Saucony Ride 10
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
wolverunner
- Mezzofondista
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 giu 2016, 17:17
- Località: Modena
Re: Saucony Ride 10
Non vedo l'ora di provarle
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
33K 3:00:31 Maranello - Soliera
21K 1:50:35 Cariparma Running
10K 48:52 Castellarano
21K 1:50:35 Cariparma Running
10K 48:52 Castellarano
-
morfeo68
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Saucony Ride 10
eccole
http://www.runningwarehouse.com/Saucony ... R10M1.html
belle rosse
http://www.runningwarehouse.com/Saucony ... R10M2.html
http://www.runningwarehouse.com/Saucony ... R10M3.html
http://www.runningwarehouse.com/Saucony ... R10M1.html
belle rosse
http://www.runningwarehouse.com/Saucony ... R10M2.html
http://www.runningwarehouse.com/Saucony ... R10M3.html
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
axxel
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 31 dic 2016, 17:59
- Località: Cervia
Re: Saucony Ride 10
Devo dire che esteticamente preferisco le 9
Soprattutto perchè hanno stravolto la colorazione White/Blue/Orange che io adoro, rendendola molto più "slavata".
Chissà se esce un simil Slime/Blue/Black anche per queste, altro colore molto bello sulle 9...
Soprattutto perchè hanno stravolto la colorazione White/Blue/Orange che io adoro, rendendola molto più "slavata".
Chissà se esce un simil Slime/Blue/Black anche per queste, altro colore molto bello sulle 9...
Diario
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition
)
Con calma, ma arrivo. Forse.
10k: 52'41", 11/10/'17
HM: 2h02'08", Valli e Pinete 2018
30k: 3h25'02", Borello-Cesenatico 2018
M: 5h24'48", Ravenna 2018
47.6k: 5h44'35", Ravenna 2019 RE (Rimbambiti Edition
Con calma, ma arrivo. Forse.
-
Alex70
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 989
- Iscritto il: 10 gen 2015, 5:51
- Località: Milano
Re: Saucony Ride 10
A giugno è un appuntamento fisso, le acquisterò sicuramente 
-
Willydel
- Maratoneta
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 9 dic 2016, 14:35
Re: Saucony Ride 10
Se può interessare:
http://www.roadtrailrun.com/2017/03/sau ... daily.html
http://www.roadtrailrun.com/2017/03/sau ... daily.html
10km 35'39”
21km 1h19'05"
42km 3h01'16"
Triathlon Sprint 1h13'51"
21km 1h19'05"
42km 3h01'16"
Triathlon Sprint 1h13'51"
-
morfeo68
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Saucony Ride 10
sembra un netto miglioramento
appena vanno in saldo
le saldo
per saldare
appena vanno in saldo
le saldo
per saldare
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
riccardoyaya
- Guru
- Messaggi: 3201
- Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
- Località: Bologna
Re: Saucony Ride 10
@morfeo68 , posso chiederti un parere?
Io peso 70kg per 176cm e vorrei un paio di saucony con cui correre dei lunghi di 30/35km a velocità tra 4'15"/4"45". Mi sono trovato bene ..molto bene con le vecchie zealot iso che avevano drop 4mm e pianta del piede larga e stabile, molto leggere, ma comunque ho notato che riesco a usare un pó di tutto da drop 4 a 8mm.. appoggio neutro, magari con la stanchezza verso fine allenamento/gara iniziò a tallonare leggermente. Che modello mi consigli di saucony per quello che ci devo fare? Anche modelli precedenti che si trovano in sconto!
Ti ringrazio molto per il consiglio! Mi sono trovato benissimo con saucony, leggere e ammortizzare.. ora però ne vorrei un paio con cui fare dei lunghetti ma non so capire bene su quale puntare!
Grazie
Io peso 70kg per 176cm e vorrei un paio di saucony con cui correre dei lunghi di 30/35km a velocità tra 4'15"/4"45". Mi sono trovato bene ..molto bene con le vecchie zealot iso che avevano drop 4mm e pianta del piede larga e stabile, molto leggere, ma comunque ho notato che riesco a usare un pó di tutto da drop 4 a 8mm.. appoggio neutro, magari con la stanchezza verso fine allenamento/gara iniziò a tallonare leggermente. Che modello mi consigli di saucony per quello che ci devo fare? Anche modelli precedenti che si trovano in sconto!
