Training program di Polar Flow

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

tabs78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 598
Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29

Re: Training program

Messaggio da tabs78 »

Andybike ha scritto:Il fitness test si basa sempre sul battito, ma a riposo misurato su un intervallo di qualche minuto. Teoricamente tanto più sei allenato tanto più il tuo battito a riposo dovrebbe essere basso e il test avere un punteggio più alto...
Credo sia qualcosa in più perché a me si sono abbassati i battiti a riposo ma anche il fitness test

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Andybike
Guru
Messaggi: 4593
Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
Località: Padova

Re: Training program

Messaggio da Andybike »

Il test si basa solo sulla misurazione del battito a riposo, ed è presente anche su cardiofrequenzimetri Polar di fascia ben più bassa. Per intendersi quelli che misurano solo ed esclusivamente la frequenza del battito. Sarebbe da aprire un quesito a Polar per vedere se ti possono illuminare maggiormente.
Assindustria Sport Padova - SM55

PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD

STRAVA_Immagine
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
Avatar utente
Esteban32
Ultramaratoneta
Messaggi: 1670
Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
Località: tra zanzare, nebbia e peste

Re: Training program

Messaggio da Esteban32 »

Provato a fare stasera tornato da lavoro.. non so cosa voglia dire ne quanto sia attendibile, elite 68 VO2max.. quindi adesso rimodulerà il programma di allenamento in base a questo valore?
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: Training program

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Ciao,

non quoto nessuno perché farei un pasticcio, ma ci sono diversi post a riguardo.

Credo di aver capito che il programma cambia ogni 4 settimane, ma solo nella fase dello 'sviluppo di base'. Cominciata la fase dei 'preparativi' il programma non cambia più.
Inoltre, le stelle non impattano sul programma.
Avatar utente
Esteban32
Ultramaratoneta
Messaggi: 1670
Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
Località: tra zanzare, nebbia e peste

Re: Training program

Messaggio da Esteban32 »

La mia fase "sviluppo base" è durata una settimana, mentre i preparativi è composta da 12 settimane, poi ho la rifinitura pregara che sono 2 settimane..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
Avatar utente
Juep
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 240
Iscritto il: 21 mar 2012, 12:38

Re: Training program

Messaggio da Juep »

No, a me ha cambiato il programma dopo la quarta settimana e di sviluppo ne avevo solo due.
10 Km - 53' 08" - San Giorgio Run (TV) - 2018

io correvo, poi è intervenuta una infiammazione cartilaginea, e da allora vado in MTB, poi è arrivata la 40ena, il ginocchio si è sfiammato e adesso ci riprovo.
https://www.thehyperfocal.com/

Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: Training program

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Esteban32 ha scritto:La mia fase "sviluppo base" è durata una settimana, mentre i preparativi è composta da 12 settimane, poi ho la rifinitura pregara che sono 2 settimane..
La mia appena due giorni... :mrgreen:
Mi attendevo comunque un cambiamento e, non avendolo riscontrato, ho indagato.
Juep ha scritto:No, a me ha cambiato il programma dopo la quarta settimana e di sviluppo ne avevo solo due.
Al link: http://support.polar.com/it/support/get ... ng_program
Dopo quattro settimane di sviluppo di base, è il momento di aggiornare il programma. Il programma fornirà consigli su come procedere in base alle prestazioni, ovvero, procedere al livello successivo, continuare sullo stesso livello o scendere di un livello. Se non si sono ancora raggiunti gli obiettivi e il programma consiglia di tornare indietro di un livello, non è possibile scegliere di andare al livello successivo. Se si è proceduto correttamente e si sono raggiunti gli obiettivi e il programma consiglia di procedere al livello successivo, non è possibile scegliere di tornare indietro di un livello. Una votla deciso come procedere con il programma, selezionare Continua.
Quando ci si allena per eventi di 5k o 10k: se il programma è inferiore a 9 settimane, non ci sarà alcun periodo di sviluppo di base e non verrà richiesto di aggiornare il programma in un determinato momento. Se il programma è di 13 settimane o meno, si avrà un periodo di sviluppo di base di quattro settimane.
Quando ci si allena per eventi mezza maratona e maratona: se il programma è inferiore a 15 settimane, non ci sarà alcun periodo di sviluppo di base e non verrà richiesto di aggiornare il programma in un determinato momento.


Non mi è chiarissimo quanto scrivono a riguardo delle '13 settimane o meno', per i 5 o 10K, e,forse, tu stai proprio preparando una delle due, ma io non ho iniziato con il giusto anticipo per avere un periodo di sviluppo di base sufficientemente lungo per l'aggiornamento.

Ciao!
Avatar utente
Juep
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 240
Iscritto il: 21 mar 2012, 12:38

Re: Training program

Messaggio da Juep »

Immagine

Sto preparando una 10km, 11 settimane (tra l'altro non mi lasciava farlo di 9, sennò l'avrei fatto) e di sviluppo ho solo una settimana. So che dopo la quarta gli intervalli sono diventati di 50 minuti da 30, e i lunghi della domenica sono andati oltre l'ora...
Poi boh..
10 Km - 53' 08" - San Giorgio Run (TV) - 2018

io correvo, poi è intervenuta una infiammazione cartilaginea, e da allora vado in MTB, poi è arrivata la 40ena, il ginocchio si è sfiammato e adesso ci riprovo.
https://www.thehyperfocal.com/

Avatar utente
Esteban32
Ultramaratoneta
Messaggi: 1670
Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
Località: tra zanzare, nebbia e peste

Re: Training program

Messaggio da Esteban32 »

Forse qualcosa si smuove e si iniziano a vedere i primi effetti (anche se secondo me è più merito delle temperature diminuite).. finalmente il running index si è alzato di uno passando da 52 a 53.. speriamo continui così..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: Training program

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Andybike ha scritto:@Selavalhagaigamb
Ho preparato Padova con il programma Polar.

Devo però dire che ho sempre aggiunto qualcosa in termini di tempo di allenamento e, soprattutto nella seconda metà del programma, ho un po' sforato con velocità e pulsazioni.... ;-)
Ciao a tutti,

@Andybike, mi rivolgo a te perché hai corso la distanza che sto preparando io.
Mancano due mesi alla data nella quale dovrei teoricamente correre e, scorrendo le settimane mancanti del programma, mi pongo una domanda - in realtà me ne pongo molte :mrgreen: , questa è la più pressante.
Il lungo lento più lungo che il mio programma prevede è di h 02:20:00(gli altri sono attorno alle 2 ore). Ora, anche ipotizzando un miracoloso cambiamento di passo a parità di battito, non mi troverò mai a mai a correre distanze che altri metodi di preparazione suggeriscono di correre. Tu le hai corse? Le hai aggiunte al programma? Intendo dire, per esempio: hai modificato 2/3 lunghi lenti facendoli diventare, indipendentemente dal tempo, lunghi dai 30 Km in su?

Grazie!

Torna a “Polar”