Ho letto con attenzione la discussione, e mi urge un parere: può essere un ottima scarpa da mezza per un peso piuma come me? 62kg per intenderci...
Ho corso solo due mezze, una con pegasus 33 (benino), una con Adidas boston soffrendo un pochino però la leggerezza della scarpa. Sento di aver bisogno di una protezione maggiore correndo però a un buon ritmo (almeno per me, sui 4.05 - 4.10). Le Pegasus 33 ora come ora mi causano inspiegabilmente problemi di vesciche se le uso correndo di avampiede
viste all'outlet di Castel Romano a 89 €. C'erano anche le V11 allo stesso prezzo segno che le V10 ancora vanno...
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017 21k 1:40:47 "Roma-Ostia 06/03/2022" 42k 4:11:50 "27 maratona di Roma 27/03/2022 Io speriamo che me la cavo."
Buona sera, avrei una domanda le V10 rispetto alle v11 sono molto più secche? Le V10 sono firm tipo saucony o Mizuno? E secondo voi i modelli che sono ancora in vendita in outlet avranno ancora intatte le loro caratteristiche nonostante la data di costruzione che dovrebbe essere 2015? le avrei trovate a 75euro. Anche se la maggior morbidezza delle v11 mi alletta!
lucciuffo ha scritto:Buona sera, avrei una domanda le V10 rispetto alle v11 sono molto più secche? Le V10 sono firm tipo saucony o Mizuno? E secondo voi i modelli che sono ancora in vendita in outlet avranno ancora intatte le loro caratteristiche nonostante la data di costruzione che dovrebbe essere 2015? le avrei trovate a 75euro. Anche se la maggior morbidezza delle v11 mi alletta!
La scelta fra V10 e V11, pur essendo sorelle, secondo me dipende molto da che uso devi farne (distanze e tempi medi).
Mauro
SM45
PB:
5km 20.15 (01/05/2019 5000 in pista)
10km 42.39 (28/03/2016 Julia Augusta Run)
21km 1.28.46 (18/12/2022 Maratonina di Cittadella)
30km 2.24.30 (04/06/2023 Cortina Dobbiaco Run)
42km 3.28.46 (03/12/2023 Valencia Marathon)
Dopo 600 Km le ho dovute mollare per un dolore al ginocchio, non le ho capite per niente, forse perché venivo dal boost, di Glide 7, intendiamoci sono scarpe ottime, con materiali robusti, comode e leggere, ti accompagnano nella corsa veloce, ma come risposta non c'è stato feeling, le sentivo secche, ma secche non sono, adesso le userò ogni tanto.
Ripartiamo con queste
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Per curiosità, se son comode, valide e con molti pregi, in cosa ti hanno deluso?
io le ho trovate fantastiche! con le V11 invece ho impiegato di più per trovare il giusto feeling...
Unico "difetto": mi sembra si siano scaricate un po' presto, rispetto alle Asics che avevo prima... (le ho tirate oltre i 600, ma già dai 500 le sentivo meno protettive)
detto ciò, se le ritrovassi in vendita a prezzo ragionevole, le comprerei di nuovo a occhi chiusi!
Un comasco a Milano ...if Winter comes, can Spring be far behind? - P.B. Shelley Fletto i muscoli e sono nel vuoto - Rat-Man
E sì, anche io dopo 500 km cominciavo a sentire qualche sintomo di scarpa non più perfettamente ammortizzante. Era un po' meno duratura delle solite Nike A3 massima protezione.
Ma la brillantezza complessiva della Vomero 10 mi è rimasta nel cuore... le Adidas Glide 8 sono ancor più reattive però la leggerezza delle Vomero 10 le rendeva comunque molto veloci e agili, perfette per pesi leggeri e medi. Le Pegasus 33 sono ottime scarpe con costruzione simile e moltissime qualità in comune, ma in una scelta secca fra le due andrei ancora sulle Vomero 10.