CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@speedino
Le Mizuno sono scarpe tra le più secche (c'è chi dice rigide) sul mercato, ma non penso assolutamente che sia dipeso da questo. Premesso che secondo me il plantare non ti serve, ti consiglio di rivolgerti a scarpe A3 molto protettive oltre i 310/320 gr. di peso almeno fino a quando non sarai certo di poter coprire lunghe distanze senza problemi. In alternativa, se vuoi rimanere in casa Saucony, ovviamente puoi valutare le Triumph ISO 3.
Le Mizuno sono scarpe tra le più secche (c'è chi dice rigide) sul mercato, ma non penso assolutamente che sia dipeso da questo. Premesso che secondo me il plantare non ti serve, ti consiglio di rivolgerti a scarpe A3 molto protettive oltre i 310/320 gr. di peso almeno fino a quando non sarai certo di poter coprire lunghe distanze senza problemi. In alternativa, se vuoi rimanere in casa Saucony, ovviamente puoi valutare le Triumph ISO 3.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: 6 set 2009, 21:55
- Località: 5 km da lago di garda
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
ciao.ho bisogno di un consiglio secondo voi considerando che peso 60kg cosa mi consigliate tra Nile Pegasus 33 NB 1080 v6 o NB 880 v6 i miei ritmi li vedete on firma
16/02/2014 PB 21.97 k 1h20'15'' Giulietta&Romeo HalfMarathon
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
12/05/2013 PB 25k Trofeo internazionale del Custoza 1h44'46''
16/10/2016 PB 30k Garda Lake Marathon 2h03'31''
15/11/2015 PB 42.195k VeronaMarathon 2015 2h53'57''
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@franzo
Per te ovviamente le NB 1080. Sei sotto le 3 ore in maratona, hai un buon passo e devi essere anche i non ottime condizioni con tendini e legamenti, quindi correre con un drop 8 non dovrebbe darti alcun problema, anzi dovrebbe aiutarti a migliorare. Per onestà devo dirti che non amo affatto le Nike, anche se è innegabile che attualmente Saucony e New Balance abbiano realizzato i prodotti più interssnti ed innovativi. Un ultima cosa: prova anche le Diadora MYTHOS Blueshild sono che veramente notevoli.
Per te ovviamente le NB 1080. Sei sotto le 3 ore in maratona, hai un buon passo e devi essere anche i non ottime condizioni con tendini e legamenti, quindi correre con un drop 8 non dovrebbe darti alcun problema, anzi dovrebbe aiutarti a migliorare. Per onestà devo dirti che non amo affatto le Nike, anche se è innegabile che attualmente Saucony e New Balance abbiano realizzato i prodotti più interssnti ed innovativi. Un ultima cosa: prova anche le Diadora MYTHOS Blueshild sono che veramente notevoli.
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Io invece ti suggerirei ti provare le Pegasus 33, reattive e di peso medio (le 1080 forse sin troppo protettive) con cui mi sto trovando splendidamente... Ma ognuno ha la sua storia, i suoi piedi e i suoi gusti...
Io peso 68 kg per 1,78
Io peso 68 kg per 1,78
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28 mar 2017, 15:11
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Ciao a tutti, causa problemi di salute non corro in maniera continuativa da un po’ (ho una spondilite con sacroileite ed artrite periferica con alti e bassi) ho provato a ricominciare, ma ahimè ecco gli ‘acciacchi’.
Ho sempre corso senza particolari problemi con delle banalissime kiprun della decathlon ho quindi ricominciato prendendone un altro paio ma il mio ginocchio non deve aver gradito perché ho iniziato ad avere fastidi dietro al ginocchio e a livello del soleo (passavano per poi ricominciare con la ripresa dell’attività; il fisiatra non mi ha rilevato nulla di particolare).
Notando con il tempo che spostando la corsa più sull’avampiede il fastidio ginocchio-soleo spariva, ho deciso di passare allora a delle nike free flyknit rn , dimenticando che ho sempre avuto il tendine d’achille ‘capriccioso’, e infatti mi sono sfasciata… tendine infiammato e metatarsalgia. Scarpe nuove da buttare purtroppo.
(tra l’altro lo stretching per il tendine d’achille mi fa sentire fastidio alle ginocchia quindi non posso esagerare.)
