Training program di Polar Flow
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1670
- Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
- Località: tra zanzare, nebbia e peste
Re: Training program
è una cosa che mi sono chiesto anch'io.. in teoria sto preparando la mezza e il lungo più lungo è di 1h50'.. dato che il mio running index mi da che la posso percorrere in 1h49'30" proverei la distanza una sola volta.. mi sembra alquanto strano.. molti dicono di fare almeno un lunghissimo al mese in preparazione della mezza, e non si parla di 30 km ma di 25 tutti direi.. è anche vero che se badate è una progressione di 2 a 1.. due allenamenti in aumento (1h20 - 1h25) e un allenamento di scarico (1h10) per poi tornare ad aumentare.. quindi pian piano ti porta a correre la tua distanza e ti abitua ai tempi di percorrenza, però arrivare con una sola volta il chilometraggio di gara sulle gambe mi sembra un po' poco su 3 mesi..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
-
- Guru
- Messaggi: 4593
- Iscritto il: 12 dic 2015, 12:45
- Località: Padova
Re: Training program
@selavalhagaigamb
esatto. Sono andato oltre il tempo previsto, allungando quindi anche il chilometraggio. Mantenuto invece la zona 2 almeno per il tempo prescritto, concedendomi qualche sconfinamneto in zona 3 oltre il tempo prescritto.
esatto. Sono andato oltre il tempo previsto, allungando quindi anche il chilometraggio. Mantenuto invece la zona 2 almeno per il tempo prescritto, concedendomi qualche sconfinamneto in zona 3 oltre il tempo prescritto.
Assindustria Sport Padova - SM55
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_
FACEBOOK
INSTAGRAM
POLAR FLOW
PB
Maratona 3h34'59" 22.04.2018 Padova
Mezza maratona 1h36'30" 17.12.2017 Cittadella PD
30 km 2h29'28" 04.06.2017 Cortina-Dobbiaco
10 km 43'20" 09.09.2018 S. Giorgio d.P. PD
STRAVA_

POLAR FLOW
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29
Re: Training program
Scorsa settimana l'ho fatto arrabbiare..zero stelle!tutta colpa di una mini vacanza di due giorni e un allenamento di gruppo fatto a bomba.
Detto questo pur seguendo meticolosamente il programma non noto prestazioni migliori rispetto al fai da te degli anni scorsi. Sono un po'scoraggiato..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Detto questo pur seguendo meticolosamente il programma non noto prestazioni migliori rispetto al fai da te degli anni scorsi. Sono un po'scoraggiato..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: Training program
Ciao a tutti,
@Andybike
grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza.
Ho pianificato i lunghi per i due mesi che mi restano cercando di mantenere una certa corrispondenza con il programma(durata maggiore pianificata dal programma = distanza maggiore che ho previsto di correre).
Non so se è il caldo, se sono io che non riesco a gestirmi, se è dovuto al fatto che non ho toccato i valori della Polar, ma, nei lunghi, quella che dovrebbe essere la mia corsa in zona 2 è in realtà sempre nella 3 per qualche battito - dovrei andare pianissimo, e già vado piano, per stare nella 2...
Battiti a parte, ora la sfida è anche vedere se riuscirò a coprire certe distanze.
@Esteban32
soprattutto per manifestarti la mia vicinanza
Forse tu stai cercando il tempo, mentre io sarei felicissimo più che altro d'arrivare... Però, un compromesso, nel tuo caso, potrebbe essere quello di correre 21 km un paio di volte(di lunghi), indipendentemente da quanto il programma ti suggerisce di correre in termini di tempo. Resti in zona - cerchi di -, ma copri la distanza. Il giorno della gara provi a cercare/rispettare il tempo, sapendo, però, che hai la distanza nelle gambe. Per acquisire un po' di sicurezza.
@Andybike
grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza.
Ho pianificato i lunghi per i due mesi che mi restano cercando di mantenere una certa corrispondenza con il programma(durata maggiore pianificata dal programma = distanza maggiore che ho previsto di correre).
Non so se è il caldo, se sono io che non riesco a gestirmi, se è dovuto al fatto che non ho toccato i valori della Polar, ma, nei lunghi, quella che dovrebbe essere la mia corsa in zona 2 è in realtà sempre nella 3 per qualche battito - dovrei andare pianissimo, e già vado piano, per stare nella 2...
Battiti a parte, ora la sfida è anche vedere se riuscirò a coprire certe distanze.

