Integratore migliore per la fine della benzinA?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da NeverGiveUp »

photomei ha scritto:Domanda....
Visto che i Gel solitamente sono 80-100 calorie e li si pre de ogni 40-50 min sono quindi quantità largamente assimilabili durante l'attività....
Premesso che non ho problemi di disgestione quando li uso pensate possa essere utile prenderne 2 contemporaneamente (200 calorie) per evitare ulteriorme te cali di energie?
io li prenderei, se effettivamente necessario, ad intervalli più ravvicinati...

poi dipende sempre dalla tua tolleranza
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Oscar78 »

@photomei sul largamente assimilabile dipende dall'individualità (oltre all'intensità dello sforzo).
Il gel che ho postato poco sopra ne ha circa 60, pensare di prenderne 3 contemporaneamente mi vien male
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da tomaszrunning »

Photomei,
Potresti trovare interesante anche quella discussione:
viewtopic.php?f=5&t=5779&hilit=In+maratona
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da photomei »

Piano piano mi leggerò le 50 pagine dell'altra discussione.
Magari 3 no ma due da 80 magari a distanza di qualche minuto potrei provare... alla fine se non crea problemi sono energie in più no?
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da zeromaratone »

photomei, tutto è realizzabile, anche di fare una maratona mentri mangi 2000 cal, ma la pratica insegna altre cose... :D


PS ce le si potrebbe sparare in vena... così non si appesantisce lo stomaco! :mrgreen:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da tomaszrunning »

Vi potrebbe interessare questo corto articoletto:
Limiting the amount of sugar you ingest may be wise, because a recent study appears to indicate that the carbohydrates in sports products may actually limit some of the fitness adaptations you want your body to make to endurance training.
http://www.runnersworld.com/for-beginne ... 9s%20World
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Hat »

Ragazzi vi leggo sempre con piacere, cerco sempre di mantenermi aggiornato sui nuovi prodotti stile gel e derivati e in questo topic non mancano di certo gli spunti :)

Premessa: in allenamento uso le bustine di miele da bar nel 90% dei casi, tranne che di luglio-agosto perchè mi appiccicano la bocca per un ora :mrgreen: :mrgreen:

Personalmente è dalla passata estate che uso i prodotti della Torq, in italia è quasi sconosciuta..l'ho trovata girellando su internet, poi spinto dalla curiosità e dalle recensioni positive l'ho aggiunta ad un ordine di vari oggetti su wiggle e non l'ho più mollata.
Uso sia il mix di carboidrati e sali da bere (quando vado in bici), sia i gel -lisci o con guaranà-....il prezzo non è bassissimo, ma minore di altri competitor, gli ingredienti teoricamente sono naturali e i gusti vari e buoni.
Scendono bene anche senza acqua, a volte in gara mi è capitato di assumerli lontano da un ristoro senza alcun problema.

Possibile Off-Topic e cosa già letta e riletta dovunque: per i lunghi importanti, cosa che io però faccio solo in bici, sono solito sciogliere dei bcaa in borraccia...oltre a fornire energia immediata, vi aiuteranno a limitare i danni muscolari e svegliarvi decisamente meglio il giorno dopo.
Ne ho lette di tutte, prendergli prima, dopo, durante...ma se il lungo è tosto il mio consiglio personale è di prendergli anche durante, il giorno dopo sarà molto molto migliore e comunque è pur sempre una forma di energia in questi casi
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
cammello25
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 dic 2011, 12:36

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da cammello25 »

Ciao a tutti.
Ho letto tutti i post del topic e sinceramente prima di farlo avrei posto la mia domanda diversamente.
Premettendo che ognuno è diverso, che tolleri più o meno diversi tipi di integratori e che abbia un certo grado di allenamento rispetto alla gara che vuole affrontare
anch'io sono dell'idea che per una mezza maratona si possa tranquillamente non integrare (ne ho fatte più di 20 e non ho mai integrato senza notare problemi nella prestazione) e che per la maratona integrare un poco possa psicologicamente aiutare ma che nel computo totale possano essere più gli aspetti negativi che quelli positivi (nelll'unica che ho fatto ho avuto problemi fondamentalmente perché non ero troppo allenato e eprchè avevo fatto i primi 30 km troppo forte...).
A questo punto considerando distanze più lunghe trail (gare da 5/6 ore di corsa), si potrebbe teoricamente integrare con glucosio (vedi Speciani) e poco altro.
La mia domanda è:
- potrebbe essere utile integrare con qualcosa di più solido (ad es. barrette alla mandorla o frutta secca) o più complesso (maltodestrine + fruttosio) che comunque innescano la digestione, e se si quando?
A metà gara? A piccole dosi?
Grazie!
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13876
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da tomaszrunning »

Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
cammello25
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 dic 2011, 12:36

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da cammello25 »

Grazie
mi vado a leggere i post!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”