CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da paolore »

@morfeo-ssluka.
per il dibattito scarpe neutre o per supinatori penso che non si possa parlare di "fare informazione" su questo forum. Nessuno è cosi informato o pratico di ortopedia-fisioterapia-produzione scarpe-appoggi e cmq.....anche se lo fosse, queste sono cose talmente soggettive da non essere giuste per tutti. Nella scelta delle scarpe subentrano talmente tanti fattori e tante variabili che inevitabilmente i consigli dovrebbero restare sul generico. Restano, i nostri, pareri esclusivamente su esperienze personali. E in questo anche le ditte produttrici non aiutano. Spesso ho potuto constatare che danno informazioni sbagliate, forse x avere ritorni commerciali, spero non sia per ignoranza. Io, ad esempio sono supinatore leggero e settimana scorsa ho provato la Transcend in un evento della Brooks. E' considerata neutra o per pronatori leggeri dalla ditta ma io l'ho trovata giusta anche per me. Buon appoggio a terra che stabilizza la rullata. In passato ho avuto la Adidas Adistar e anche se la casa la definiva "scarpa x pronatori leggeri", x come era fatta e per la resa che aveva non poteva essere utile x chi appoggia in pronazione. Queste cose, ripeto, non le dico xche ne so di più della ditta, le dico esclusivamente perché ho provato la scarpa e ho visto con attenzione come era fatta. E sono, naturalmente, pareri personali, non la verità assoluta.
Cmq....x la supinazione penso che l'unico dato certo è che sia necessaria una scarpa con un appoggio a terra stabile, che raddrizzi la rullata in parole povere. Per il discorso scarpa leggera o pesante, flessibile o rigida secondo me la scelta dipende da altri fattori come il peso, la velocità e l'elasticità dei tendini e muscoli. Una scarpa leggera e flessibile può aiutare a contrastare la supinazione ma potrebbe provocare fascite e/o altri problemi muscolo-tendinei quindi....ci vuole il giusto compromesso.
Scusate se mi sono intromesso....
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
rosmarc
Guru
Messaggi: 2830
Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da rosmarc »

paolore ha scritto: ... x la supinazione penso che l'unico dato certo è che sia necessaria una scarpa con un appoggio a terra stabile ...
assolutamente d'accordo (tranne ovviamente per chi corre da anni e senza problemi con le minimal/natural, come detto ci sono in ballo molti fattori anche soggettivi).

:salut:
ssluka
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da ssluka »

@paolore
Sono pienamente d'accordo con quello che scrivi.
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da orever »

Chiedo a voi super esperti: corro 3 volte a settimana (faccio max 30 km a sett.), leggermente supinatore, passo tra 5.30 e 6.30 min/km (a seconda di come mi sento :-) ), peso 75Kg.
In passato ho sofferto di fascite plantare ed è il mio terrore. Mi trovo benissimo con le Vomero 11 ma vorrei alternarle con un altro paio di scarpe. Sono indeciso tra questi 3 modelli: Saucony Triunph Iso 3, Vomero 12, Adidas Supernova 9. Che ne dite? C'è altro a cui potrei guardare? Grazie in anticipo.
ssluka
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da ssluka »

