Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da pilo72 »

Io ho solo provato e (x ora [emoji6] ) mi è passata la voglia... Le corsette fino a 10 km le faccio in merrell ba drop 0, più lunghe con le mie roclite drop 6 , ma che a volte mi sembrano più minimali merrell

Inviato dal mio Moto G Play utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
Avatar utente
Nerevar
Maratoneta
Messaggi: 491
Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
Località: Livorno

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Nerevar »

il discorso secondo me va affrontato così: ti trovi bene? non ti fai male? sei a posto così.
poi, se uno vuole provare altro (fivefingers, vivobarefoot, sandali, scalzo), ci deve provare sapendo che all'inizio non sarà facile ri-adattarsi. ma quando uno ha imparato la tecnica, quando uno ci si trova bene a correre con la scarpa X e non si fa male...secondo me ha trovato la sua dimensione.

io su strada ho trovato la mia dimensione correndo senza scarpe. su trail credo che sarà la stessa cosa. l'unico problema da affrontare (e per ora sulle nostre colline non ci sono arrivato) sono le pietraie. quando diventerò abbastanza bravo, forte e leggero da correre sulle pietraie, per me i produttori di scarpe potranno andare a quel paese :mrgreen:
Riccardo :beer:
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

:thumleft: effettivamente immaginavo queste risposte!
certo già correndo con le FF ti guardano come un marziano. Scalzo non oso immaginare :)
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jollyroger »

Io mi sto trovando molto bene con le FF e attualmente con le Brooks PureFlow, che ho affiancato alle Vibram quando voglio un po' di protezioni in più o voglio fare più km senza affaticarmi troppo.
Ho iniziato la transizione a novembre, ma fra febbraio e marzo ho dovuto fermarmi 1 mese e mezzo causa infiammazione della bandelletta (non so se dovuto al fatto che in quel periodo stavo alternando le FF alle Brooks Adrenaline, o per colpa delle FF, o per altre cause).
Ad aprile ho ripreso la transizione decidendo di non seguire più tabelle per le gare, fregandomene di tempi e prestazioni, ma buttando definitivamente le A4 e usando solo le FF (e le PureFlow, appunto, in questo ultimo periodo).
Però da circa un mese sto avendo un problema al tallone sx, che temo stia sfociando in fascite plantare: ogni volta che corro, dopo ho un dolore che mi impedisce di camminare correttamente e poggiare il piede a terra, che si risolve solo con l'andare dei giorni, salvo poi ripresentarsi.
E al momento, non so come risolverlo. :(
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

azz Jolly :(
@pilo72 sto provando con il minimal per la bandelletta
Avatar utente
pilo72
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 245
Iscritto il: 8 apr 2013, 8:19
Località: Viadana

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da pilo72 »

Condivido, io fatto lo stesso dopo un tda, ma dopo che era passata, ed in effetti mi ha dato beneficio.
@jollyroger io ho avuto i tuoi stessi sintomi quando sono passato al drop 0 anche durante la vita di tutti i GG. Quando sentivo qualcosa , tornavo ad alternare scarpe normali ai drop 0 e, piano piano , ho risolto.

Tra l'altro usare (quasi) sempre scarpe minimal mi ha dato gran beneficio anche durante la corsa.

Inviato dal mio Moto G Play utilizzando Tapatalk
You cannot beat consistency over time.
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jollyroger »

@pilo72: in effetti è quello che l'osteopata mi ha detto, che usare le FF anche come scarpe da tutti i giorni, visto il mio peso (87kg attualmente) non era una buona scelta.
Il problema è che, come più o meno tutti i podisti, fino a prima delle FF ero solito usare le A4 dismesse come scarpe "normali", però adesso non le sopporto più.
Devo quindi trovare una alternativa; però è vero, quando metto un po' di gomma sotto al piede, il tallone smette di lamentarsi.
Probabilmente, al momento dovrei anche smettere almeno per un pochino di sollecitarlo, ma questo vorrebbe dire un altro stop alla corsa.
D'altronde, anche avere sempre problemi dopo non è per niente bello, e rischio che peggiori.
Grazie per i consigli!
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

Speriamo di riuscirci. Per ora non riesco più di 10/15 minuti di corsa che comincia a rompere. In compenso non ho altri dolori, a parte i polpacci che chiedono pietà
Avatar utente
sirovai
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 6 feb 2017, 14:28

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sirovai »

Il dolore al metatarso è passato e ieri ho fatto un altra uscita con le FF. Grazie a questo piccolo infortunio però ho capito che l'appoggio era troppo di avampiede e sul sx troppo esterno. Ieri quindi ho cercato un appoggio più piatto, quasi schiaffeggiando il terreno con tutta la pianta compreso il tallone. Andatura 6 al km, cadenza sui 184bpm. A fine sessione i polpacci erano freschissimi e fortunatamente zero dolori alla bandelletta.
Sto facendo anche molto foam rolling.
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da Jollyroger »

Io invece non riesco a liberarmi del problema al piede sx (non capisco se è tallonite o fascite): ogni volta che corro, che sia con le FF o con le Brooks PureFlow, dopo mi fa male.
Credo che dovrò farmi vedere da qualcuno...

Torna a “Natural Running”