[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Fendance
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 mar 2017, 12:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Fendance »

Salve,
sto cercando un cardiofrequenzimetro con gps, budget 200-400. Utilizzo sia palestra quindi indoor, che corsa outdoor. Mi piacciono molto le funzioni di calcolo soglia anaerobica, vo2max ect...e che non abbia dimensioni enormi. Ma su quest'ultimo aspetto posso sacrificarmi :D
Avatar utente
enricodg
Maratoneta
Messaggi: 400
Iscritto il: 25 mar 2011, 18:27

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enricodg »

Direi Polar m400 m200… in casa Garmin forerunner 230/235 o Suunto ambit 3

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lorenz218
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 mar 2017, 15:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Lorenz218 »

Ciao e complimenti a tutti per il forum.
Anche a me servirebbe uno sportwatch e ho già fatto una ricerca. Considerate che ho un budget entro i 150 euro, non tantissimi, però vorrei comprare qualcosa di buono su Internet o anche in negozi fisici (abito a Roma e quindi ci sarebbero molte possibilità).
Mi serve innanzittutto che abbia il Gps e un cronometro preciso con preferibilmente i centesimi o come minimo minimo i decimi di secondo visto che mi serverebbe anche per cronometrare prove di velocità e/o ripetute veloci (e anche una buona dose di parziali). Poi qualche programma di allenamento come fartlek o timer per i recuperi non sarebbe male ed infine il Cardio. Inizialmente pensavo ad un cardio integrato ma non so se riesco a rientrarci con il budget e poi non ho ancora capito che livelli di precisione abbiano, perchè se si tratta di sparare valori a caso ogni tanto, meglio una fascia cardio (anche se non ci sono abituato).
Avevo pensato ai TomTom: il runner 3 lo trovo a 120€ senza cardio e lo spark 3 a 100€ (ma da quello che ho capito dovrebbero essere uguali, ditemi se sbaglio). Con il cardio integrato invece si arriva a 180€ che è fuori budget a meno che non ci sia qualche offerta particolare ma non penso.... C'è però la fascia cardio TomTom che costa 35€ e in quel caso mi andrebbe bene con il budget ma non so quanto conviene. Il runner 2 con cardio su amazon stava 140, mentre il primo modello a 90 (usato ricondizionato). Non so sinceramente quanto cambi perchè non si trovano moltissime informazioni in giro, ditemi voi.
Per quanto riguarda le altre marche avevo visto Polar m200 e m400 e qualche garmin, ma il TomTom mi piace di gran lunga di più.
Cosa mi consigliate?
Personal Best:
1500m - 4'19"
3000m - 9'21"
3000st - 10'21"
10.3km - 36'52"
1 ora - 16183 m - 3'42"5/km
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

Mi sembra che hai gia' sviscerato abbastanza bene il problema.
Il Tomtom Runner 2 con cardio e' un modello valido e competitivo, l'alternativo logico sarebbe il Polar M400 che ha un software ancora piu' completo, ma se ti piace gran lunga di piu' il primo non vedo perche' aspettare :-)
Lorenz218
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 mar 2017, 15:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Lorenz218 »

gnr ha scritto:Mi sembra che hai gia' sviscerato abbastanza bene il problema.
Il Tomtom Runner 2 con cardio e' un modello valido e competitivo, l'alternativo logico sarebbe il Polar M400 che ha un software ancora piu' completo, ma se ti piace gran lunga di piu' il primo non vedo perche' aspettare :-)
Scusate se faccio tante domande ma mi resta qualche dubbio...
In cosa cambiano secondo e terzo modello? (a parte bussola e funzione sentieri)
Il cardio al polso è un minimo affidabile? Se si tratta di usare la fascia, dite che converrebbe il Polar m400 ad un TomTom con fascia a parte? In cosa il software è più completo? (il polar è un po' vecchio come modello)
Runner 2 e spark sono uguali? (come spark 3 e runner 3?)
Personal Best:
1500m - 4'19"
3000m - 9'21"
3000st - 10'21"
10.3km - 36'52"
1 ora - 16183 m - 3'42"5/km
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2949
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da CarloR »

Da quello che dici di cercare io non ti consiglio il TomTom. Come cronometro non è molto pratico
Lorenz218
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 mar 2017, 15:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Lorenz218 »

CarloR ha scritto:Da quello che dici di cercare io non ti consiglio il TomTom. Come cronometro non è molto pratico
Vabbè, pratico o meno l'importante è che ci sia, poi siccome sono seguito da un allenatore, di solito non devo prendere tempi, è solo per evitare di portarmi un altro orologio quando devo farlo...

Ma soprattutto:
In cosa cambiano secondo e terzo modello? (a parte bussola e funzione sentieri)
Il cardio al polso è un minimo affidabile? Se si tratta di usare la fascia, dite che converrebbe il Polar m400 ad un TomTom con fascia a parte? In cosa il software è più completo? (il polar è un po' vecchio come modello)
Runner 2 e spark sono uguali? (come spark 3 e runner 3?)
Personal Best:
1500m - 4'19"
3000m - 9'21"
3000st - 10'21"
10.3km - 36'52"
1 ora - 16183 m - 3'42"5/km
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2949
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da CarloR »

My two cents
Il Tom Tom ha gps più preciso, ed è più compatto (e credo leggero).
Per il resto è meglio il polar che ha come unica pecca la mancanza di vibrazione
Poi ognuno fa le sue scelte, io sceglierei il TomTom semplicemente perché mi piace di più esteticamente (secondo e terzo modello cambia praticamente nulla)
Sul cardio al polso o meno ognuno ha esperienze diverse. Difficile prendere posizioni certe
Lorenz218
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 mar 2017, 15:38

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Lorenz218 »

CarloR ha scritto:My two cents
Il Tom Tom ha gps più preciso, ed è più compatto (e credo leggero).
Per il resto è meglio il polar che ha come unica pecca la mancanza di vibrazione
Poi ognuno fa le sue scelte, io sceglierei il TomTom semplicemente perché mi piace di più esteticamente (secondo e terzo modello cambia praticamente nulla)
Sul cardio al polso o meno ognuno ha esperienze diverse. Difficile prendere posizioni certe
Va bene, grazie per i consigli, penso che prenderò il TomTom Runner 2/Spark
Personal Best:
1500m - 4'19"
3000m - 9'21"
3000st - 10'21"
10.3km - 36'52"
1 ora - 16183 m - 3'42"5/km
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

CarloR ha scritto:My two cents
Il Tom Tom ha gps più preciso, ed è più compatto (e credo leggero).
Per il resto è meglio il polar che ha come unica pecca la mancanza di vibrazione
Il TomTom e' piu' leggero ma per solo 6g circa.
Per il resto concordo su tutto

Torna a “Accessori”