Per fare la scelta giusta allora mi sono recata in un negozio qui a napoli, dm sport, dove dall’analisi del piede non è risultato nulla di particolare e la scarpa che ho trovato più comoda è stata l’aduro 4 della brooks dopo averne provate diverse; volendo avere una discreta protezione mi è stata fatta anche provare la cumulus 18 per farmi sentire se notavo molta differenza: la scarpa non mi è dispiaciuta alla calzata e camminandoci ma ho notato una cosa… con la cumulus e con tutte le altre scarpe provate (nike vomero, diadora, new balance) durante la camminata la parte anteriore del piede destro tende un po’ a ricadere all’interno: non è forse un problema di appoggio che potrebbe richiedere una scarpa più strutturata?
L’unica scarpa a non farmi sentire questa ricaduta all’interno del piede dx è stata appunto l’aduro 4 (ho notato che preferisco le scarpe con la punta non stretta, ho provato anche le ghost ma sarà che ho ancora dolore in zona metatarso… ma mi facevano proprio male lì.)
Tra l’altro tra ‘pollice’ e ‘metatarso’ ho proprio due piccoli calli sia sotto la pianta dx che sx forse anche quelli indice di un appoggio non perfetto che però non è stato rilevato in negozio, a dire il vero mi ero decisa per le aduro 4 però ora ho un po’ di dubbi.
Dimenticavo: sono alta 1,55 per 40 kg, ho 33 anni.
Grazie
Ho sempre corso senza particolari problemi con delle banalissime kiprun della decathlon ho quindi ricominciato prendendone un altro paio ma il mio ginocchio non deve aver gradito perché ho iniziato ad avere fastidi dietro al ginocchio e a livello del soleo (passavano per poi ricominciare con la ripresa dell’attività; il fisiatra non mi ha rilevato nulla di particolare).
Notando con il tempo che spostando la corsa più sull’avampiede il fastidio ginocchio-soleo spariva, ho deciso di passare allora a delle nike free flyknit rn , dimenticando che ho sempre avuto il tendine d’achille ‘capriccioso’, e infatti mi sono sfasciata… tendine infiammato e metatarsalgia. Scarpe nuove da buttare purtroppo.
(tra l’altro lo stretching per il tendine d’achille mi fa sentire fastidio alle ginocchia quindi non posso esagerare.)
Per fare la scelta giusta allora mi sono recata in un negozio qui a napoli, dm sport, dove dall’analisi del piede non è risultato nulla di particolare e la scarpa che ho trovato più comoda è stata l’aduro 4 della brooks dopo averne provate diverse; volendo avere una discreta protezione mi è stata fatta anche provare la cumulus 18 per farmi sentire se notavo molta differenza: la scarpa non mi è dispiaciuta alla calzata e camminandoci ma ho notato una cosa… con la cumulus e con tutte le altre scarpe provate (nike vomero, diadora, new balance) durante la camminata la parte anteriore del piede destro tende un po’ a ricadere all’interno: non è forse un problema di appoggio che potrebbe richiedere una scarpa più strutturata?
L’unica scarpa a non farmi sentire questa ricaduta all’interno del piede dx è stata appunto l’aduro 4 (ho notato che preferisco le scarpe con la punta non stretta, ho provato anche le ghost ma sarà che ho ancora dolore in zona metatarso… ma mi facevano proprio male lì.)
Tra l’altro tra ‘pollice’ e ‘metatarso’ ho proprio due piccoli calli sia sotto la pianta dx che sx forse anche quelli indice di un appoggio non perfetto che però non è stato rilevato in negozio, a dire il vero mi ero decisa per le aduro 4 però ora ho un po’ di dubbi.
Dimenticavo: sono alta 1,55 per 40 kg, ho 33 anni.
Grazie
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@minimasostenza
Ciao compaesana,
considerando il tuo rapporto peso/altezza, la tua età, ed i tuoi problemi, è mia opinione che ti ci voglia una scarpa ammortizzata, protettiva, che abbia un minimo stabilità, non leggera ma comunque sotto i 300 gr. : insomma una scarpa equilibrata. Con scarpe troppo morbide "effetto nuvola" o troppo pantofola, ti giocheresti del tutto il ginocchio e il tendine di Achille. Purtroppo tanti fanno l'errore, e io sono stato tra questi, di pensare che le scarpe molto morbide e ammortizzate siano anche le più protettive, ma im realtà non è così. Una buona scarpa da running, sia essa protettiva, intermedia, performance, o minimal, deve essere sempre equilibrata; minore è la preparazione atletica dell'utilizzatore e maggiore è la necessità di una scarpa equilibrata.
