Già dal mattino avevo intuito che non sarebbe stata una corsa "fresca".
Temperatura proibitiva ma soprattutto uscita tutta negli ultimi giorni pre gara.
Al ritiro pettorali all'expo conosco Ste72 (che fa gli onori di casa) e che rivedrò all'arrivo poco prima delle 21 e in due riusciremo a dirci solo "uff.... puff.... pant..... gulp.... " (discorsoni

Poi vestizione... foto di società e breve riscaldamento (visto il fresco) di poche centinaia di metri dove, seduto sul muretto del lungomare, riconosco un giovane con tanti riccioli e fascia in testa... è Omarino... (non posso sbagliarmi) al quale va la mia più grande ammirazione

Inno nazionale e si parte.
Quest'anno l'organizzazione ha scelto la partenza con primi km sul lungomare

Io ammetto di aver un debole per la città di Lignano, ci vengo al mare, eppure il percorso, nonostante lo abbia fatto centinaia di volte a piedi con la famiglia, mi sembra ancora più bello correndo.
I primi 10km volano (infatti sono andato troppo veloce
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Corro in maniera accettabile fino al 13/14km quando il poco allenamento degli ultimi mesi unito al caldo della giornata mi fa accendere la spia della riserva.
Poco dopo i pacers dell' 1h35' mi superano a una velocità che avevo tenuto fino a poco prima... ma che in quel momento non sono più in grado di tenere.
La testa mi dice di inserire la marcia ridotta e di tenerla fino alla fine.
Al 18km mi sorpassa uno con le infradito....

Arrivo al 20km e finalmente annuso il traguardo... il pubblico è più presente (come lo è stato fra il 6° e l 8° km sul viale pedonale) e questo è uno stimolo per fare l ultimo tratto sul "trenino" di pineta un po' più allegro rispetto ai km precedenti.
Qua va una nota di merito all'organizzazione per le piccole variazioni di percorso che lo hanno reso ancora più bello ed apprezzabile.
A 300mt dall'arrivo mi sento chiamare per nome... è Gianluca, compagno di società, con quale facciamo quasi appaiati il tratto finale.
Abbraccio, medaglia (bellissima!!!!!

