Adesso tocca a me cambiare scarpe.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 11 giu 2010, 16:31
Adesso tocca a me cambiare scarpe.
Credo di essere arrivata al limite con le mie scarpe da corsa, ieri sera ho notato che la parte di appoggio delle dita è completamente liscia, i tasselli sono completamente usurati.
Immagino che il fastidio che provo alla fine della corsa ai pollici sia dato proprio da quel problema (appunto il punto di maggior usura).
Partiamo dalla scarpa che uso ora una normalissima nike pegasus (bianca e rossa se vi è utile) acquistata diversi anni fa.
Velleità podistiche non proprio assolute, diciamo che ora viaggio alla media di 6.30 con pause e regolarità a 6 al km con certezza di arrivare a 5.30 con speranza di arrivare vicino ai 5, per cui non sicuramente tempi da agonista. Utilizzo principale corsa su asfalto o leggero sterrato e da utilizzare anche in gare dai 10 alla mezza maratona.
Problemi fisici legati alla corsa infiammazione della bandelletta di entrambe le ginocchia (maggiore nel sinistro) risolto al momento con plantari procettivi e negli ultimi anni solo fastidi e nessun infiammazione bloccante.
A questo punto sorge la domanda fatidica, che scarpe sono adatte a me? Io non saprei nemmeno da che parte iniziare e prima di andare in un negozio e ritrovarmi con qualcosa di inadatto chiedo agli esperti.
Ultima informazione la vorrei se possibile un po’ più leggera ma sempre ben ammortizzata e dove posso trovare un negozio accettabilmente serio in zona pc.
Immagino che il fastidio che provo alla fine della corsa ai pollici sia dato proprio da quel problema (appunto il punto di maggior usura).
Partiamo dalla scarpa che uso ora una normalissima nike pegasus (bianca e rossa se vi è utile) acquistata diversi anni fa.
Velleità podistiche non proprio assolute, diciamo che ora viaggio alla media di 6.30 con pause e regolarità a 6 al km con certezza di arrivare a 5.30 con speranza di arrivare vicino ai 5, per cui non sicuramente tempi da agonista. Utilizzo principale corsa su asfalto o leggero sterrato e da utilizzare anche in gare dai 10 alla mezza maratona.
Problemi fisici legati alla corsa infiammazione della bandelletta di entrambe le ginocchia (maggiore nel sinistro) risolto al momento con plantari procettivi e negli ultimi anni solo fastidi e nessun infiammazione bloccante.
A questo punto sorge la domanda fatidica, che scarpe sono adatte a me? Io non saprei nemmeno da che parte iniziare e prima di andare in un negozio e ritrovarmi con qualcosa di inadatto chiedo agli esperti.
Ultima informazione la vorrei se possibile un po’ più leggera ma sempre ben ammortizzata e dove posso trovare un negozio accettabilmente serio in zona pc.
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
ciao!
innanzitutto devi verificare l'appoggio se sei neutra o supinatrice o pronatrice.
Servirebbe sapere il tuo peso, comunque diciamo che per una scarpa bella ammortizzata una Asics Cumulus potrebbe essere la soluzonoe ideale, oppure se ti sei trovata bene con Nike la Vomero, molto più morbida della Pegasus che effettivamente è abbastanza secca.
innanzitutto devi verificare l'appoggio se sei neutra o supinatrice o pronatrice.
Servirebbe sapere il tuo peso, comunque diciamo che per una scarpa bella ammortizzata una Asics Cumulus potrebbe essere la soluzonoe ideale, oppure se ti sei trovata bene con Nike la Vomero, molto più morbida della Pegasus che effettivamente è abbastanza secca.
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Maratoneta
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 11 giu 2010, 16:31
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
Mi è stata diagnosticata una mancata calcificazione delle anche che mi porta a supinare. Per ovviare il problema ho messo i plantari procettivi e sembra risolto nella maggior parte, ogni tanto un pò di tensione ma nel post allenamento mai in corsa.
Peso (anche se chiederlo ad una donna è sempre reato) 65kg con speranza di scendere ai 60 e 1.63 di altezza, muscolatura arti inferiori ben sviluppata.
Non ho particolari predilezione per le scarpe, quelle che ho le avevo trovate ad un'ottimo prezzo in liquidazione e le ho prese. Questo acquisto lo vorrei fare più mirato e preciso.
Peso (anche se chiederlo ad una donna è sempre reato) 65kg con speranza di scendere ai 60 e 1.63 di altezza, muscolatura arti inferiori ben sviluppata.
Non ho particolari predilezione per le scarpe, quelle che ho le avevo trovate ad un'ottimo prezzo in liquidazione e le ho prese. Questo acquisto lo vorrei fare più mirato e preciso.
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
come ti sei trovata con la pegasus? scarpa affidabile e onesta, anche se non eccezionale. Se ti sei trovata bene, potresti restare in casa nike. La nuova pegasus dovrebbe essere migliorata, ma c'è anche la vomero che potrebbe essere più adatta ai problemini di supinazione.
Mi sono accorto adesso che praticamente nel mio commento bastava dire...quoto N&F...
Mi sono accorto adesso che praticamente nel mio commento bastava dire...quoto N&F...

