Forrest75 ha scritto:
mica devi aspettare di finire quello di acacia prima di assaggiare questo nuovo millefiori...
io li alterno nel corso della giornata o della settimana...
a secondo degli usi o della "voglia" di quel particolare sapore...
dai dai vai ad aprire quello nuovo...
ah trinity....lui ne apre anche 10 alla volta
io gli metterei come nick apeforrest
io non ho ceduto e ho finito acacia prima .. non amo avere troppo vasetti aperti!
comunque vi devo dire che il gusto è meno dolce della melata (e dunque io lo apprezzo di più ), il colore più scuro e la consistenza più o meno simile .. così mi pare (dovevo riferirvi ieri ma non ce l'ho fatta o ora mi sorgono dei dubbi ). comunque direi da consigliare
Io ho appena scoperto di avere a casa due vasetti da 500g di acacia, 1 di millefiori di montagna, uno millefiori normale, uno di castagno...devono essere i pacchi gara, o sono diventato talmente rimbambito e neanche mi ricordo di averli presi!
Comunque ieri sera un po' di latte caldo con miele di castagno per un po' di mal di gola!
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
ieri ho preso il miele di eucalipto, proprio in concomitanza di un bel mal di gola.
ma è normale che sia molto dolce e densissimo? non cola come gli altri mieli, fa fatica a sciogliersi nel the ....
non mi piace particolarmente preso "solo", ottimo per zuccherare il thè e il latte....
Andreatv ha scritto:ieri ho preso il miele di eucalipto, proprio in concomitanza di un bel mal di gola.
ma è normale che sia molto dolce e densissimo? non cola come gli altri mieli, fa fatica a sciogliersi nel the ....
non mi piace particolarmente preso "solo", ottimo per zuccherare il thè e il latte....
non dovrebbe essere molto dolce...
denso si visto che tutti i mieli cristallizzano col tempo (tranne acacia, melata e castagno)
evidentemente era stato invasettato già da qualche tempo
cmq è normale...anzi è sinonimo spesso di genuinità del miele
vai tranquillo
per le affezioni delle vie aeree è il migliore
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75 ha scritto:
non dovrebbe essere molto dolce...
denso si visto che tutti i mieli cristallizzano col tempo (tranne acacia, melata e castagno) evidentemente era stato invasettato già da qualche tempo
cmq è normale...anzi è sinonimo spesso di genuinità del miele
vai tranquillo
per le affezioni delle vie aeree è il migliore
mi sa anche a me, perchè sopra era come cristallizzato
per il dolce....
riporto da un link che ci hai dato ...
MIELE DI EUCALIPTO
Sapore: di malto, zucchero caramellato
Proprietà: azione antibiotica, antiasmatico, anticatarrale. Utile per la tosse
Forrest75 ha scritto:
non dovrebbe essere molto dolce...
denso si visto che tutti i mieli cristallizzano col tempo (tranne acacia, melata e castagno) evidentemente era stato invasettato già da qualche tempo
cmq è normale...anzi è sinonimo spesso di genuinità del miele
vai tranquillo
per le affezioni delle vie aeree è il migliore
mi sa anche a me, perchè sopra era come cristallizzato
per il dolce....
riporto da un link che ci hai dato ...
MIELE DI EUCALIPTO
Sapore: di malto, zucchero caramellato
Proprietà: azione antibiotica, antiasmatico, anticatarrale. Utile per la tosse
il sapore del miele varia anche a seconda della zona di raccolta...
quello che ho io ha un sapore abbastanza neutro, meno dolce rispetto all'acacia ad esempio.
se provi a comprarne uno proveniente da una zona diversa vedrai che avrà un sapore diverso...vale per tutti i mieli...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
oggi ho trovato un nuovo miele !!!
è il miele di coriandolo !
non ne sapevo neanche l'esistenza...me lo ha proposto l'apicoltore come novità.
magari me lo conservo per Carnevale...
p.s.: la mia collezione si amplia...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"