Tu sei stata in un negozio hai provato varie scarpe e ti sei trovata bene con le Aduro, ma mi ha colpito il fatto che con altre scarpe hai notato che il piede destro, tende a ricadere livemente verso l'interno. Tieni presente che quello che hai notato non è nulla di particolare, anzi è qualcosa di comune a molti se non a tutti, in quanto, indipendentemente dal tipo di appoggio, nel tuo caso è neutro, bio meccanicamente nessuno di noi appoggia i due piedi nello stesso identico modo, quindi è probabilissimo che un corridore neutro tenda leggermente a supinare o pronare con uno dei due piedi. E qui veniamo al punto: c'è un motivo se tu non hai notato questa cosa con le Aduro, perché le Brooks hanno un accorgimento costruttivo che agevola e accompagna la rullata del piede, in modo da allineare correttamente e stabilizzare caviglie, ginocchia e anche; poi a seconda del modello questo è un accorgimento più o meno presente. Le Brooks sono ottime scarpe, ma a questo punto ti chiedo: hai provato le Glycerin 14? Sono il modello migliore e più riuscito delle Brooks, scarpe eccezionali, ammortizzate e protettive, molto equilibrate, con un peso imferiore ai 300gr e maggiormente dotate di quell'accorgimemto di cui ti dicevo sopra, penso che per te potrebbero essere un'ottima soluzione. Provale. In bocca la lupo.
Ciao compaesana,
considerando il tuo rapporto peso/altezza, la tua età, ed i tuoi problemi, è mia opinione che ti ci voglia una scarpa ammortizzata, protettiva, che abbia un minimo stabilità, non leggera ma comunque sotto i 300 gr. : insomma una scarpa equilibrata. Con scarpe troppo morbide "effetto nuvola" o troppo pantofola, ti giocheresti del tutto il ginocchio e il tendine di Achille. Purtroppo tanti fanno l'errore, e io sono stato tra questi, di pensare che le scarpe molto morbide e ammortizzate siano anche le più protettive, ma im realtà non è così. Una buona scarpa da running, sia essa protettiva, intermedia, performance, o minimal, deve essere sempre equilibrata; minore è la preparazione atletica dell'utilizzatore e maggiore è la necessità di una scarpa equilibrata.
Tu sei stata in un negozio hai provato varie scarpe e ti sei trovata bene con le Aduro, ma mi ha colpito il fatto che con altre scarpe hai notato che il piede destro, tende a ricadere livemente verso l'interno. Tieni presente che quello che hai notato non è nulla di particolare, anzi è qualcosa di comune a molti se non a tutti, in quanto, indipendentemente dal tipo di appoggio, nel tuo caso è neutro, bio meccanicamente nessuno di noi appoggia i due piedi nello stesso identico modo, quindi è probabilissimo che un corridore neutro tenda leggermente a supinare o pronare con uno dei due piedi. E qui veniamo al punto: c'è un motivo se tu non hai notato questa cosa con le Aduro, perché le Brooks hanno un accorgimento costruttivo che agevola e accompagna la rullata del piede, in modo da allineare correttamente e stabilizzare caviglie, ginocchia e anche; poi a seconda del modello questo è un accorgimento più o meno presente. Le Brooks sono ottime scarpe, ma a questo punto ti chiedo: hai provato le Glycerin 14? Sono il modello migliore e più riuscito delle Brooks, scarpe eccezionali, ammortizzate e protettive, molto equilibrate, con un peso imferiore ai 300gr e maggiormente dotate di quell'accorgimemto di cui ti dicevo sopra, penso che per te potrebbero essere un'ottima soluzione. Provale. In bocca la lupo.
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28 mar 2017, 15:11
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@ssluka, si in effetti le brooks erano le sole a non darmi quel problema di ricaduta.
Il commesso mi diceva che con le aduro 4 ho protezione su tutto il piede, avampiede e tallone giusta per il mio peso; le glycerine non me le ha fatte provare... ora non so se la sparo, ma mi pare di aver capito che dare ad una persona leggera troppa ammortizzazione le potrebbe creare più danni che vantaggi? Forse ho capito male io eh, perché sicuramente lui è preparato.