-
- Maratoneta
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 11 giu 2010, 16:31
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
Concordo su tutto quello scritto è corretta la descrizione della scarpa affidabile e onesta ma nulla di eccezzionale. Cerco una scapra affidabile e un pò più performante, soprattutto in leggerezza.wmic ha scritto:come ti sei trovata con la pegasus? scarpa affidabile e onesta, anche se non eccezionale. Se ti sei trovata bene, potresti restare in casa nike. La nuova pegasus dovrebbe essere migliorata, ma c'è anche la vomero che potrebbe essere più adatta ai problemini di supinazione.
Mi sono accorto adesso che praticamente nel mio commento bastava dire...quoto N&F...
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
Allora per restare in casa nike, se hai occasione, prova le vomero. Il peso è simile alla pegasus, ma risulta più reattiva. Alternative? asics cumulus, adidas snova glide o NB1064.
Attenzione a scarpe troppo leggere, perchè essendo supinatrice, potrebbero essere poco indicate.
Nel caso la cosa migliore, secondo me, è avere una scarpa affidabile e morbida per il grosso dell'allenamento ed, eventualmente, una più leggera per i ritmi veloci e gare. In questo caso più che un'intermedia, valuta qualcosa di morbido fra le A3 più leggere. Defiance o ghost3, mizuno raider (attenzione che non sia troppo dura!), NB 759, giusto per fare dei nomi.
PS il problema all'avampiede dipende sì dall'usura della scarpa, ma non dalla suola: è indice che l'hai usata abbastanza, ma a darti problemi è più facile che sia l'intersuola scarica. Da quel "acquistata diversi anni fa...", sembra cosa assai probabile... ...
Attenzione a scarpe troppo leggere, perchè essendo supinatrice, potrebbero essere poco indicate.
Nel caso la cosa migliore, secondo me, è avere una scarpa affidabile e morbida per il grosso dell'allenamento ed, eventualmente, una più leggera per i ritmi veloci e gare. In questo caso più che un'intermedia, valuta qualcosa di morbido fra le A3 più leggere. Defiance o ghost3, mizuno raider (attenzione che non sia troppo dura!), NB 759, giusto per fare dei nomi.
PS il problema all'avampiede dipende sì dall'usura della scarpa, ma non dalla suola: è indice che l'hai usata abbastanza, ma a darti problemi è più facile che sia l'intersuola scarica. Da quel "acquistata diversi anni fa...", sembra cosa assai probabile... ...

-
- Maratoneta
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 11 giu 2010, 16:31
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
Non ricordo quanti anni fa ho comprato le scapre, credo quattro e le ho sempre usate esclusivamente per la corsa.
Ho immaginato che il problema fosse legato alla scarpa in quanto è iniziato dopo il ritorno alla corsa in modo più regolare e prolungato.
Guarderò i modelli e se sono più reattivi della mia attuale scarpa sicuramente vanno bene.
Per quanto riguarda le due scarpe (da gara e da allenamento) visti i miei limiti fisici credo che un paio solo per fare tutto sia l'ideale.
Ho immaginato che il problema fosse legato alla scarpa in quanto è iniziato dopo il ritorno alla corsa in modo più regolare e prolungato.
Guarderò i modelli e se sono più reattivi della mia attuale scarpa sicuramente vanno bene.
Per quanto riguarda le due scarpe (da gara e da allenamento) visti i miei limiti fisici credo che un paio solo per fare tutto sia l'ideale.
-
- Guru
- Messaggi: 4376
- Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
- Località: Pontenure (Piacenza)
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
Io abito a Piacenza ma le scarpe le prendo a Milano perchè sono più competenti,nella nostra cittadina mi lasciano tutti perplessi..
Comunque vai da Vivo vicino allo stadio o in alternativa a borgotrebbia,anche se non ricordo il nome del negozio,se lo recupero te lo posto..
Comunque vai da Vivo vicino allo stadio o in alternativa a borgotrebbia,anche se non ricordo il nome del negozio,se lo recupero te lo posto..
Pain is temporary, glory is forever.
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1352
- Iscritto il: 20 set 2010, 16:56
- Località: Firenze
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
vomero +4Now and forever ha scritto:ciao!
innanzitutto devi verificare l'appoggio se sei neutra o supinatrice o pronatrice.
Servirebbe sapere il tuo peso, comunque diciamo che per una scarpa bella ammortizzata una Asics Cumulus potrebbe essere la soluzonoe ideale, oppure se ti sei trovata bene con Nike la Vomero, molto più morbida della Pegasus che effettivamente è abbastanza secca.

-
- Top Runner
- Messaggi: 7111
- Iscritto il: 24 lug 2009, 16:05
- Località: In mezzo alle risaie
Re: Adesso tocca a me cambiare scarpe.
Le ho anch'io e mi sono trovata benissimoveviola ha scritto:vomero +4Now and forever ha scritto:ciao!
innanzitutto devi verificare l'appoggio se sei neutra o supinatrice o pronatrice.
Servirebbe sapere il tuo peso, comunque diciamo che per una scarpa bella ammortizzata una Asics Cumulus potrebbe essere la soluzonoe ideale, oppure se ti sei trovata bene con Nike la Vomero, molto più morbida della Pegasus che effettivamente è abbastanza secca.



...se ti chiedono di vivere strisciando tu alzati e muori