@orever
Premessa: se hai sofferto di fascite plantare, e corri sul duro (asfalto o cememto) indipendentemente dal tipo di scarpe che usi ti consiglio di inserire sotto le solette delle scarpe la soletta le SP01 della Noene, che assorbono e dissipano parecchia dell'energia causata dall'impatto del piede sul terreno e ti aiutano prevenire ricadute.
Se la tua domanda è perché le vomero 11 che usi sono quasi arrivate e devi cambiarle allora ti rispondo, che scarpa vincente non si cambia, e prendi le Vomero 12. In alternativa per cambiare totalmente scarpa potresti provare le Hoka Bondi 5 o le Hoka Clifton 3 (scarpe che molti neutri/supinatori con problemi di fascite hanno trovato ottime, ma tieni presente che sono parecchio morbide quindi se hai anche qualche problemino alle ginocchia lascia perdere, meglio le Vomero)
Se invece la tua domanda è solo perché vuoi affiancare un altro paio di scarpe a quello che già hai ti rispondo che, considerato il numero relativamente basso di chilometri settimanali che corri, non ne vale la pena, lascia perdere non complicarti la vita e soprattutto non buttare soldi: avere due paia di scarpe con praticamente le stesse caratteristiche non serve a nulla.
Nel caso la tua domanda sia motivata da ambizioni di aumentare le distanze e di cominciare un allenamento differenziato (veloci, ripetute, variazioni, etc.) allora è un altro discorso. In questo caso potresti cominciare a valutare la possibilità di avere due paia di scarpe. Dovresti inizialmente orientarti verso una A3 ammortizzata e protettiva tipo Vomero per le lunghe distanze, ed una A3 più leggera intorno ai 270/280gr. per le veloci e le ripetute.
Comunque, le scarpe che hai indicato nella tua domanda hannno caratteristiche molto diverse tra loro.
Vomero 12: A3 la più ammortizzata protettiva delle tre che hai indicato adatta a neutri/supinatori di peso medio/elevato, ottima per le lunghe distanze, drop 10
Adidas Supernova 9: A3 ammortizzata e protettiva per corridori neutri buona sulle lunghe distanze, Drop 10
Saucony Triunph ISO 3: A3 ammortizzata protettiva, per neutri, Drop 8, un po' scarica di avampiede, la più leggera e reattiva delle tre.
Comunque dal momento che non sei eccessivamente pesante ti consiglio anche di valutare le nuove asics Cumulus e le nuove Brooks Ghost; sono entrambe delle A3 ammortizzate e protettive, ma un più leggere e reattive delle Vomero e delle Supernova.
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da orever »

@ssluka
Intanto grazie per il consiglio sulla Noene SP01, in effetti era una cosa che stavo valutando per evitare ricadute.
Le mie V11 hanno 450 Km ma le sento ancora come fossero nuove.
A dire il vero vorrei prendere una nuova scarpa da alternare alla V11, non per sotituirla visto che mi trovo bene, ma per avere due paia di scarpe.
Riflettendo però sulle tue parole "scarpa vincente non si cambia" e sul fatto che effettivamente i miei circa 30 km settimana non sono tantissimi, forse potrei optare per un solo paio di scarpe, a questo punto la scelta ricadrebbe senza dubbio sulla V12 o un'altra V11.
Grazie sei stato molto esaustivo su tutto.
Solo una cosa: ma quindi correre con due paia di scarpe (anche per chi come me non fa più 30 km a settimana) diverse tra loro non aiuta a prevenire gli infortuni? :nonzo:
ssluka
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da ssluka »

@orever
Se corri un certo numero di chilometri a settimana, di esempio se ci si allena per una mezza o per una maratona, è obbligatorio avere almeno due paia di scarp; sia per poter alternarle a seconda del lavoro da svolgere, sia per abituare i muscoli delle gambe e in particolar modo quelli del piede a sollecitazioni e allenamenti diversi. Ho capito quello a cui ti riferisci sicuramente hai letto che alternare le scarpe allena e sollecita in maniera diversa la muscolatura i tendini e legamenti e quindi aiuta a prevenire infortuni: questo è vero ma comunque è un assioma che non può essere applicato a chi non va oltre i 50 km a settimana, in quanto i benefici che potresti eventualmente ottenere sarebbero di gran lunga minori al costo e soprattutto ai rischi a cui andresti incontro.
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3955
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da Alberto Daniel »

Non capisco quali rischi e quale costo maggiore avrebbe, scusa.
Se hai due scarpe invece che una sola, il costo sostenuto è identico perchè le scarpe non riducono la loro singola durata e quindi si è a posto per più mesi. Al massimo si può parlare di costo anticipato, non maggiore.
Per il rischio, invece, non capisco proprio il senso del tuo discorso...
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Asics Novablast 5, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
ssluka
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 gen 2014, 16:13

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da ssluka »

@alberto daniel
Costo perché se non ne ha urgenza, magari tra un mese o due compra ad esempio le vomero con il 30/40 % di sconto, o magari allo stesso prezzo di oggi prende il modello nuovo.
Rischio perché nella vita bisogna sempre mettersi nei panni degli altri, non puoi ragionare solo con il tuo parametro: tu hai tempi da atleta ed evidentemente anche la preparazione, lui no; sollecitazioni sbagliate alla pianta dei piedi, o anche solo una variazione di drop, potrebbero essere la causa scatenante di un infortunio, chi ha sofferto di fascite ci mette un attimo ad infiammare il tendine di Achille o il rotuleo.
xxfamousxx
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 4 mar 2017, 11:32

Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE 3]

Messaggio da xxfamousxx »

edit
Ultima modifica di xxfamousxx il 31 mar 2017, 21:52, modificato 2 volte in totale.

Torna a “Scarpe”