Caro Cohiba, il servizio di pacing è da sempre oggetto di discussione: a cosa serve?
Secondo me, nella mia ottima da amatore, il pacing serve per fare gruppo e condividere una gara parlando tra compagni di viaggio che hanno lo stesso passo, incoraggiondosi a vicenda.
Chiaramente un pacer delle 2 ore o dell'ora e 50 in mezza fa da guida a runner che non hanno velleità di vittoria, quindi l'essere precisi al secondo nei passaggi, sapendo perfettamente che non siamo delle macchine, lascia (sempre secondo me) il tempo che trova.
Nello specifico ieri si era formato un bel gruppetto dietro l'1 e 55, costituito da più donne che uomini

, tutte perse prima del 10° km...
E' giusto? E' sbagliato?
Poi scemo io a non vedere che andavo troppo forte per le mie possibilità
EDIT Mattia fosse mai che abbia letto 1:55 e invece era 1:35 ?
