[DIARIO] Potenze di 10

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da MassiF »

Mi ritrovo perfettamente con la disamina di TO :-) e anzi dopo 9 anni di vita in UK mi sento più inglese che italiano, almeno per quanto riguarda la corsa. E non farei a cambio fra i due lifestyle (chi se ne frega delle ragazze italiane truccate!)

Sent from my SM-G920F using Tapatalk
Avatar utente
calcatreppola
Maratoneta
Messaggi: 316
Iscritto il: 31 gen 2017, 9:32
Località: Udine – FVG e Bp-HU

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da calcatreppola »

sei un fantastico osservatore anche del contemporaneo, theO.... grazie del tuo quadro impressionista e di ricordare al mondo che un uomo sposato non è morto, neanche in un paese bigotto!
Meglio una lotta disperata che una disperazione senza lotta
91/93 kg, H 1,76. "narancs az élet", "sötét felhő", "kék ég", "tök tök". "terepfelhő", "mosoly"
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da mb70 »

Per le abitudini dei runners italiani mi ritrovo a condividere quasi in pieno le caratteristiche osservate in Italia.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5285
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da Lord_Phil »

The Observer ha scritto:28.



Oggi mentre correvo pensavo a quanto è diverso correre qui (prov. di Roma) e a Manchester. Non solo per il fatto che qui si corre quasi sempre con un bel cielo azzurro (e magari un po' di caldo), ma per le tante caratteristiche nazionali dei due Paesi. Non è una classifica, ma una lista di differenze:

(3) Quando in Italia incontri un gruppo, di quelli che camminano a parata occupando in 3 tutta la strada, sai che ovviamente nessuno si sposterà. E se anche si sposta, lo farà inviando il messaggio che non è che lo fa per lasciarti un po' di spazio. No, sia chiaro, ma per caso, incidentalmente e all'ultimo momento. Come se qualcosa avesse attratto la loro attenzione da un lato della strada A Manchester ti lasciano spazio - in genere - da 100 metri di distanza, e anche se c'è n'era già per passare con un tank. Il tutto comunicando l'intenzione di voler lasciare l'impressione di essere un bravo suddito della Regina. Poi ci sono, come ovunque, le eccezioni...

(4) Come noto, gli italiani parlano. Sempre. Un fiato invidiabile... Che siano uomini o donne parlano, spesso in contemporanea, in 3 o 4, senza interruzione. Se corrono da soli pure, ma al cellulare. Cogli frammenti di frasi difficili da inserire in un contesto. Il cibo è un grande classico tra le persone adulte. Tra le ragazze c'è sempre un'amica che ha fatto qualcosa di incomprensibile ma vagamente sbagliato. Tra i ragazzi qualche avventura particolare, come fossero bambini a giocare. In UK si corre in solitudine e, se in compagnia, con ampi tratti in silenzio.

E con ciò, a domani.
Ed è per questo che adoro Uk e nord Europa



Sent from my iPhone using Tapatalk
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4248
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da Moran »

Ecco, io come runner sono molto UK, almeno per quanto riguarda l'asocialità. :mrgreen:
E' vero che tendiamo a coprirci molto... io per esempio solo oggi sono uscito in maglietta e calzoncini, negli allenamenti serali sto ancora usando l'antivento leggero sopra la t-shirt (però qui in riva al mare alle otto di sera, se c'è maestralino o peggio ancora grecale fa freddo). Però io personalmente, almeno, tendo a scoprirmi lentamente quando arrivano i primi caldi e poi a fine estate rimango vestito leggero anche quando arrivano i primi freddi, sarà il calore estivo accumulato... :D
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4629
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da The Observer »

29.

terminati 10.8K. Uscito con fiatone (troppo alcol e cibo ieri sera?) ma concluso abbastanza bene mi sembra.

Riguardo quel che ho scritto ieri, io penso che dovremmo imparare ad amare un pochino di più il nostro Paese. Senza dimenticare le TANTE cose che non vanno, per carità (soprattutto a livello istituzionale). Ma in fin dei conti se ci vestiamo un po' troppo non facciamo nulla di male a nessuno (anche se stamattina, che era un po' più presto, era veramente impressionante... :nonzo:). In più credo si tratti di un "vezzo" tipico di tutti i paesi caldi. Soprattutto quelli con clima continentale (caldo di giorno, freddo di notte). In Cile vedi della gente a mezzogiorno d'estate che manco Pingu!

Per quanto riguarda il fatto di blaterare blaterare blaterare... avete mai avuto un invito a cena da due British DOCG? Forse rivalutereste!

Ok, sulla questione del non farsi da parti non mi viene in mente niente, Signora Maestra :) ma ricordiamoci che la gente nel mondo CI AMA. Un motivo ci sarà (fatemelo sapere - grazie ;) ).

A domani. Sperando che ce la faccio...

Grazie a tutti per i contributi comunque. Sempre un piacere leggere i vostri commenti...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9547
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da runningmamy »

A parte sole mare e cucina, penso che quello che ci distingue, e che attira tanto gli stranieri sia la nostra fantasia
Certo, all'estero è tutto regolato e preciso, ma quando vado fuori mi pesa il self-control e la rigidità dei colleghi d'oltralpe, sono così noiosetti...secondo me a loro piace la nostra allegria :-)
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4629
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da The Observer »

la grande differenza (che non tutti colgono...) è il contrasto, ovunque, tra comportamenti di gruppo e individuali, e tra privato e pubblico.

Ho sempre avuto l'impressione che la somma delle due cose sia un invariante :nonzo:
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4629
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da The Observer »

Failed!!!

Che peccato! Sono arrivato ad Hanoi nel primo pomeriggio. La temperatura era 34 C con un'umidità bestiale. Cielo grigio e sole rosso fuoco quando ancora era a 30 gradi dall'orizzonte. Correre oggi, come invece speravo, si è rivelato impossibile, nonostante mi fossi preparato tutto l'occorrente per correre tra il volo internazionale e quello nazionale: ottenere il visto (di lavoro, ufficiale) ha richiesto oltre un'ora. Poi appena il tempo di andare ai voli nazionali, consegnare i bagagli, fare il check-in e mettermi in fila al gate.

Altro volo di quasi due ore, un'ora di auto, e quando sono arrivato nella città di mare, nel Sud del Vietnam, dove passerò i prossimi 10 giorni dando una mano all'installazione di uno due piccoli osservatori astronomici che avvieranno l'astronomia Vietnamita, anche se ancora ad un livello quasi amatoriale, cena fuori con colleghi già organizzata. Arrivato in hotel che era quasi mezzanotte ora locale.

E così, purtroppo il mio progetto si è rivelato mission impossible :( ](*,) :asd2: :cry:

Peccato. Cominciavo a sperare di farcela. Ho preso questa sfida molto seriamente, ma l'ho iniziata nel periodo sbagliato. Anche i prossimi giorni sarà durissima: oltre al lavoro, temperature tra i 32 e i 34 di massima, con minime poco più basse.

Torgd, puoi cominciare a togliere soldi dal salvadanaio...

Peccato. Peccato. Peccato.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4248
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: [DIARIO] Potenze di 10

Messaggio da Moran »

Direi che oggi la puoi scalare dal conto, tra fusi orari e quant'altro... se ce la farai a correre nei prossimi giorni con quelle temperature, per me la sfida resta buona. :thumleft:
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)

Torna a “Storie di Corsa”