Ringrazio tomas per aver portato su questo thread , che stranamente non avevo visto. Tutto dipende ovviamenente dall' importanza che diamo alla gara e all'input che ci abbiamo messo.
Per il momento sono arrivato fino alla maratona e francamente ho sempre dormito senza problemi. Cmq in alcuni situazioni devo ancora trovarmi: se corressi, che ne so, il passatore, e quindi parliamo di una cosa che prepari in 6/7 mesi, con allenamenti che portano via tanto tempo al resto, consapevole che il giorno dopo potrei scrivere una pagina della mia vita che me la ricordo finchè campo, nel bene e nel male, beh, farei fatica anche io a dormire probabilmente. Vale ovviamente anche per una gara che si è già corso, che so una 10k, dove però si vuole fare un personale che si rincorre da tanti mesi di duro e costante allenamento.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Ho scritto 6 / 7 ore perché tranne qualche rara volta riesco ad andare a letto presto , anche alle 10.
Il problema sono le volte in cui arrivo a dormire le 7 ore e sono le 4 di mattina ..... e la sveglia l'avevo messa alle 5 o 6
Nelle Ultra la partenza è quasi sempre di notte e quasi sempre arrivo avendo lavorato alla mattina , fatto il viaggio al pomeriggio e quindi non nelle migliori condizioni possibili.