Voglio inizire a far sul "serio"..

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

newbeetle3
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ott 2010, 16:31

Voglio inizire a far sul "serio"..

Messaggio da newbeetle3 »

Ed eccomi qua.. mi affido a voi adesso!! ;-)
Ho 34 anni, sono alto 174 cm e peso 74 kg.. detto questo, vi dico che sono un ciclista che corre
agonisticamente a livello amatoriale e con risultati soddisfacenti perchè.. mi diverto ;-) In bici faccio
in media tra gli 8.000/10.000 km annui (lavoro permettendo).
Ho delle domandine per voi esperti.. però andiamo per gradi ;-)
Mi do al podismo perchè ho scoperto che.. mi piace!! Per me è anche una pausa di “stacco” dalla bici
da corsa fino ad inizio dicembre ed è un nuovo stimolo ;-) Veniamo al dunque.. come son messo??
Vi do un po’ di dati.. ho iniziato a correre la scorsa settimana.. prima uscita di 7 km “come viene viene”
mi son detto ed ho corso a 5:30 al km. Seconda uscita giovedì 10k in 53m 54sec a 5:23 al km e
sabato scorso 12k in 1h 04m 36sec sempre a 5:23 al km. Da dire che non ho “forzato”, battito medio di
161 bpm, io che ho come soglia max 191 rilevata da test Conconi (fatto su bici).
Paragonato con altre persone che “corricchiano” non agonisticamente ho visto che non vado male.. anzi ;-)
Il mio obbiettivo sarebbe la “Pisanina” di dicembre, un po’ di tempo c’è per preparare questa mezza e
volevo sapere da voi esperti su quali tabelle per me sarebbe meglio che mi allenassi.. avete suggerimenti??
Grazie in anticipo!!

G
Manuela
Maratoneta
Messaggi: 282
Iscritto il: 21 gen 2010, 15:51
Località: Lugano, Svizzera

Re: Voglio inizire a far sul "serio"..

Messaggio da Manuela »

non é molto che corro ma dalla poca esperienza che ho ti posso dire che passando dal ciclismo alla corsa devi fare attenzione agli infortuni che possono sorgere se non vai per gradi. Intendo dire che sicuramente hai una buona base di "fiato" ma probabilmente il tuo corpo (tendini, muscoli ecc.) non sono pronti per troppi km di corsa tutti in una volta. Devi correre pochi km all'inizio e aggiungerne col tempo per evitare di farti venire dolori a ginocchia ecc.
newbeetle3
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ott 2010, 16:31

Re: Voglio inizire a far sul "serio"..

Messaggio da newbeetle3 »

Manuela ha scritto:non é molto che corro ma dalla poca esperienza che ho ti posso dire che passando dal ciclismo alla corsa devi fare attenzione agli infortuni che possono sorgere se non vai per gradi. Intendo dire che sicuramente hai una buona base di "fiato" ma probabilmente il tuo corpo (tendini, muscoli ecc.) non sono pronti per troppi km di corsa tutti in una volta. Devi correre pochi km all'inizio e aggiungerne col tempo per evitare di farti venire dolori a ginocchia ecc.
Me ne sono accorto infati :-( però dalla seconda uscita è andata già mooolto meglio per fortuna. Non ho più neanche
dolori post-corsa di allenamento. Ieri su suggerimento di un amico, ho fatto delle ripetute (3) da 1600m ed ho cercato di farle più
“tirate” possibile (per le mie potenzialità attuali) e le ho fatte a 4’ 45” al km con 3’ 30” di recopero tra una ripetuta e l’altra.
Devo dire che mi son stancato ma dopo le ripetute son tornato a casa (4km) a passo tranquillo, diciamo.. quello che non mi fa
affaticare più di tanto ;-) è venuto fuori un 5’ 20” a km.
Adesso non mi torna una cosa e la chiedo a voi.. il test sui 10k l’ho fatto quasi all’inizio della mia “carriera” podistica :-) cioè due
settimane fa.. e mi viene come detto sopra 5:’ 23” a km.. sarà il caso di rifarlo??
Poetica(mente)

Re: Voglio inizire a far sul "serio"..

Messaggio da Poetica(mente) »

