(che bella medaglia!)
buona gara!
5ª Pietro Mennea Half Marathon - Barletta (BT) - 19/02/2017
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25438
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: 5ª Pietro Mennea Half Marathon - Barletta (BT) - 19/02/2017
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: 5ª Pietro Mennea Half Marathon - Barletta (BT) - 19/02/2017
In bocca al lupo!!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 5 mag 2015, 5:51
- Località: Murgia Barese
Re: 5ª Pietro Mennea Half Marathon - Barletta (BT) - 19/02/2017
Si và! Nel pomeriggio resoconto 

Kalagan >>> Nico
-
- Maratoneta
- Messaggi: 472
- Iscritto il: 26 lug 2014, 20:47
- Località: Corato (ba)
Re: 5ª Pietro Mennea Half Marathon - Barletta (BT) - 19/02/2017
Ciao a tutti, è da quando ho finito la maratona di Pisa che non visitavo più il forum (sbagliando). A saperlo avrei saputo della partecipazione alla mezza di Barletta di alcuni forumisti. Comunque come al solito Barletta mi porta bene, ogni volta riesco a ritoccare il mio PB ( 1 minuto in meno rispetto all'anno scorso). Quest'anno record di partecipanti con intasamento all'inizio e difficoltà a seguire specie nelle vie del centro i Pacer del 1h30'. Decido di fare un continuo saliscendi sui marciapiedi per scansare gente più lenta ed evitare macchine parcheggiate lungo il percorso. Poi decido di superarli e questo mi è servito a non mollare e tenere un margine di un centinaio di metri. Sul lungomare all'inizio è stato facile con il vento alle spalle viaggiavo sui 4:00/km ma al giro di boa 5 km controvento si sentivano eccome. Ultimi 2 km verso il centro con alcune salite e la testa che comincia a mollare ma il traguardo posto all'ingresso del Castello Federiciano è un ulteriore stimolo a dare il tutto per tutto. RT 1:28:48 

PB.
10 km Taranto 15/05/2016 - 41:33
21 km Barletta 19/02/2017 - 1:28:48
30 km Cortina Dobbiaco 31/05/2015 2:22:55
42 km Treviso 31/03/2019 - 3:19:37
http://connect.garmin.com/modern/profile/mikebux
10 km Taranto 15/05/2016 - 41:33
21 km Barletta 19/02/2017 - 1:28:48
30 km Cortina Dobbiaco 31/05/2015 2:22:55
42 km Treviso 31/03/2019 - 3:19:37
http://connect.garmin.com/modern/profile/mikebux
-
- Guru
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 10 nov 2012, 21:13
- Località: Imola (Bo)
Re: 5ª Pietro Mennea Half Marathon - Barletta (BT) - 19/02/2017
Grande Michele,
i marciapiedi e lo schivare la gente più lenta portano via energie, sei bello in forma aggiungendo il fatto che a giudicare dall'altimetria della traccia GC non è nemmeno piattissima come mezza.
Chapeau,
Pablo
i marciapiedi e lo schivare la gente più lenta portano via energie, sei bello in forma aggiungendo il fatto che a giudicare dall'altimetria della traccia GC non è nemmeno piattissima come mezza.
Chapeau,
Pablo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 5 mag 2015, 5:51
- Località: Murgia Barese
Re: 5ª Pietro Mennea Half Marathon - Barletta (BT) - 19/02/2017
@mike runner complimenti per la prestazione !
E' stata una bella gara accompagnata da una giornata quasi primaverile con tante persone ai nastri di partenza oltre 2500 runners.
Mi sono iscritto non avendo fatto un allenamento specifico per la mezza , ma con l'obbiettivo comunque di stare intorno ad 1h40".Start alle ore 9:00 si va, affronto i primi km 3-4km con il freno a mano dato che c'era tanta gente davanti,poi si creano le condizoni per tenere il mio ritmo 4'40".A meta' gara decido di accelerare un po' ,so bene che mi aspetta il lungomare dove anche l'anno scorso c'era il vento contrario quindi abbasso il ritmo lievemente a 4'37".Al giro di boa 15-16 iesimo km, le sensazioni sono buone e tiro dritto a 4'35" fino al 19km.So' che il 20km è in salita e poi il 21km è tutto un zigzagare nel centro storico, quindi stringo i denti e do' tutto fino all'arrivo chiudendo in 1h37'25"(dallo sparo) con un real time di 1h36"43", migliorando il pb sulla distanza di 38".Come dire...abbastnza contento del risultato viste le premesse iniziali ! Ora testa alla 42km di Milano.
E' stata una bella gara accompagnata da una giornata quasi primaverile con tante persone ai nastri di partenza oltre 2500 runners.
Mi sono iscritto non avendo fatto un allenamento specifico per la mezza , ma con l'obbiettivo comunque di stare intorno ad 1h40".Start alle ore 9:00 si va, affronto i primi km 3-4km con il freno a mano dato che c'era tanta gente davanti,poi si creano le condizoni per tenere il mio ritmo 4'40".A meta' gara decido di accelerare un po' ,so bene che mi aspetta il lungomare dove anche l'anno scorso c'era il vento contrario quindi abbasso il ritmo lievemente a 4'37".Al giro di boa 15-16 iesimo km, le sensazioni sono buone e tiro dritto a 4'35" fino al 19km.So' che il 20km è in salita e poi il 21km è tutto un zigzagare nel centro storico, quindi stringo i denti e do' tutto fino all'arrivo chiudendo in 1h37'25"(dallo sparo) con un real time di 1h36"43", migliorando il pb sulla distanza di 38".Come dire...abbastnza contento del risultato viste le premesse iniziali ! Ora testa alla 42km di Milano.
Kalagan >>> Nico