno 7 anni che "convivo" con una tendinite che negli ultimi 3 è diventata logorante (ho finito per zoppicare anche camminando)per poi finire di mettermi a terra : da 8 mesi non corro proprio più e metterei la firma per uscire da quest'incubo nel giro di un altro anno :shock:

Mi sembra a volte di essere un disabile, e non dico quanto sia devastante dal punto di vista psicologico ancor più che fisico allorché si viene aggrediti su una funzione vitale (la deambulazione) e impediti proprio nelle cose che più si vorrebbero.

E allora, per venire al paradosso dell'osservazione iniziale : non sai le volte che mi son trovato a invidiare proprio chi ha iniziato tardi, per quanti dubbi mi son venuti sul fatto che chi presto inizia, altrettanto presto... si usura (perlomeno chi come nel mio caso ci è predisposto) !
Vedere gente di 70 anni che sembra avere la tua età (ancora neppure 50) mentre viceversa a te sembra di aver la loro...lascio immaginare la depressione :(

Ciao.

Torna a “Iniziare a Correre”