CorriBabboneCorri ha scritto: ... uso le Mizuno Ultima 8 ... qual'è il modello più simile in Saucony? ...
non c'è! Sono prodotti diversi con impostazione diversa, dal sistema di ammortizzazione al drop alla calzata... insomma, tutto. Tra le daily trainer neutre, in Saucony le opzioni principali sono Ride, piuttosto leggere e mediamente ammortizzate, oppure Triumph, più ammortizzate e strutturate (peso poco maggiore delle ride e stack height più alto di 2-3 mm, a parità di drop 8 mm), con distribuzione dell'everun differente e un po' più abbondante, infatti, oltre alla "topsole" posta sotto la suoletta, come su ride e altri modelli saucony, nelle Triumph c'è anche un inserto sotto il tallone.
Visto che sei abituato a correre con Ultima, forse non è il caso di pensare a modelli tipo Echelon, troppo strutturate e a mio avviso non adatte alle tue esigenze, oppure ad altri relativamente più corsaioli tipo breaktrhu... poi ci sarebbe anche la freedom, più versatile per tipo di utilizzo ma comunque molto leggera e con drop 4 mm, forse non l'ideale per macinare km negli allenamenti quotidiani, visto anche quanto costa!
Comunque dovrai valutare in funzione delle tue caratteristiche ed esigenze, se ti serve una classica daily trainer, una seconda scarpa per le gare da affiancare alle Ultima oppure una "tuttofare", e soprattutto provarle per bene, magari facendoti consigliare dall'addetto/esperto di un negozio specializzato.
wow @rosmarc grazie mille!
al ritorno dalle vacanze andrò a provare le Ultima 9 e per l'occasione proverò qualche paio delle Saucony che mi avete consigliato, sono davvero curioso!
@morfeo68 non ne ho idea, alla Wings for Life aveva queste, sicuramente qualcuno di voi saprà riconoscerla al volo!
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
saucony breakthru 3, credo
CorriBabboneCorri per il tuo peso e il tuo passo ti consiglio le ride più che le triumph.
Sono diverse però dalle ultima per cui provale bene!
Inoltre, consiglio spassionato, se con le Ultima non hai mai avuto problemi e ti sei sempre trovato bene.. non cambiare!
@Willydel grazie!
con le Ultima ho macinato veramente tanti km, ma da quando il passo è diventato più veloce (raramente sto sopra 4'30", LL compresi) mi sto trovando un po' meno bene (con le 8 poi ho avuto problemi col numero, forse un pelino più scarso rispetto alle 7).
Le ho sempre alternate alle Rider (con cui faccio medi e ripetute) e con queste ultime ultime il feeling non è cambiato, anzi, è aumentato, non a caso è una scarpa più veloce, il mio limite resta il peso, oscilla fra i 67 e i 70 kg, un pò troppi per usare sempre le Rider anche nei lunghi.
Così volevo valutare un'alternativa, come detto con Mizuno mi trovo bene ma è anche vero che non ho mai provato altro, per cui magari c'è di meglio!
grazie a tutti per i consigli!
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
@Corribabbone, ti racconto la mia storia, sono anch'io passato da Mizuno (Ultima / Rider) a Saucony (Triumph / Kinvara) nel lento miglioramento dei miei tempi e del peso (67kg ora).
Prima di passare a Saucony ho provato anch'io a usare le Rider per i LL (ci ho fatto anche una maratona), ma erano un po' troppo secche per fare 70km/week e i piedi ne risentivano un po'.
Ho iniziato prima a cambiare le Rider con le Ride7 (a 70kg), per adattare prima sulle distanze inferiori.
Ottime sensazioni, tanto che ho voluto portarle fino in maratona, ma forse era un po' troppo presto ed ho avuto un po' di fastidio all'inserzione del tendine sulla caviglia (fastidio, non dolore, non mi sono mai fermato, dopo 1gg spariva).
Successivamente ho alternato Ultima e Triumph per adattarmi nei lunghi, senza problema alcuno.
Ho poi preso le Kinvara che ho usato molto parsimoniosamente: per 3 mesi solo roba fino ai 400m... no riscaldamento o defaticamento, fino alla conversione quasi completa (oggi fino ai 10-14k).
Ho ancora delle Sayonara che uso qualche volta per i medi e ripetute lunghe (e l'ultima mezza), e penso che passerò per questo uso a Freedom o Ride al prossimo cambio scarpe (o saldo). Mizuno è sempre nel mio cuore, e ho ancora un paio di Ultima (indistruttibili) che ogni tanto uso per il brodino del lunedì...
Bottom line: puoi tranquillamente passare ai drop 8 Saucony, metti solo in conto un po' di adattamento ai polpacci.
Se vuoi una scarpa protettiva, la Triumph è l'ideale in casa Saucony.
Con il tuo passo potresti tranquillamente saltare su Ride, ma devi provare!
ragazzi, vorrei provare questo modello o comunque un paio di Saucony, calcolate che sono un omino di mezza età di 172 cm x 67 kg e viaggio (lentamente) a 97 minuti sulla mezza. Ho un appoggio neutro (testato) e nessun problema articolare ne tendineo (mi gratto un po' tanto è gratis). Attualmente ho un paio di mizuno ultima 8 per gli allenamenti e un paio di esageratissime sayonara per le gare e le ripetute. Aggiungo che sono in preparazione per una maratona . Faccio bene a prenderle e se no che modello Saucony mi consigliate?
Comprate oggi da Omniasport,ho dovuto prendere 10,5 perché il solito 10(due paia di ride 9)mi stavano davvero corte.Questo significa che qualcosa è cambiato...vedremo.