Ti ringrazio molto per il consiglio! Mi sono trovato benissimo con saucony, leggere e ammortizzare.. ora però ne vorrei un paio con cui fare dei lunghetti ma non so capire bene su quale puntare!
Grazie
Mezza.. 1h10'53” Mezza di Cremona (19/10/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
-
morfeo68
- Top Runner
- Messaggi: 8680
- Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
- Località: Parma
Re: Saucony Ride 10
zealot non le conosco
ma si possono considerare triumph con drop basso e stack height ridotto
dipende da quello che cerchi
se vuoi protezione triumph iso 3
se vuoi scarpe piu' leggere con una buona protezione ride 9 o 10
se vuoi scarpe piu' estreme freedom
se ti sei trovato bene con zealot, puoi considerarle ancora
io preferisco ride 10, da vedere come saranno e freedom che pero' sono carissime
ma si possono considerare triumph con drop basso e stack height ridotto
dipende da quello che cerchi
se vuoi protezione triumph iso 3
se vuoi scarpe piu' leggere con una buona protezione ride 9 o 10
se vuoi scarpe piu' estreme freedom
se ti sei trovato bene con zealot, puoi considerarle ancora
io preferisco ride 10, da vedere come saranno e freedom che pero' sono carissime
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
-
rosmarc
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Saucony Ride 10
rispetto a triumph, le zealot hanno stack più basso solo al tallone (dovuto al drop più basso di 4mm), mentre all'avanpiede sono praticamente uguali, intorno ai 22-23mm secondo RWH, quindi stack in avanpiede piuttosto imponente in entrambi i casi. Un'impostazione particolare che a me dopo averla provata non piace molto, quindi vale senz'altro la vecchia e sana pratica, specie se non si è abituati a correre con questo tipo di scarpe, di provarle e valutare se siano adatte per le proprie esigenze... non sono hoka, intendiamoci, ma comunque hanno tanta gomma sotto l'avanpiede e chi è abituato a correre con scarpe più agili come ad esempio le ride, potrebbe non trovarsi a proprio agio.
Poi per le zealot bisogna valutare di quale modello si parla, perché le Z1, pur strutturalmente simili alle Z2, erano molto più leggere e anche più sprintose (relativamente, visto che comunque parliamo non di una racing flat ma di una daily trainer con la particolarità del drop 4mm).

Poi per le zealot bisogna valutare di quale modello si parla, perché le Z1, pur strutturalmente simili alle Z2, erano molto più leggere e anche più sprintose (relativamente, visto che comunque parliamo non di una racing flat ma di una daily trainer con la particolarità del drop 4mm).
-
Alberto Daniel
- Guru
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Saucony Ride 10
Concordo con Rosmarc, e a Riccardoyaya consiglio le Ride 9 o le nuove 10.
Le Ride 9 comunque restano un ottimo acquisto, adesso finalmente si trovano anche sotto gli 80 euro.
A proposito di Ride 10, secondo quella recensione americana linkata sopra sono leggermente più orientate verso la classica A3 (più morbide all'impatto, un pizzico più pesanti e meno dinamiche - anche se rimangono scarpe versatili) ma questo non è detto che sia un difetto, anzi. Sicuramente la tomaia è migliore, il mesh della Ride 10 dalle foto pare finalmente al livello di quelli Nike, Brooks e Adidas.
Le Ride 9 comunque restano un ottimo acquisto, adesso finalmente si trovano anche sotto gli 80 euro.
A proposito di Ride 10, secondo quella recensione americana linkata sopra sono leggermente più orientate verso la classica A3 (più morbide all'impatto, un pizzico più pesanti e meno dinamiche - anche se rimangono scarpe versatili) ma questo non è detto che sia un difetto, anzi. Sicuramente la tomaia è migliore, il mesh della Ride 10 dalle foto pare finalmente al livello di quelli Nike, Brooks e Adidas.
59 anni, 1.77x67 kg. Scarpe: Nike Alphafly 3, Vaporfly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"

