[Discussione Ufficiale] Polar M200
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
È risaputo che i Polar rispetto ai Garmin in fatto di FC sono più precisi anche se 27 bpm di differenza sono tantissimi...
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15 ago 2013, 10:53
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
10 e lode a Polar secondo me.
Con l'ultimo aggiornamento del 16 febbraio hanno introdotto anche la possibilità di personalizzare le zone di andataura. Io sono molto soddisfatto di questo M200.
Per la misurazione di FC non ci sono differenze rispetto ai prodotti con fascia pettorale, basta avere l'accorteza di allacciare il cinturino ben stretto in posizione come indicato sul manuale.
Ciao
Con l'ultimo aggiornamento del 16 febbraio hanno introdotto anche la possibilità di personalizzare le zone di andataura. Io sono molto soddisfatto di questo M200.
Per la misurazione di FC non ci sono differenze rispetto ai prodotti con fascia pettorale, basta avere l'accorteza di allacciare il cinturino ben stretto in posizione come indicato sul manuale.
Ciao
#boh
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Ciao, a me non funziona così bene, oggi su un allenamento di 24km in 1h45' fondo medio cioè a 150-160bpm, la prima ora tutta sballata. Eppure ho i polsi depilati. Se stringo troppovil cinturino si blocca la pressione sanguigna è non capta.

25minuti mi ga segnato 120bpm???

25minuti mi ga segnato 120bpm???
Ultima modifica di Runnerstefano il 27 feb 2017, 13:19, modificato 1 volta in totale.
-
- Guru
- Messaggi: 3063
- Iscritto il: 25 lug 2013, 16:21
- Località: Roma
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Stiamo cmq parlando di un prodotto da 149€ listino, se fosse anche in parte imperfetto direi che ci sta...
PB 5km 22'08" (Race for the Cure 17/05/15)
PB 10km 46'46" (Granai Run 12/04/15)
PB 13km 59'40" (Tre Ville Run 25/04/15)
PB 21km 1h46'43" (Moonlight Half Marathon Jesolo 23/05/15)
PB 10km 46'46" (Granai Run 12/04/15)
PB 13km 59'40" (Tre Ville Run 25/04/15)
PB 21km 1h46'43" (Moonlight Half Marathon Jesolo 23/05/15)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Una rilevazione FC così è perfettamente inutile. spero sia un caso isolato, perché altrimenti a che serve?
Il costo comunque è relativo, a quelle cifre si trovano anche i tomtom con cardio integrato che per mia esperienza (e non solo) hanno una rilevazione FC molto affidabile e precisa; parlo del primo runner/multisport.
Il costo comunque è relativo, a quelle cifre si trovano anche i tomtom con cardio integrato che per mia esperienza (e non solo) hanno una rilevazione FC molto affidabile e precisa; parlo del primo runner/multisport.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
ciao, sto seguendo con interesse questo polar m200, che rispetto al tom tom cardio sembra avere piu' possibilita' di impostare le ripetute e gli allenamenti personalizzati tramite l'app polar flow. Volevo chiedere a chi ce l' ha..ma c'e' un avviso nell 'orologio quando devi iniziare la ripetuta? tipo che ti vibra al polso o suona? e qualcosa tipo che ti avvisa se stai rallentando o alzando il ritmo? E inoltre mi preoccupa il fatto che hai 2 dati su schermo.. se imposto ad esempio solo battiti cardiaci e passo al km corrente.. come so quando devo smettere di correre per esempio se voglio fare 10 km? oppure regolarmi su quanta strada ho fatto per poi tornare indietro verso casa? mi conviene premere un pulsante ogni tanto per vedere quanta strada ho percorso?
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Ciao, non ho visto bene come fare ad impostare le ripetute, perché sto ancora studiando il rilevatore cardio.... Comunque posso dirti che i quadranti possono essere cinqueRogerwat ha scritto:ciao, sto seguendo con interesse questo polar m200, che rispetto al tom tom cardio sembra avere piu' possibilita' di impostare le ripetute e gli allenamenti personalizzati tramite l'app polar flow. Volevo chiedere a chi ce l' ha..ma c'e' un avviso nell 'orologio quando devi iniziare la ripetuta? tipo che ti vibra al polso o suona? e qualcosa tipo che ti avvisa se stai rallentando o alzando il ritmo? E inoltre mi preoccupa il fatto che hai 2 dati su schermo.. se imposto ad esempio solo battiti cardiaci e passo al km corrente.. come so quando devo smettere di correre per esempio se voglio fare 10 km? oppure regolarmi su quanta strada ho fatto per poi tornare indietro verso casa? mi conviene premere un pulsante ogni tanto per vedere quanta strada ho percorso?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Ciao, io invece ho un bel problema: ultimamente quando vado a 4 al minuto sono in soglia....e oggi a quest'andatura mi segnava 175bpm. Contento di ciò, ho notato che mi sembrava un po' strano....mi è venuto in mente di provare a tenere il display con l'altra mano sul polso dell'M200, aiutando a fermare il polso durante le falcate ed ho scoperto che in pochi scomodi secondi, si è abbassata fino a 165bpm. Rimanendoci per un solo minuto. Quando è tornato a segnarmi 175-177bpm ho fatto lo stesso scomodo gesto. Scoprendo di avere 165bpm.steve_pre ha scritto:10 e lode a Polar secondo me.