Comunque le proverò, grazie, altre scarpe da buttare non le vorrei
Il commesso mi diceva che con le aduro 4 ho protezione su tutto il piede, avampiede e tallone giusta per il mio peso; le glycerine non me le ha fatte provare... ora non so se la sparo, ma mi pare di aver capito che dare ad una persona leggera troppa ammortizzazione le potrebbe creare più danni che vantaggi? Forse ho capito male io eh, perché sicuramente lui è preparato.
Comunque le proverò, grazie, altre scarpe da buttare non le vorrei

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@minimasostanza
La Glycerin non è piu ammortizzata della Aduro, è più protettiva, pesa solo 5 gr in più ma ha una suola concettualmente diversa, più corposa e densa, inoltre il DNA è presente in tutta la suola a garantire protezione al tallone, al mesopiede, e all'avampiede. È una scarpa dove è molto sensibile l'accorgomemto dell'accompagnamento della rullata che ti dicevo. Per fartela breve la Aduro è una buona familiare, la Glycerin una ottima ammiraglia, e lo dimostra anche il prezzo: Aduro 110, Glycerin 160. La Aduro è una buona scarpa per corridori leggeri che non hanno particolari esigenze di protezione, e personalmete non la consiglierei mai a chi ha avuto, e ha, i tuoi problemi. Provale entrambe e poi valuta.
La Glycerin non è piu ammortizzata della Aduro, è più protettiva, pesa solo 5 gr in più ma ha una suola concettualmente diversa, più corposa e densa, inoltre il DNA è presente in tutta la suola a garantire protezione al tallone, al mesopiede, e all'avampiede. È una scarpa dove è molto sensibile l'accorgomemto dell'accompagnamento della rullata che ti dicevo. Per fartela breve la Aduro è una buona familiare, la Glycerin una ottima ammiraglia, e lo dimostra anche il prezzo: Aduro 110, Glycerin 160. La Aduro è una buona scarpa per corridori leggeri che non hanno particolari esigenze di protezione, e personalmete non la consiglierei mai a chi ha avuto, e ha, i tuoi problemi. Provale entrambe e poi valuta.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 893
- Iscritto il: 24 gen 2017, 11:04
- Località: Brescia
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
Ciao a tutti,
Sono 1,80 X 70 kg, 33 anni, corro da 2 anni in modo continuativo con un passo gara sulla mezza di 5,1 al km.
Appoggio neutro e una leggerissima iper pronazione al piede sx.
Ho fatto il menisco mediale sx nel 2010 e ho una fissurazione longitudinale al menisco mediale dx che non ha avuto bisogno di interventi ( a detta dell'ortopedico). In effetti non mi complica né la vita né la corsa.
Ho cominciato con un paio di Nb 1080 v6 Che ho usato per 400 km, poi mi sono infortunato: leggera condropatia femoro rotulea.
Il fisitoterapista dice che ho intensificato troppo l'attività nei 2 mesi pre infortunio (effettivamente ha ragione
)
Ho abbandonato le nb 1080 e ho comprato un paio di vomero 11 con le quali non mi trovo male ma vorrei alternarle con un'altra scarpa, magari maggiormente protettiva per le mie ginocchia martoriate.
Mi affido ai vostri preziosi consigli, Che dite?
Le mie ambizioni sono di fare una mezza ritmo 5/4,50 entro novembre.
Grazie ragazzi!
Andrea
Sono 1,80 X 70 kg, 33 anni, corro da 2 anni in modo continuativo con un passo gara sulla mezza di 5,1 al km.
Appoggio neutro e una leggerissima iper pronazione al piede sx.
Ho fatto il menisco mediale sx nel 2010 e ho una fissurazione longitudinale al menisco mediale dx che non ha avuto bisogno di interventi ( a detta dell'ortopedico). In effetti non mi complica né la vita né la corsa.
Ho cominciato con un paio di Nb 1080 v6 Che ho usato per 400 km, poi mi sono infortunato: leggera condropatia femoro rotulea.
