Training program di Polar Flow

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Esteban32
Ultramaratoneta
Messaggi: 1670
Iscritto il: 20 gen 2017, 17:54
Località: tra zanzare, nebbia e peste

Re: Training program

Messaggio da Esteban32 »

leonbadman ha scritto:Io invece domenica scorsa nell'ultima mezza ho usato per la prima volta la funzione "Stima tempo": molto utile, sopratutto per il fatto che la media min/km che ti fa vedere è quella degl'ultimi 30 secondi, mai vista in nessun'altra schermata (o istantanea o media lap)

Ciao.
L.
Stima tempo??? E dove si trova?? Io non l'ho mai vista da nessuna parte..

@m@@x: mi spiace ma non ti posso aiutare il mio piano di allenamento sarebbe terminato domenica prossima, ma l'ho abbandonato da un mesetto abbondante perché sentivo che mi mancavano km sulle gambe.. quindi non saprò mai che schermata apparirà.. qualcuno durante una gara faccia le foto ai vari quadranti!!
"Ieri sono andato a correre.."
"Ah si? Cos'hai fatto?"
"Ho partecipato ad una mezza maratona.."
"Grande!!! E come sei arrivato?"
"Correndo.."
Avatar utente
jeffetto
Ultramaratoneta
Messaggi: 1972
Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
Località: Roma

Re: Training program

Messaggio da jeffetto »

Credo sia una funzione implementata solo sul m400 .... credo
Mauro SM60
10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

Immagine

Immagine
Avatar utente
leonbadman
Maratoneta
Messaggi: 330
Iscritto il: 9 nov 2015, 12:39

Re: Training program

Messaggio da leonbadman »

@Esteban32: La trovi in Timer -> Stima Tempo: e da qui selezioni la distanza desiderata, poi fai partire come sempre la sessione. In questo caso compare una nuova schermata con: tempo stimato, media 30 sec. e distanza rimanente.

Oltre M400, anche il nuovo M430.

Ciao.
L.
I ran. I ran until my muscles burned and my veins pumped battery acid. Then I ran some more.
tabs78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 598
Iscritto il: 27 lug 2012, 15:29

Re: Training program

Messaggio da tabs78 »

leonbadman ha scritto:@Esteban32: La trovi in Timer -> Stima Tempo: e da qui selezioni la distanza desiderata, poi fai partire come sempre la sessione. In questo caso compare una nuova schermata con: tempo stimato, media 30 sec. e distanza rimanente.

Oltre M400, anche il nuovo M430.

Ciao.
L.
Ma una schermata così aggiungendo battito non si riesce a costruire?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
m@@x
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
Località: Varese

Re: Training program

Messaggio da m@@x »

Esteban32 ha scritto:
leonbadman ha scritto:Io invece domenica scorsa nell'ultima mezza ho usato per la prima volta la funzione "Stima tempo": molto utile, sopratutto per il fatto che la media min/km che ti fa vedere è quella degl'ultimi 30 secondi, mai vista in nessun'altra schermata (o istantanea o media lap)

Ciao.
L.
Stima tempo??? E dove si trova?? Io non l'ho mai vista da nessuna parte..

@m@@x: mi spiace ma non ti posso aiutare il mio piano di allenamento sarebbe terminato domenica prossima, ma l'ho abbandonato da un mesetto abbondante perché sentivo che mi mancavano km sulle gambe.. quindi non saprò mai che schermata apparirà.. qualcuno durante una gara faccia le foto ai vari quadranti!!
Grazie comunque. Buone corse :thumleft:
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Training program

Messaggio da letreemme »

Buonasera a tutti. Ho letto la discussione, era quella che cercavo. Vorrei preparare la mia prima maratona utilizzando il programma di allenamento di Polar Flow. Il dubbio che ho è questo. I lunghi domenicali corsi in zona FC 2 mi portano ad avere ritmi lenti (6'50"). Anche a correre per 2 ore arrivo a malapena a percorrere 18 km. Il programma non mi fa mai correre per 3 ore o più. Quindi non riuscirò mai a fare un lunghissimo. Mi fate sapere cosa ne pensate? Come vi siete regolati voi?
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
Cagnulein
Ultramaratoneta
Messaggi: 1098
Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55

Re: Training program

Messaggio da Cagnulein »

@letreemme il concetto che sta dietro a questo programma è il seguente: non fare lunghissimi, ma fare lunghi ravvicinati (tipo domenica 2h e lunedì 1h) in modo da far abituare il corpo e il cuore a lavorare senza recupero.

Io sto ripensando di riprovarci a fare un programma per la maratona.
Vedo questi pro:
1) allenamento che dovrebbe ridurre gli infortuni (in effetti per i 2 mesi che l'ho usato è andato sempre tutto bene)
2) allenamento preparato e automatizzato nell'orologio

Vedo però questi contro:
1) non tiene conto dell'altitudine: a me piace correre in collina e sostanzialmente appena si arriva ad un 4-5% di pendenza devi camminare per stare in fascia 2
2) dovrei ritoccare le fascie ma mi sembra di barare
Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: Training program

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Ciao @letreemme,
ci sono passato anche io e ho posto la stessa domanda alla quale ha dato risposta, basandosi sulla propria esperienza, @Andybike - vai indietro di qualche pagina. Ho poi fatto quanto trovi scritto: indipendentemente dalla sessione programmata, ho fatto dei lunghi ragionando in termini di distanza e non di durata suggerita dal programma.
Poi, puoi immaginare, dipende da cosa vuoi ottenere, da quanta esperienza hai e da un mucchio di altre cose (quasi)tutte 'molto personali'. Io, ad esempio, non avevo alcuna esperienza, volevo solo arrivare in fondo e il tempo gara non è mai stato una mia priorità. Di conseguenza ho modellato il mio programma d'allenamento.
:salut:
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Training program

Messaggio da letreemme »

Selavalhagaigamb ha scritto:Ciao a tutti,

@Andybike

grazie davvero per aver condiviso la tua esperienza.

Ho pianificato i lunghi per i due mesi che mi restano cercando di mantenere una certa corrispondenza con il programma(durata maggiore pianificata dal programma = distanza maggiore che ho previsto di correre)..
Grazie Selavalhagaigamb, se questo è stato il tuo metodo fare anche io così. Io non ho pretese, solo fare la mia prima maratona ad aprile 2018, Milano. Ho cominciato a correre 3 anni fa e quest'anno sono diventato SM60. Unico obiettivo è arrivare sotto il pallone ... :)
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: Training program

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Ciao @letreemme,

m spiace l'idea di lasciarti lì con una risposta vaga. E' che non si vogliono creare aspettative, rischiando di deluderle. Se, però, anche per te, l'unico obiettivo è arrivare, posso raccontarti qualcosa di più della preparazione che mi ha portato a correre la mia prima gara, il 01/10/17, in poco meno di 4 ore e mezza - è stato davvero soltanto un arrivare.

Attenzione: potresti essere più competente di me!
Ho dovuto cercare in rete il significato di SM60, per intenderci :mrgreen:

Se accetti le premesse, e sei interessato, dammi qualche cosa in più. Qual è il lungo più lungo che hai corso? Hai esperienza di gare sul altre distanze? Eccetera.
Poi, magari insieme agli altri, vediamo di mettere mano al programma che ti propone la Polar.
:salut:

Torna a “Polar”