Con l'ultimo aggiornamento del 16 febbraio hanno introdotto anche la possibilità di personalizzare le zone di andataura. Io sono molto soddisfatto di questo M200.
Per la misurazione di FC non ci sono differenze rispetto ai prodotti con fascia pettorale, basta avere l'accorteza di allacciare il cinturino ben stretto in posizione come indicato sul manuale.
Ciao
In sostanza ho scoperto che per quanto mi riguarda più oscilla l'M200 durante la falcata, più sballa.
Corro coi gomiti a 90 gradi.
Ci rinuncio.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 16 feb 2016, 16:59
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Preso giovedì, trovato in un negozietto in altoadige che seguo per lo scialpinismo. Bhe per 110 eurini direi che è una bomba. L'ho provato giovedì sera e stamane con fascia cardio ed M400 al polso dx per paragonare. Il GPS si collega in pochi secondi (ha fatto anche prima del M200) il lettore di battito in circa 4/6 secondi. Discrepanze registrate la più alta di 3/5 battiti ma solo in tre picchi. Calcolando che era all' inizio e che faceva -3° direi ottimo. Stasera riprovo e vi dico. La cosa strabigliante è la batteria, caricato giovedì, corso due volte (più non so quanto ci ho pistolato per capire funzioni e passaggi schermate) e sto al 50%. Se si viene dal M400 praticamente è un nulla capire perchècome funziona. Mooolto leggero.
Sono decisamente soddisfatto dell' acquisto.
NB io lo volevo colorato ma ho scoperto che in realtà la Polar Italia lo distribuisce solo in Nero o in Rosso e po distribuisce i cinturini bianco giallo e azzurro acqua. Un saluto a tutti.
Sono decisamente soddisfatto dell' acquisto.
NB io lo volevo colorato ma ho scoperto che in realtà la Polar Italia lo distribuisce solo in Nero o in Rosso e po distribuisce i cinturini bianco giallo e azzurro acqua. Un saluto a tutti.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 4 ott 2016, 19:44
- Località: Genova
Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200
Ciao, si è ottimo, a me ha colpito il peso.ducare ha scritto:Preso giovedì, trovato in un negozietto in altoadige che seguo per lo scialpinismo. Bhe per 110 eurini direi che è una bomba. L'ho provato giovedì sera e stamane con fascia cardio ed M400 al polso dx per paragonare. Il GPS si collega in pochi secondi (ha fatto anche prima del M200) il lettore di battito in circa 4/6 secondi. Discrepanze registrate la più alta di 3/5 battiti ma solo in tre picchi. Calcolando che era all' inizio e che faceva -3° direi ottimo. Stasera riprovo e vi dico. La cosa strabigliante è la batteria, caricato giovedì, corso due volte (più non so quanto ci ho pistolato per capire funzioni e passaggi schermate) e sto al 50%. Se si viene dal M400 praticamente è un nulla capire perchècome funziona. Mooolto leggero.
Sono decisamente soddisfatto dell' acquisto.
NB io lo volevo colorato ma ho scoperto che in realtà la Polar Italia lo distribuisce solo in Nero o in Rosso e po distribuisce i cinturini bianco giallo e azzurro acqua. Un saluto a tutti.
Mi sono comperato il cinturino bianco. Che è più morbido di quello rosso in dotazione. E si adatta ancora meglio al polso.
Ho notato che da Dicembre a Gennaio, effettuando allenamenti da 5/min. - 4'50/ tutto perfetto. Da Febbraio riuscendo ad ottenere medie da 4'30 in 2h di allenamento, quindi oscillando da 5 al min. a 3 al min, salite e discese.quando vado sotto i 4'30" sballa la frequenza cardiaca. Soprattutto in discesa.
Tu, Ducare, che tempi affronti in allenamento?