APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Miki73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 6 gen 2017, 8:27

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da Miki73 »

Vi invito a leggere la discussione sul forum di supporto di strava in merito allo sviluppo del l'app per aw2.
Uno sport Watch ha un software dedicato ad esso, deve funzionare in quel modo. Quello che sta emergendo dai feedback su strava invece fa capire che il fatto di avere fino ad oggi sviluppato funzioni legate agli smartphone rende tutto più complicato. Ci sono i ciclisti che di un orologio indipendente non ne vogliono sapere (quindi non so nel mondo sport Watch quali vantaggi essi hanno). Ci sono i possessori di aw senza gps che non vogliono perdere la loro app. Ci sono i possessori di aw2 ma che vogliono mantenere le loro funzioni live (peccato che serva una connessione internet quindi dipendenza da iPhone). C'è chi vuole correre solo con aw2 ma vuole i feedback vocali su aw2 (che fa a pugni con chi vuole le funzioni live vedi punto precedente).
C'è chi vuole il collegamento a sensori esterni per la cadenza e chi suggerisce di usare l'iPhone per questo.
Tutto ciò per farvi capire quanto sia dannatamente più complesso creare software per device che tendenzialmente possono offrire un miliardo di combinazioni e possibilità rispetto a quella che è davvero una banale app sugli sportwatch.
Infine non devo ricordarvi che garmin che scrive un app per il suo device quella è. Strava & co. Devono invece star dietro ai continui aggiornamenti di IOS o Android Wear che sia.
A mio avviso quindi quelli che definite smartwatch (in realtà la differenziazione che fate non è altro che il solo OS utilizzato) permettono molto di più rispetto a un sistema software chiuso (quello che chiamate sportwatch) ma questo che dovrebbe essere un vantaggio al momento è proprio il loro limite.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Miki73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 6 gen 2017, 8:27

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da Miki73 »

Ismoothrun update. Al mio ennesimo sollecito sono stato contattato con la seguente risposta "Ciao in questo periodo ho diverso lavoro/viaggi pianificati che non mi permettono di trovare tempo per l'app"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2944
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da CarloR »

gianky73 ha scritto:qui il link

http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS41875116

sono stati presi in considerazione tutti i device che permettono la registrazione della corsa (Data only includes smartwatches capable of running third party applications on the device itself). Quindi direi che rientrano quasi tutti gli orologi garmin.
Scusate il mega OT e buona domenica :)
Sono stati condiderati smartwatch i Garmin che permettono l'installazione di app di terze parti per cui i nuovi forerunner (dal 230 in su) i fenix e i Vivoactive. Ma non è che prima Garmin non esistesse, semplicemente quelli venduti fino al 2015 non sono stati considerati smartwatch, da qui l'apparente aggressione del mercato da parte di Garmin.

Il mio pensiero rimane che la vedo difficile per iqconnect competere in futuro con android e apple anche se per ora dal punto di visto della gestione sportiva garmin è nettamente superiore
Avatar utente
Mikk
Maratoneta
Messaggi: 266
Iscritto il: 21 ott 2014, 23:04

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da Mikk »

Apple e Samsung stanno sono all'inizio delllo sviluppo di un prodotto e come è successo per gli iphone i primi erano nettamente dietro e a quelli di oggi. Qui il discorso per gli orologi è un po' diverso perché la tecnologia c'è già va solo sfruttata. Basti pensare che dentro AW2 c'è un barometro elettromagnetico come quello montato su garmin solo sembra non sia sfruttato. Quindi manca un software un app che usi queste potenzialità e crei algoritmi tali da fornire i dati oggi attuali sui garmin di punta. Alcuni dati poi come già scritto al momento senza la myband fascia cardio di Garmin non li registri, tipo inclinazione busto, cadenza ecc. quindi anche gli altri orologi hanno alcuni limiti. C'è da aggiungere che Garmin si interfaccia peggio con un tel apple o samsung rispetto a AW o Gear e che quei dati che mancano sono così per mancanza di qualcuno che trovi la quadra fra investimento e rendimento. Prima o poi arriva.
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da fydeyxo »