@Esteban32
soprattutto per manifestarti la mia vicinanza

Forse tu stai cercando il tempo, mentre io sarei felicissimo più che altro d'arrivare... Però, un compromesso, nel tuo caso, potrebbe essere quello di correre 21 km un paio di volte(di lunghi), indipendentemente da quanto il programma ti suggerisce di correre in termini di tempo. Resti in zona - cerchi di -, ma copri la distanza. Il giorno della gara provi a cercare/rispettare il tempo, sapendo, però, che hai la distanza nelle gambe. Per acquisire un po' di sicurezza.
Ultima modifica di Selavalhagaigamb il 5 ago 2017, 15:44, modificato 1 volta in totale.
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 ago 2017, 9:53
Re: Training program
Forse se fossero strutturate sul ritmo di corsa e non sulla frequenza cardiaca sarebbero più precise? Un po' come la potenza in bici
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 21 mar 2012, 12:38
Re: Training program
@Selavalhagaigamb secondo me è il caldo..
10 Km - 53' 08" - San Giorgio Run (TV) - 2018
io correvo, poi è intervenuta una infiammazione cartilaginea, e da allora vado in MTB, poi è arrivata la 40ena, il ginocchio si è sfiammato e adesso ci riprovo.
https://www.thehyperfocal.com/
io correvo, poi è intervenuta una infiammazione cartilaginea, e da allora vado in MTB, poi è arrivata la 40ena, il ginocchio si è sfiammato e adesso ci riprovo.
https://www.thehyperfocal.com/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29
Re: Training program
A me mancano 3 settimane alla gare 5km, il programma Polar, come detto, mi da 5 allenamenti a settimana (2 leggeri fascia 1-2 da 30min, 1 medio da 35' 1-2-3, uno 45/50' con ripetute, uno lungo da 1h o 1h e 10' 1-2. Tutti compreso riscaldamento.
Mi sta venendo l'ansia di essermi allenato troppo a velocità basse(preoccupazione già evidenziata post sopra)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi sta venendo l'ansia di essermi allenato troppo a velocità basse(preoccupazione già evidenziata post sopra)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1670
- Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
- Località: tra zanzare, nebbia e peste
Re: Training program
ma quanto scrivete nel fine settimana?? uscite a correre
Parto dalla fine:
@Tabs: non ti preoccupare ti sei allenato il giusto nele giuste zone, per tutti l'allenamento è basato sui lenti, non sui veloci.. quindi vai tranquillo e spremi gambe e cuore finchè ne hai..
@Juep: si.. anche secondo me.. il caldo fa rallentare anche di 30/40 secondi al km.. con niente (l'ho testato: mattina alle 6 con 27 gradi ritmo a 5'23" sempre in fascia 2 mai superato i 150 bpm, sera alle 7 con 38 gradi e umidità alle stelle ritmo medio 5'55" su 35 minuti di allenamento che poi ho svaccato)
@Pete: secondo me no, perchè se te alleni a ritmi e non a FC in teoria ci può essere il giorno in cui fai il lento lungo (fascia 2 per intenderci) in cui tieni il tuo ritmo di corsa, ma il cuore pompa di più, vuoi per stress, caldo, pensieri a casa, hai davanti una runner che attira particolarmente la tua attenzione.. quindi il tuo fondo lento diventa un medio o addirittura un veloce, e cambia tutto..
@Selava: io cerco sia il tempo che finirla.. vorrei stare su un'ora e quaranta, ma non ce la farò mai per vari motivi.. quindi punti ad un'ora e 45 basso.. ma devo anche finire sti benedetti 21 che quest'anno avrò fatto 3/4 volte.. ma so che alla fine ci arrivo.. e da quì ad ottobre 2/3 volte li farò di sicuro.. e comunque c'è da contare che in gara mica li faccio in fascia 2


Parto dalla fine:
@Tabs: non ti preoccupare ti sei allenato il giusto nele giuste zone, per tutti l'allenamento è basato sui lenti, non sui veloci.. quindi vai tranquillo e spremi gambe e cuore finchè ne hai..
@Juep: si.. anche secondo me.. il caldo fa rallentare anche di 30/40 secondi al km.. con niente (l'ho testato: mattina alle 6 con 27 gradi ritmo a 5'23" sempre in fascia 2 mai superato i 150 bpm, sera alle 7 con 38 gradi e umidità alle stelle ritmo medio 5'55" su 35 minuti di allenamento che poi ho svaccato)
@Pete: secondo me no, perchè se te alleni a ritmi e non a FC in teoria ci può essere il giorno in cui fai il lento lungo (fascia 2 per intenderci) in cui tieni il tuo ritmo di corsa, ma il cuore pompa di più, vuoi per stress, caldo, pensieri a casa, hai davanti una runner che attira particolarmente la tua attenzione.. quindi il tuo fondo lento diventa un medio o addirittura un veloce, e cambia tutto..
@Selava: io cerco sia il tempo che finirla.. vorrei stare su un'ora e quaranta, ma non ce la farò mai per vari motivi.. quindi punti ad un'ora e 45 basso.. ma devo anche finire sti benedetti 21 che quest'anno avrò fatto 3/4 volte.. ma so che alla fine ci arrivo.. e da quì ad ottobre 2/3 volte li farò di sicuro.. e comunque c'è da contare che in gara mica li faccio in fascia 2


