Consiglio principiante dopo Moribondo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 8 mar 2017, 12:29
- Località: Treviso
Consiglio principiante dopo Moribondo
Buongiorno a tutti,
ho 38 anni e ho iniziato a correre da gennaio da zero seguendo le tabelle di Massini e sono riuscito a superare da poco il test del moribondo (con alcune difficoltà dovute a diversi dolori di adattamento soprattutto tendine zampa d'oca credo si chiami così con cui sto combattendo).
Al momento riesco a fare 10 km ad una velocità media di circa 5:45.
A questo punto chiedo a voi runner esperti...come mi consigliate di procedere? Mi piacerebbe allenarmi per partecipare ad una 10K in maniera degna e magari aumentare pian piano le distanze.
Ho provato ad iniziare le 14 ore di Massini ma appena spingo sulla CRLI e CRI poi subisco un crollo e faccio fatica a terminare l'allenamento. Qualche consiglio?
Grazie mille!
ho 38 anni e ho iniziato a correre da gennaio da zero seguendo le tabelle di Massini e sono riuscito a superare da poco il test del moribondo (con alcune difficoltà dovute a diversi dolori di adattamento soprattutto tendine zampa d'oca credo si chiami così con cui sto combattendo).
Al momento riesco a fare 10 km ad una velocità media di circa 5:45.
A questo punto chiedo a voi runner esperti...come mi consigliate di procedere? Mi piacerebbe allenarmi per partecipare ad una 10K in maniera degna e magari aumentare pian piano le distanze.
Ho provato ad iniziare le 14 ore di Massini ma appena spingo sulla CRLI e CRI poi subisco un crollo e faccio fatica a terminare l'allenamento. Qualche consiglio?
Grazie mille!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Consiglio principiante dopo Moribondo
se subisci un crollo, significa che spingi troppo!
che allenamenti fai?
che allenamenti fai?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10 ago 2016, 17:08
Manca il fiato
Ciao a tutti ho 57 anni e faccio un giorno sì e l'altro no 5k e 8k con una media di 5.30/5.40 per km ma mi devo fermare almeno una volta per una decina di secondi, come fare per evitare di fermarmi e fare più fiato? Grazie a chi mi aiuta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Consiglio principiante dopo Moribondo
bujo, ti ho unito alla discussione aperta da lucast perchè anche tu hai il suo stesso problema....dovete rallentare! 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 8 mar 2017, 12:29
- Località: Treviso
Re: Consiglio principiante dopo Moribondo
Ad esempio su un allenamento 28CRF 2CRLI 28CRF 2 CRI i primi 28 minuti li faccio abbastanza tranquillamente (anche se a volte dopo 20 minuti tendo a sentire molta fatica ma tengo duro e poi passa), dopo i 2 minuti fatti più veloci faccio fatica a recuperare e vado in affanno per i 30 successivi, alla fine ci arrivo ma per miracolo 
Quelli CRF indicativamente li faccio a 5.50, mentre CRF circa a 5.20.
Dici che dovrei rallentare anche la fase CRF? O sbaglio tipo di allenamento?
Grazie mille per l'aiuto!

Quelli CRF indicativamente li faccio a 5.50, mentre CRF circa a 5.20.
Dici che dovrei rallentare anche la fase CRF? O sbaglio tipo di allenamento?
Grazie mille per l'aiuto!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Consiglio principiante dopo Moribondo
se la corsa CRF avviene a respirazione facilitata, non sbagli: devi essere in grado di parlare normalmente durante la corsa.
i 2 minuti di CRI non li devi correre a tutta: li devi correre a repirazione impegnata, cioè un fiatone che comunque ti consenta di profferire qualche parola.
ovviamente se tu corri due minuti come se fossero gli ultimi della tua vita, puoi risentirne....l'allenamento è congegnato per correre sempre un'ora, variando i ritmi (per il tramite delle diverse respirazioni): se ci sono tratti che ti impegnano troppo e rischi di non finire l'ora, allora devi fare una cosa molto semplice: rallentare.

i 2 minuti di CRI non li devi correre a tutta: li devi correre a repirazione impegnata, cioè un fiatone che comunque ti consenta di profferire qualche parola.
ovviamente se tu corri due minuti come se fossero gli ultimi della tua vita, puoi risentirne....l'allenamento è congegnato per correre sempre un'ora, variando i ritmi (per il tramite delle diverse respirazioni): se ci sono tratti che ti impegnano troppo e rischi di non finire l'ora, allora devi fare una cosa molto semplice: rallentare.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Manca il fiato
Dimentica il 5:30/5:40, rallenta e punta ad una distanza superiore.bujo ha scritto:Ciao a tutti ho 57 anni e faccio un giorno sì e l'altro no 5k e 8k con una media di 5.30/5.40 per km ma mi devo fermare almeno una volta per una decina di secondi, come fare per evitare di fermarmi e fare più fiato? Grazie a chi mi aiuta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando si inizia é piu importante mettere assieme un tempo totale di corsa piuttosto che raggiungere una determinata velocitá.
8 km a 5:40 vengono percorsi in circa 46 minuti, poniti l'obiettivo di mettere assieme almeno un ora di corsa senza interruzioni, quindi ad una velocità piu bassa.
Una volta raggiunto il traguardo, aumenta ancora gradualmente i minuti fino ad arrivare a 1 ora e 10/15.
Vedrai che con un po di pazienza riuscirai pian piano ad abbattere il muro dei 10km i meno di un ora , e soprattutto senza fermarti.
Il "fiato" si allena piu con la distanza che con la velocitá...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Consiglio principiante dopo Moribondo
Quoto. All'inizio può sembrare demotivante il dover correre piu piano, quasi una sorta di sconfitta perché "si credeva di essere piu forti", ma poi quando arrivano i km extra (che si credeva di non poter raggiungere) l'umore e la fiducia risalgono. Per andare piu forte é indispensabile anche andare piu piano...e non é solo un gioco di paroleDoriano ha scritto:bujo, ti ho unito alla discussione aperta da lucast perchè anche tu hai il suo stesso problema....dovete rallentare!

-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 10 ago 2016, 17:08
Re: Consiglio principiante dopo Moribondo
[quote="ceccooo"]
Ho fatto la prova del moribondo con il seguente tempo, 10km in 1.01h a una media di 6.06, devo considerarla passata? E adesso come mi devo comportare per abbassare i tempi? Grazie di cuore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho fatto la prova del moribondo con il seguente tempo, 10km in 1.01h a una media di 6.06, devo considerarla passata? E adesso come mi devo comportare per abbassare i tempi? Grazie di cuore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Doriano il 8 mag 2017, 17:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario
Motivazione: quote non necessario
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25391
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Consiglio principiante dopo Moribondo
no, non è "passato", perchè dovresti stare sotto i 60 minuti....ma il test del moribondo è solo un'indicazione, non è che tu sia un runner diverso se hai fatto 61 minuti o 59 in questi 10 km.
ti consiglio di fare le 14 ore di Massini come sta facendo anche lucast...e di ascoltare i consigli di molti qui, che ti han detto che ora la velocità non importa nulla!

ti consiglio di fare le 14 ore di Massini come sta facendo anche lucast...e di ascoltare i consigli di molti qui, che ti han detto che ora la velocità non importa nulla!

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