Ragazzi scusate il mio parere personale, ma leggendo questa discussione mi sembra che alcuni non abbiano mai preso uno sportwatch in mano. Non é una provocazione, ma sentire che la differenza tra smart e sportwatch è solo software non coglie per niente il nocciolo della questione.
Ok che siamo su un forum di corsa, ma non è che TUTTI gli sport si riducano a uscite dall'una alle tre ore. Mi dite che concorrenza c'è per il cicloamatore che la domenica si fa un giro di sei, sette ore (e che giustamente vuole che lo schermo sia sempre acceso) tra un AW che sarebbe spento a metà giro e un Fenix per esempio?
Il trekker dilettante ha anche lui sempre bisogno di uno schermo attivo (vi assicuro non esiste che si accenda col polso) per diverse ore. Gli smartwatch monteranno schermi sempre più fighi per attirare la gente, ma anche più energivori. E più delicati: ho visto personalmente che i vari amoled sotto i -5 perdono la reattività. Vogliamo parlare del touch? Inutile e scomodo con guanti, se si è in acqua, in bici, con mani sporche, sudate, se sopra c'è neve, ecc ecc. Mi dite il software cosa c'entra?
Per adesso quindi li vedo come due tipi di orologi diversi per destinazione di utilizzo, qualsiasi app si possano sviluppare.
Per crederci, mettiamoci dal lato sportwatch: prendiamo per esempio un suunto spartan cioè orologio con schermo touch (che non sostituisce i tasti belli comodi) e con hardware potente. A questo punto potrei sperare che presto esca un mini browser web, un navigatore tipo google maps: è solo una questione software. Invece non usciranno mai queste app perchè appunto è pensato per lo sport, per cui le funzioni smart saranno sempre risicate; così come gli smartwatch non andranno bene per tutti gli sport. Non credo che fra 2 mesi cambierà la situazione, e di qua a 5 o 6 anni non ho la sfera magica!!
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da gianky73 »

perfettamente d'accordo con te @fydeyxo , poi giustamente ognuno usi quello che preferisce in base alle proprie esigenze... un utilizzo intensivo richiede un sportwatch mentre per qualcosa di più blando può anche essere sufficiente uno smart...
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2944
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da CarloR »

fydeyxo ha scritto: prendiamo per esempio un suunto spartan cioè orologio con schermo touch (che non sostituisce i tasti belli comodi) e con hardware potente. A questo punto potrei sperare che presto esca un mini browser web, un navigatore tipo google maps: è solo una questione software. Invece non usciranno mai queste app perchè appunto è pensato per lo sport
Per i Garmin ci sono già app di navigazione e mappe
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da MadSeason »

Infatti io non vedo Garmin così messa male per il futuro, anzi (poi magari mi sbaglierò).
Io ho comprato uno Smartwatch Android e l'ho usato per un anno: comodissimo, utile (non indispensabile ok, ma questo è soggettivo) e, dato che aveva GPS, l'ho usato per correre. Prima in parallelo al Garmin poi, quando Ghostracer è diventato completo, anche come device principale, usandolo anche in qualche gara. Certo, caricarlo ogni 2/3gg non era il massimo, ma i vantaggi che dava mi facevano andare in secondo piano il "problema" batteria.

Ho comprato poi il 230, perché il 310 è morto. Mi son detto "lo provo quotidianamente per vedere com'è, poi torno al Sony". A distanza di 3 mesi, il Sony è ancora spento.
Le comodità le ho tutte: notifiche, personalizzazione, possibilità di installare qualcosa di nuovo sviluppato da terzi, sveglia. Ho un display che si vede bene sotto ogni tipo di luce, non ho il touch (che ho trovato più scomodo che comodo in precedenza). E carico la batteria ogni 10 giorni.
Una sola cosa mi manca: prima se stavo correndo e mi scriveva qualcuno su WhatsApp, potevo parlare all'orologio e dire "sto tornando tra x minuti" o "sto correndo", ora non posso farlo nemmeno con quelle 4-5 risposte preconfezionate. Ma ci arriveranno.

Questo per dire che, IMHO, gli sportwatch non sono così lontani dall'obiettivo finale, e non vedo Garmin sparire dal mercato in breve tempo
Avatar utente
fydeyxo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 724
Iscritto il: 15 set 2016, 14:42

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da fydeyxo »

CarloR ha scritto:
fydeyxo ha scritto: prendiamo per esempio un suunto spartan cioè orologio con schermo touch (che non sostituisce i tasti belli comodi) e con hardware potente. A questo punto potrei sperare che presto esca un mini browser web, un navigatore tipo google maps: è solo una questione software. Invece non usciranno mai queste app perchè appunto è pensato per lo sport
Per i Garmin ci sono già app di navigazione e mappe
No un momento. Io ho parlato di funzioni da smartwatch come un browser web (se ce l'ha Garmin me lo sono perso). Per quanto riguarda l'app di navigazione posso dire due cose. Il programmino maps per Garmin, che prende i dati dal telefono (ma allora uso lui) non è minimamente confrontabile con un navigatore android wear (o os oppure tizen). Il fenix 5 di punta avrà un navigatore, ma appunto! Mica un navigatore per cercare una pizzeria: si tratta della possibilità di istallare mappe per il trekking da usare offline. Tanto per ribadire che i software non escono "per fare tutto tanto c'è l'hardware", ma sono cuciti sul core dell'orologio.
6630top

Re: APPLE WATCH [Discussione ufficiale]

Messaggio da 6630top »

Che minestrone questa discussione...ormai si parla di tutto tranne che dell'apple Watch anche perché mi sa che buona parte di quelli che scrivono non lo hanno manco provato.

Personalmente smetto di seguire la discussione almeno finché non ci sarà qualche novità "in topic"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Torna a “Apple Watch”