newbeetle3 ha scritto:
Manuela ha scritto:non é molto che corro ma dalla poca esperienza che ho ti posso dire che passando dal ciclismo alla corsa devi fare attenzione agli infortuni che possono sorgere se non vai per gradi. Intendo dire che sicuramente hai una buona base di "fiato" ma probabilmente il tuo corpo (tendini, muscoli ecc.) non sono pronti per troppi km di corsa tutti in una volta. Devi correre pochi km all'inizio e aggiungerne col tempo per evitare di farti venire dolori a ginocchia ecc.
Me ne sono accorto infati :-( però dalla seconda uscita è andata già mooolto meglio per fortuna. Non ho più neanche
dolori post-corsa di allenamento. Ieri su suggerimento di un amico, ho fatto delle ripetute (3) da 1600m ed ho cercato di farle più
“tirate” possibile (per le mie potenzialità attuali) e le ho fatte a 4’ 45” al km con 3’ 30” di recopero tra una ripetuta e l’altra.
Devo dire che mi son stancato ma dopo le ripetute son tornato a casa (4km) a passo tranquillo, diciamo.. quello che non mi fa
affaticare più di tanto ;-) è venuto fuori un 5’ 20” a km.
Adesso non mi torna una cosa e la chiedo a voi.. il test sui 10k l’ho fatto quasi all’inizio della mia “carriera” podistica :-) cioè due
settimane fa.. e mi viene come detto sopra 5:’ 23” a km.. sarà il caso di rifarlo??
Abbiamo voglia di bruciare le tappe, vedo! Bene, è segno che gli stimoli non ti mancano e neppure la forza di volontà unita alla passione.
Occhio solo a non voler strafare, non è necessario andare sempre a tutta birra. Gli allenamenti devono essere mirati alla costruzione della gara, non a fare il tempone.
Ma detto questo, nella sezione giusta di questo forum o andando a cercare su internet troverai tabelle interessanti per le tue esigenze.
Buona corsa. :beer:
newbeetle3
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ott 2010, 16:31

Re: Voglio inizire a far sul "serio"..

Messaggio da newbeetle3 »

Guarda.. come dire.. hai proprio centrato il bersaglio :-) Nel senso.. è un nuovo stimolo ed ho visto che mi piace.
Da qui la voglia di crescere.. un po’ come ho fatto e faccio nel ciclismo ;-)
Adesso mi sto scervellando su ste benedette tabelle.. ne avete qualcuna in prticolare?? Ho visto questa
http://www.mezzamaratona.com/tabelle/ta ... atona.html ma non è affatto chiara :-(
mette le ripetute ma quanto recupero tra l’una e l’altra?? C’è il “riscaldamento” da fare?? Defaticamento??

Poi mette:

Per i 400 metri = RitmoMM – 47 sec / 2,5

Per i 800 metri = RitmoMM – 40 sec / 2,5

Per i 1600 metri = RitmoMM – 28 sec * 2,5

Bene.. ipotizzando il mio RitmoMM a 5’20” a km viene fuori che sono 320 sec.

Quindi:
per i 400=320-18,8 (facciamo 19)=301sec = 5’ 01” a km
per gli 800=320-16= 304 sec = 5’ 04” a km
per i 1600m= 320-70= 250sec = 4’ 10” a km mi chiedo.. ma è mai possibile?? Muoio!!

Mi consigliate una tabella un po’ più specifica?? Grazie!!
rikchecorre

Re: Voglio inizire a far sul "serio"..

Messaggio da rikchecorre »

newbeetle3 ha scritto:Ho visto questa
http://www.mezzamaratona.com/tabelle/ta ... atona.html ma non è affatto chiara :-(
mette le ripetute ma quanto recupero tra l’una e l’altra?? C’è il “riscaldamento” da fare?? Defaticamento??

Poi mette:

Per i 400 metri = RitmoMM – 47 sec / 2,5

Per i 800 metri = RitmoMM – 40 sec / 2,5

Per i 1600 metri = RitmoMM – 28 sec * 2,5

Bene.. ipotizzando il mio RitmoMM a 5’20” a km viene fuori che sono 320 sec.

Quindi:
per i 400=320-18,8 (facciamo 19)=301sec = 5’ 01” a km
per gli 800=320-16= 304 sec = 5’ 04” a km
per i 1600m= 320-70= 250sec = 4’ 10” a km mi chiedo.. ma è mai possibile?? Muoio!!

Mi consigliate una tabella un po’ più specifica?? Grazie!!
Ho già risposto qui http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 00#p203500 :wink:
Certo che devi fare riscaldamento! Almeno 15'-20' + allunghi... e poi anche defaticamento (5'-10') :salut:
newbeetle3
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 5 ott 2010, 16:31

Re: Voglio inizire a far sul "serio"..

Messaggio da newbeetle3 »

rikchecorre ha scritto:
newbeetle3 ha scritto:Ho visto questa
http://www.mezzamaratona.com/tabelle/ta ... atona.html ma non è affatto chiara :-(
mette le ripetute ma quanto recupero tra l’una e l’altra?? C’è il “riscaldamento” da fare?? Defaticamento??

Poi mette:

Per i 400 metri = RitmoMM – 47 sec / 2,5

Per i 800 metri = RitmoMM – 40 sec / 2,5

Per i 1600 metri = RitmoMM – 28 sec * 2,5

Bene.. ipotizzando il mio RitmoMM a 5’20” a km viene fuori che sono 320 sec.

Quindi:
per i 400=320-18,8 (facciamo 19)=301sec = 5’ 01” a km
per gli 800=320-16= 304 sec = 5’ 04” a km
per i 1600m= 320-70= 250sec = 4’ 10” a km mi chiedo.. ma è mai possibile?? Muoio!!

Mi consigliate una tabella un po’ più specifica?? Grazie!!
Ho già risposto qui http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 00#p203500 :wink:
Certo che devi fare riscaldamento! Almeno 15'-20' + allunghi... e poi anche defaticamento (5'-10') :salut:
Lo immaginavo ma.. non bisogna dar tutto per scontato :smoked:

Torna a “Allenamento e Tecnica”