@Paso® grazie @canacchione @Zak grazie per la disponibilità, rispondo in generale i diretti interessati riusciranno a capire
allora, ho premesso che molto probabilmente sono io che da inesperto, sbaglio qualcosa, infatti i link che mi sono stati dati li ho letti, solo che evidentemente ho interpretato male dato che pensavo che per aumentare la SAN e ottenere anche un allenamento anaerobico dovessi stare nella soglia e non ne sotto ne sopra, quindi ho fatto un casino visto che leggevo anche, per quanto riguarda le ripetute, che andavano fatte nella soglia anaerobica quindi capite che tra l'ignoranza nel settore e letture deviate, il tutto risultava molto complicato.
per il discorso vo2max, lo so che il 935 stima e aumenta quello, ma quando parlavo di aumentare la san, mi riferivo al fatto che in futuro avrei rifatto il test con fascia e vedere se gli allenamenti avevano alzato la soglia, oltre per il fatto che parlavo del training effect di fine allenamento dove appunto mi diceva in che percentuale avessi lavorato e beneficio ottenuto, aerobico / anaerobico
per quanto riguarda il discorso moderatori avete ragione, però sono andato in questo settore allenamento proprio perchè avevo problemi col garmin e chiedevo delle info a riguardo, quindi proprio OT stavolta non sono andato

. ah come mai nell'allenamento vedo il parametro cadenza come valore calcolato se non ho nessuna fascia hrm run e a quanto pare per le dinamiche di corse serve?
avrei un ultima cortesia se possibile, riguardo la fc a riposo da impostare come parametro utente. il garmin mi stima dopo più di 2 settimane di utilizzo h24 un 59 (ovviamente calcola la notte e quest ultima ne avevo 47bpm) ma da appena sveglio, sia che sto sdraiato che seduto, facendo il conto delle pulsazioni per 15 secondi e successivamente moltiplicate per 4, mi da come valore 68. ecco, solo un consiglio su quale parametro prendere dato che non si parla di 1/2 ma di 9 di differenza . grazie ancora per la vostra disponibilità e cortesia