ciromi ha scritto:L'anno prossimo 8 aprile! Rischio caldo bello alto!
penso che ieri a Milano si è verificato un evento abbastanza raro/irripetibile... si fosse corso sabato o oggi/domani/dopodomani saremmo morti di caldo...
per come la vedo io, la maratona "obiettivo" va programmata prima, fine febbraio/inizio marzo
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Lenz76 ha scritto:
Consigli, commenti, osservazioni ?
hai preso anche sali ai ristori? o solo acqua?
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Ieri per me schianto clamoroso al 35..
Ho pagato forse una prima mezza troppo tirata (1:40).
Mi sono dovuto fermare 5 volte per crampi, chiudo in 3:29 spaccati che vuol dire nuovo PB, ma il rammarico è tanto perché sotto 3:25 potevo andare. Alla quarta maratona provo una vera crisi, peccato! Mi rifarò a Venezia!
Complimenti a tutti!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
@lenz76
ieri comunque le condizioni non erano facili, di notte aveva piovuto e quando il sole ha iniziato a filtrare l'umidità è andata su parecchio
io ho bevuto abbastanza fino al 30.mo almeno ed ho preso un bicchiere di sali, poi mi si è letteralmente chiuso lo stomaco... ho perso quasi 3 kg in gara, quindi ben disidratato
per il resto non saprei dirti, se la tensione fa contrarre di piu' i muscoli e favorisce i crampi, questo proprio non lo so
il consiglio che ti darei, ammesso che tu non lo faccia già di tuo, è allenare molto i polpacci in salita
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
come hanno già detto in molti ieri giornata particolare a Milano...all inizio freschina poi qualche goccia di pioggia( pochissima ) poi anche tratti con un po di vento ed io che avevo i palloncini da PACER mi sentivo come una barca a vela .
poi quando è uscito il sole salita l umidità ed ho visto veramenbte tanta gente stare male e avere crampi.
però se il problema dei crampi ai polpacci si presenta "solo" in gara è di sicuro un fattore nervoso e anche con allenamento non so se riesci a sopperire ...potresti provare con tecniche di rilassamento e a fare yoga....
ciao e in bocca al lupo