"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 30 set 2013, 23:00
Re: Training program
Buongiorno! 
@Juep
Confermo la forte influenza del caldo sul battito cardiaco - ho scoperto l'acqua calda...
Il caso ha voluto che domenica un acquazzone mattutino abbia abbassato la temperatura. Ho fatto il mio lungo al solito in orario proibitivo, verso le 14, ma il battito è rimasto dove doveva stare. Sono riuscito a correre tutto in zona 2! Miglior running index di sempre. Passo non certo spedito, ma è pur sempre un miglioramento 
Anche il lunedì seguente, con la temperatura sempre un po' più fresca del solito, il battito si è comportato meglio della media.
@Petenausen
Mi sa che sono due approcci diversi. Il programma Polar lavora sulla frequenza cardiaca, mentre altri programmi lavorano su velocità e tempi. Probabilmente i corridori 'seri' fanno un po' e un po', ma, quello che piace a me del lavorare con la frequenza cardiaca è che, indirettamente, non produce infortuni. In passato ho provato con un paio di programmi dell'altro tipo e, credo per il fatto che quando devi andare per forza al ritmo ABC ti ci metti anche se non dovresti, mi sono trovato male - è solo la mia esperienza, ovviamente. Per un dilettante senza grandi ambizioni quale io sono è molto meglio seguire il battito perché l'approccio è meno aggressivo. Al massimo non arrivo, ma non mi faccio male - e miglioro comunque.
@Tabs78
Io sono molto lontano dal tempo gara(stimato dal programma) che 'vedo' solo quando mi alleno superando la 3 fascia, o stando al pelo. Considerato che non abbiamo esperienza del programma(non l'abbiamo mai testato) credo sia normale essere un po' insicuri. Ciò scritto, io scommetto su di te, farai meglio del previsto e andrai come un fulmine!
@Esteban32
Interessante! Nel tuo caso, dato che 21 km non sono poi così pochi, dovrai segliere una strategia. Partire per fare 1:40 con il rischio di dover rallentare? Partire con 1:45 in testa e poi migliorare durante la gara? Non saprei, secondo me, è ancora troppo presto per decidere.
Il discorso della frequenza in gara mi interessa e ne so poco. Approfondiremo in un altro post.

@Juep
Confermo la forte influenza del caldo sul battito cardiaco - ho scoperto l'acqua calda...



Anche il lunedì seguente, con la temperatura sempre un po' più fresca del solito, il battito si è comportato meglio della media.
@Petenausen
Mi sa che sono due approcci diversi. Il programma Polar lavora sulla frequenza cardiaca, mentre altri programmi lavorano su velocità e tempi. Probabilmente i corridori 'seri' fanno un po' e un po', ma, quello che piace a me del lavorare con la frequenza cardiaca è che, indirettamente, non produce infortuni. In passato ho provato con un paio di programmi dell'altro tipo e, credo per il fatto che quando devi andare per forza al ritmo ABC ti ci metti anche se non dovresti, mi sono trovato male - è solo la mia esperienza, ovviamente. Per un dilettante senza grandi ambizioni quale io sono è molto meglio seguire il battito perché l'approccio è meno aggressivo. Al massimo non arrivo, ma non mi faccio male - e miglioro comunque.
@Tabs78
Io sono molto lontano dal tempo gara(stimato dal programma) che 'vedo' solo quando mi alleno superando la 3 fascia, o stando al pelo. Considerato che non abbiamo esperienza del programma(non l'abbiamo mai testato) credo sia normale essere un po' insicuri. Ciò scritto, io scommetto su di te, farai meglio del previsto e andrai come un fulmine!
@Esteban32
Interessante! Nel tuo caso, dato che 21 km non sono poi così pochi, dovrai segliere una strategia. Partire per fare 1:40 con il rischio di dover rallentare? Partire con 1:45 in testa e poi migliorare durante la gara? Non saprei, secondo me, è ancora troppo presto per decidere.
Il discorso della frequenza in gara mi interessa e ne so poco. Approfondiremo in un altro post.

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1670
- Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
- Località: tra zanzare, nebbia e peste
Re: Training program
no io parto con l'intento dell'1:45, poi se ne ho ancora alla fine magari posso provare una progressione o ad abbassare il ritmo finchè il corpo me lo consente.. e il piano polar secondo me punta a questo, darti i 21 nelle gambe con una discreta resistenza, allena in maniera diversa invece la velocità con i progressivi da 45 minuti, la corsa media fascia 2 e poi subito fascia 4 (allenamenti da un'ora e passa), e le ripetute che sono molto limitate, ma essendo da 4/5 minuti sono due ripetute sul km.. che a vederla tutta a me sembrano un po' inutili messe così su una distanza da 21.. io questo mese di lungo lento arrivo a massimo un'ora e 35, che col ritmo attuale, variabile a seconda del caldo dal 5:30 al 5:50, di media sono circa 17 km.. sempre andando lento e non superando i 152 bpm.. secondo me in gara dovrebbe essere tra i 160 e i 165, anche qualcosa in più.. per affrontare poi una progressione finale..
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."