Il fisitoterapista dice che ho intensificato troppo l'attività nei 2 mesi pre infortunio (effettivamente ha ragione
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Ho abbandonato le nb 1080 e ho comprato un paio di vomero 11 con le quali non mi trovo male ma vorrei alternarle con un'altra scarpa, magari maggiormente protettiva per le mie ginocchia martoriate.
Mi affido ai vostri preziosi consigli, Che dite?
Le mie ambizioni sono di fare una mezza ritmo 5/4,50 entro novembre.
Grazie ragazzi!
Andrea
10k: 40:53 (OrziTen 30/03/2025)
Mezza fai da te: 1:27:03 (allenamento 8/7/2020)
Mezza ufficiale: 1:27:31 (BAM 09/03/2025)
The Queen: 3:44 (Firenze Marathon 11/2022)
Mezza fai da te: 1:27:03 (allenamento 8/7/2020)
Mezza ufficiale: 1:27:31 (BAM 09/03/2025)
The Queen: 3:44 (Firenze Marathon 11/2022)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]
@Sbrave83
Più protettive delle Vomero?? Premesso che le Vomero sono tra le poche scarpe per neutri/supinatori, e considerato che proni leggermente con un piede (cosa che tra l'altro è frequentissima) secondo me hai solo due alternative: le Brooks Trascend 4, oppure le Hoka Bondi 5. Tieni presente che le Trascend sono dichiarate per pronatori, ma in realtà sono delle neutre con un minimo di stabilità in più di una normale neutra, tanto è vero che il modello precedente le Trascend 3 erano dichiarate come neutre. Sono scarpe molto protettive e molto equilibrate, niente effetto nuvola o pantofola per intenderci. Uno con i tuoi problemi ha bisogno di protezione e stabilità non ti sprofondare come se corresse su cuscini, altrimenti ti giochi le ginocchia o i tendini. Hanno con un supporto che guida la falcata e agevola il corretto allineammeto di caviglie, ginocchia, e anche. Ti dico anche che so per certo che nonostante la loro classificazione di A3 Stabili, sono usate con soddisfazione da parecchi supinatori con problemi alle ginocchia.
Le Hoka.....beh le Hoka sono le Hoka, è un mondo a parte, suola alta, tanta Eva a protezione di muscoli e tendini, drop basso 4, pesanti, forse un pelino troppo morbide per le tue articolazioni, e comunque dubito che con scarpe del genere potresti arrivare a correre una mezza entro i 5. Per questo dovresti valutare le Hoka Clinton che pesano circa 80gr in meno, ma a quel punto è ovvio che anche la protezione diminuisce. Recati in un negozio specializzato e provale, e valuta attentamente le Trascend. Male che vada taglia la testa al toro e prendi le nuove Vomero.
Più protettive delle Vomero?? Premesso che le Vomero sono tra le poche scarpe per neutri/supinatori, e considerato che proni leggermente con un piede (cosa che tra l'altro è frequentissima) secondo me hai solo due alternative: le Brooks Trascend 4, oppure le Hoka Bondi 5. Tieni presente che le Trascend sono dichiarate per pronatori, ma in realtà sono delle neutre con un minimo di stabilità in più di una normale neutra, tanto è vero che il modello precedente le Trascend 3 erano dichiarate come neutre. Sono scarpe molto protettive e molto equilibrate, niente effetto nuvola o pantofola per intenderci. Uno con i tuoi problemi ha bisogno di protezione e stabilità non ti sprofondare come se corresse su cuscini, altrimenti ti giochi le ginocchia o i tendini. Hanno con un supporto che guida la falcata e agevola il corretto allineammeto di caviglie, ginocchia, e anche. Ti dico anche che so per certo che nonostante la loro classificazione di A3 Stabili, sono usate con soddisfazione da parecchi supinatori con problemi alle ginocchia.
Le Hoka.....beh le Hoka sono le Hoka, è un mondo a parte, suola alta, tanta Eva a protezione di muscoli e tendini, drop basso 4, pesanti, forse un pelino troppo morbide per le tue articolazioni, e comunque dubito che con scarpe del genere potresti arrivare a correre una mezza entro i 5. Per questo dovresti valutare le Hoka Clinton che pesano circa 80gr in meno, ma a quel punto è ovvio che anche la protezione diminuisce. Recati in un negozio specializzato e provale, e valuta attentamente le Trascend. Male che vada taglia la testa al toro e prendi le nuove Vomero.