Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

scottex
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 6 set 2016, 10:59

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da scottex »

cosa intendi di preciso per rimuovere la gomma ? scusa ma sono un neofita
cercando le scarpe ho visto le nike kiger 4 con drop 4 mm. non so però se per quello che vorrei provare hanno troppo stack. la sensazione che ho a volte con le scarpe attuali è di correre troppo rialzato e non sentire il terreno, ma non so valutare se dipende dal drop 10 mm (credo) o dall'altezza dello stack.
poi merrell, bare access o trail glove che però non vorrei fossero troppo estreme per iniziare.
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bully »

L 'effetto suolo lo senti togliendo stack e quello che resta (1-2 cm) deve essere della consistenza adatta in modo da proteggere ma non ingessare.
Io ho le merrel BA trail con cu mi trovo perfettamente sugli sterrati anche molto accidentati. Per la strada ho le altra one che per lunghe percorrenze danno piu comfort rispetto alle BA road
Per il drop cala almeno a 4-5 e vedi come va .... se cali a 0 devi fare una transizione piu attenta
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
scottex
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 6 set 2016, 10:59

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da scottex »

secondo la tua opinione le bare access potrebbero andare per me o meglio cercare qualcosa di meno spinto ?
Avatar utente
leolinux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 620
Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
Località: Ronco B. (MB)

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da leolinux »

@scottex
Ti dico la mia esperienza, 53 anni 1.77m 66 kg, corro da 2 anni e mezzo.
Ho iniziato a correre con scarpe con supporto per pronatori (Brooks Ravenna e Asics gt1000) ma mi sono ben presto reso conto che tallonavo molto.
Ho lavorato dapprima sulla frequenza del passo, portandola a 180 passi/min e questo automaticamente porta a tallonare meno; poi ho cercato (e cerco tuttora) di migliorare tutta la postura secondo i dettami del Pose Running.
In autunno ho cominciato a usare scarpe molto più leggere, con minor drop e senza supporto (Brooks Launch) preparando la Sarnico Lovere; è stata la preparazione al mondo minimal.
A marzo ho cominciato a usare le BA4, per pochissimi km, solo su sterrato; prime uscite di 1km, la settimana successiva 2km e così via, alternandole alle altre scarpe per gli allenamenti più lunghi.
Oggi sono arrivato a correre 15 km su asfalto; ti assicuro che fare tirate a 4'30" con le BA4 è fantastico, sembra di volare!

Per la mia esperienza ti dico che è fondamentale
1. la gradualità in tutti i cambiamenti
2. eliminare l'appoggio di tallone

Con queste premesse la scarpa di transizione può non essere necessaria (se stai preparando qualche gara e devi correre 40 km a settimana certo che ci vuole).
Una volta preso confidenza con il "nuovo mondo", è difficile tornare indietro; quando devo uscire per un lungo da 25-30km, mi devo fare forza a indossare le vecchie scarpe!
Spero di esserti stato utile (o forse era autocompiacimento? Boh, il confine è sempre molto labile)

PS1 anch'io all'inizio ho seguito i consigli di @bully, sempre molto disponibile, che ringrazio e spero di incontrare di persona!

PS2 sabato ho comprato un paio di FiveFingers v-run [emoji3]
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024

Strava
scottex
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 6 set 2016, 10:59

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da scottex »

in base a quello che mi avete detto credo che nel mio caso sia meglio partire da una scarpa di transizione.
oltre alle nike tiger che ho scritto sopra, quali altri modelli potete consigliarmi ?
se può essere utile: gli sterrati che faccio non sono molto impegnativi, sono 1.82 m, 75 kg, 29 anni.
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bully »

@leolonux grazie ma cosi mi fai passare per um Guru.... ;) in fondo racconto solo la mia esperienza personale che solo grazie al minimal mi ha permesso di correre 3000 km in 2 anni e fino ai 40km senza grossi problemi.
Ps: anche a me farebbe piacere incrociare le suole! (Incontrarti) :)

@scottex hai provato le nike free? Per me sono un filo troppo morbide di suola ma sono leggere e sensibili (con drop 5 se non sbaglio)
Ultima modifica di bully il 11 lug 2017, 14:28, modificato 1 volta in totale.
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
scottex
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 6 set 2016, 10:59

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da scottex »

le avevo viste, ma ero dubbioso sulla suola molto liscia.. comunque le proverò appena ne avrò l'occasione!
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sottobosco »

anche io che sono vicino ai 500km con le adidas vorrei affrontare il grande passo al termine dell'estate.
Nel frattempo ho cominciato a modificare l'assetto di corsa e la postura facendo buone letture :study: e un po' di pratica.
Ho aggiunto qualche uscita trail così da rinforzare i polpacci, allungare il TDA e iniziare a correre su fondo sconnesso per migliorare la forza nel piede e abituarmi a non avere una pianta supportata e ben appoggiata.

Credo che la prima scarpa barefoot sarà la BA.
Ah, io sono più fortunato di voi, e Giovanni lo conosco di persona!!!!!! :-({|= :beer:
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da bully »

Le BA non sono barefoot.... sono minimal 'toste' per tipi 'tosti'.
Sui 21k di Pavia al passaggio su dei cavoli di ciottoloni nel centro ho tirato delle imprecazioni che mi sentivano fino a Monguzzo
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
Avatar utente
sottobosco
Guru
Messaggi: 3596
Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
Località: Al centro del triangolo Lariano

Re: Quale minimalista per cominciare (thread 2)

Messaggio da sottobosco »

Monguzzo caput mundi...
non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, ma soprattutto non dire mulo...
Immagine Attilio

Torna a “Natural Running”