Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da zeromaratone »

Sono d'accordo in generale, che la pancia piena sia uno stimolo in meno... certo è che Brasile e Cuba hanno preso un bronzo come noi (Paesi affamati direi), la Germania 1 oro 2 argenti 2 bronzi... la Francia con 3 ori 2 bronzi è 4a nel medagliere, l'Olanda ha 4 medaglie... sono Paesi con atleti affamati questi ?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da CarloR »

Io non sono nessuno ma è evidente che è un problema tecnico e non genetico. Da una vita gli italiani vanno forte nelle giovanili e poi spariscono. E se sarà così anche per l' infornata di quest'anno giomi e compagnia cantante per l'ennesima volta troveranno una scusa e incolperanno sempre qualcun altro.


Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ellepi
Guru
Messaggi: 2406
Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
Località: Treviso - Roma

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da ellepi »

zeromaratone ha scritto:Mah ok ma Gnomi è di recente elezione...
È presidente FIDAL dal 2012, mica poco. Il problema non è da quanto tempo lo si è, ma da quello che si fa.
Non si investe in strutture, non di investe in formazione dei tecnici e non si va più nelle scuole. Questo cosa significa? Che nel campo dove alleno io, ad esempio, mancano il materasso ed i ritti dell'asta, mancano le asticelle del salto in alto ( si usano gli elastici) e mancano le siepi. Ci sono 4 blocchi di partenza e non c'è una palestra o una zona coperta per l'inverno. E stiamo parlando dell'unico impianto di un capoluogo di provincia del nord Italia. Se non formi i tecnici ad alto livello, come puoi pensare di far crescere i talenti che faticosamente si affacciano all'attività agonistica? Facciamo un sacco di risultati a livello giovanile internazionale ma non riusciamo a dargli continuità.
E poi, se pochissimi bambini vengono ad un campo di atletica, diminuiscono drasticamente le possibilità di avere atleti che diano continuità a questo sport
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8839
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da oscar56 »

Pensate che nel 1991 ero presidente dei genitori dellara scuola elementare di mia figlia e organizzai alla pista di atletica della pirelli una festa con gara sui 50mt. Enne batterie cronometrate dai genitori per almeno 200 bambini, poi non so quanti genitori hanno pensato di iscrivere i figli a qualche società della zona (almeno tre o quattro), mi pare nessuno e pensare che alcuni di quinta sfioravano gli 8/9 secondi e la migliore fu una bambina. Mia figlia già era impegnata per la Geas Sesto di ginnastica artistica e pure lei mi ha fatto capire che l'atletica non interessava.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23049
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da MarcelloS. »

Perché la Fidal è impegnata in altre cose, per esempio a fare la voce grossa con la IUTA per scippare la gestione tecnica dell'ultramaratona (dopo anni di lavoro e di sacrifici fatti dalla IUTA), senza però avere al suo interno alcun tecnico ultramaratoneta, cosi per dirne una. Ovvero avere il potere e la gestione ma senza alcun fondamento, né alcuna utilità soprattutto per gli atleti.

E ricordiamo che il capo delegazione della squadra Italia al mondiale di 24 ore, unico uomo Fidal presente nelle liste, non ha mai sentito nè prima nè dopo alcun atleta, e a Belfast non è venuto, dicendolo la mattina della partenza.

Grazie Fidal per tutto quello che fai per noi!
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
Avatar utente
74GIO
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 3 feb 2015, 15:26
Località: Biella

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da 74GIO »

MarcelloS. ha scritto:http://www.atleticalive.it/46483/tuttos ... un-bronzo/

182 atleti e 42 tecnici (senza contare i punti più in alto di questa piramide) ricevono il loro bello stipendietto di atleti gruppi militari. Quando la passione viene monetizzata, i risultati calano perché la pancia è piena.
A proposito uno dei discorsi fatti dai commentatori di eurosport, riguardava il modello Inglese, avete visto le medaglie e soprattutto l'età degli atleti ?! mi pare che le staffette tutte a medaglie stavano su eta' trai 21-24 anni ... ben appunto la federazione inglese ha risposto che investe i soldi dello stato prendendo giovani e facendoli crescere e laddove i risultati non arrivano certi atleti, allenatori ecc vengono scartati e ne vengono selezionati altri in una politica di crescita del movimento atletica uk e di buona gestione dei soldi dello stato...
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13873
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da tomaszrunning »

Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
tyler_durden

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da tyler_durden »

Grande Fiona, mi sei piaciuta!
Avatar utente
poco82
Top Runner
Messaggi: 6434
Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
Località: Crema

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da poco82 »

Grande Fiona, ha ragione da vendere, io stesso prima di leggere l'intervista stavo per dire che i condivisibilissimi discorsi che state facendo si ripetono da troppi anni...unica cosa che non condivido (ma forse estrapolata male) è il riferimento al quarantenne che arriva alla finale (leggi Marco Lingua): Da quanto ho capito non pesa sulle casse dello Stato perché si allena da solo! (giusto o sbagliato non lo so, ma lui lo fa da amatore)
Ultima modifica di poco82 il 18 ago 2017, 16:32, modificato 1 volta in totale.
10k 38:37 Cinque Porte - Cremona 24/11/2024
21k 1:25:08 Half Marathon Cremona 20/10/2024
42k 3:05:32 Verona Marathon 17/11/2024
24 Maratone, Mezze qualcuna in più
SB 2025: 21k 1h26'30" - 42k 3h07'15"
instagram
strava
facebook
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Campionati Mondiali di atletica leggera (Londra 2017)

Messaggio da CarloR »

Non concordo sul dare la colpa agli atleti. Non credo proprio che si accontentino dell'8° posto, ma che sportivamente plaudino comunque alla loro prestazione (anche la May esultava quando arrivava seconda).




Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

Torna a “Bar del Forum”