IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
ElTanque82
Maratoneta
Messaggi: 461
Iscritto il: 5 dic 2016, 16:59

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da ElTanque82 »

Dai un'occhiata alla mia attività corsa su tapis roulant su Garmin Connect. #beatyesterday
https://connect.garmin.com/modern/activity/1865245987

Oggi abbiamo messo ancora un po' di fieno in cascina, per il momento mi dedico esclusivamente alla CL!
PB 10K: 46'12" III Memorial Massimo Ranucci Calvi Risorta 26/03/2017
PB 21K: 1h 48' 45" Napoli City Half Marathon 05/02/2017
PB 42K: 4h 05' 22" 34^ Firenze Marathon 26/11/2017
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9839
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da shasha74 »

io mi alleno e corro senza CARDIO......se vado oltre i miei limiti attuali me ne accorgo, il rischio di correre con tutti gli strumenti elettronici è proprio il fatto di essere sempre troppo sotto controllo e non riuscire più ad ascoltare il proprio corpo.
parere super personale.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Jakon »

@maarco72 @Bilbo secondo voi qual è il significato ovvero come va interpretato da un punto di vista fisiologico, per una certa distanza&passo, un tracciato cardio piatto rispetto ad uno che sale costante?
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da maarco72 »

@shasha74 io non uso cardio leggo i dati post allenamento..è fondamentale secondo me imparare a conoscersi.facevo discorso su mezzi tecnologici perché se uno a difficoltà a ''capirsi'' possono essere molto d'aiuto.
Fra..un tracciato piatto è tipico del medio(ovviamente ad una fc adeguata)e allena la resistenza a mantenere una certa velocità per più tempo possibile.un tracciato che continua a salire è tipico esempio di un progressivo..che è un.altro lavoro o anche di una gara..dove mano a mano che si va avanti si fa più fatica(appunto sale la fc)che può essere anche utile ma non.è un medio
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
CorriBabboneCorri
Guru
Messaggi: 4026
Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da CorriBabboneCorri »

riguardo il passo da tenere sul medio, ma anche sugli altri allenamenti, personalmente non forzo mai la corsa per fare il tempo scritto in tabella, molto spesso durante l'allenamento nemmeno lo guardo l'orologio, anche stamattina ad esempio nel 3x4km RG-20" rec 1km RG+10" ho fatto tutto" al buio", eseguendo le ripetute in base a quella che è la mia attuale percezione del RG-20".
probabilmente se mi fossi attaccato al cronometro avrei forzato di più e fatto meglio, o magari sarei scoppiato... chi lo sa!
difficile dire cosa è giusto, dipende dallo stato di forma, dal punto in cui si è in tabella... non sono uguale al me stesso di 2 mesi fa, figuriamoci fra persone diverse :asd2:

riguardo il cardio durante la corsa non lo guardo mai, però a fine allenamento controllo sempre la fcm, soprattutto a fine tabella secondo me aiuta a capire il margine che si rispetto al RG che si ha in testa :)

@bruce77 alla Riviera Beach Run probabilmente ci sono pure io, a luglio ho casa a Gatteo Mare :D
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Jakon »

Marco mi aspettavo la tua risposta ;) ma stiamo andando OT...
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da maarco72 »

MEDIO allenamento fondamentale per maratona...Non possiamo essere OT
E cmq ribadisco..non.dico cose scritte nel mio libro( è una battuta..faccio fatica a scrivere un messaggio :smoked: )ma concetti.studiati e spiegati da allenatori di un.certo peso...a cui è bene dare credito
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
Bruce77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 990
Iscritto il: 28 set 2016, 12:00

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da Bruce77 »

Anch'io ho sempre impostato i miei allenamenti in base alle sensazioni che avvertivo e non in base ai tempi impostati dalla tabella. Se un giorno... (come ad es. stamattina) sono scarico, preferisco fare un allenamento alternativo piuttosto che seguire la tabella e demolirmi completamente.
In queste 2 settimane di ferie vedrò di acquistare il nuovo gps visto che il mio sta dando gli ultimi colpi, sono molto interessato a provare il Polar M430 consigliatomi da Maarco con cardio al polso. Così in futuro potrò anche avere ulteriori dati su cui basare l'allenamenti e capire eventuali errori.

Ultima domanda tornando al discorso MEDIO, se faccio un bel medio da 13km a 4'30 e mi sento particolarmente bene, poi ci infilo dentro 2km alla tergat finali a 4'10-4'05. come lo vogliamo valutare? è una cavolata oppure uno stimolo diverso che mi va a completare l'allenamento?

@CBC ottimo! allora facciamo in modo di salutarci là prima della partenza! :mrgreen: al limite possiamo farci da pacer a vicenda.. :beer:
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore
https://www.strava.com/athletes/12683832
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9839
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da shasha74 »

@bruce se ne hai puoi anche fare altri 2km "tirati", però come dici tu non deve essere una forzatura e poi dipende dall'allenamento che hai fatto il giorno prima o quello che farai il giorno dopo....io saltuariamente faccio gli ultimi 2km più tirati, però se devo essere onesto siccome prima di arrivare a casa devo attraversare una strada nel momento che l'ho attraversata e quindi mi mancano 800mt alla fine io un sprint lo faccio sempre....
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9791
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 6)

Messaggio da maarco72 »

Se è un medio..riesci a passare da 4'30''a4'10''...se è GARA no..
Io.sulla cl in genere faccio sempre una minima progressione
:beer: :beer: :batman:

Torna a “Maratona - Allenamento”