IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: 16 ott 2014, 14:03
- Località: Cesena
IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
Questa settimana finalmente sono riuscito a fare il tanto agognato quinto allenamento! Settimana di carico con
1 - 30' Risc + 8x 500-300-200 in 1'40"-1'-40" rec 2' (avrei dovuto farne 10) TOT 21km
2 - 1h 10' CL TOT 15km a 4'40"
3 - 50' CL TOT 10.3km a 4'53"
4 - 15' Risc + 6x 500-300-200 in 1'40"-1'-40" rec 2' (avrei dovuto farne 10) TOT 15.2km
5 - 25 km collinari 350mtD+ media 4'50"
Totale settimana 87 km
SIVIGLIA - 6 SETTIMANE!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1 - 30' Risc + 8x 500-300-200 in 1'40"-1'-40" rec 2' (avrei dovuto farne 10) TOT 21km
2 - 1h 10' CL TOT 15km a 4'40"
3 - 50' CL TOT 10.3km a 4'53"
4 - 15' Risc + 6x 500-300-200 in 1'40"-1'-40" rec 2' (avrei dovuto farne 10) TOT 15.2km
5 - 25 km collinari 350mtD+ media 4'50"
Totale settimana 87 km
SIVIGLIA - 6 SETTIMANE!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
On the road as in life, when in doubt point high
-
- Guru
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
Stamattina ho fatto i 32km a RG+15 previsti dalla tabella. Leggermente qualificati inserendo 3 cavalcavia in successione tra il 23esimo e il 29esimo e facendo gli ultimi 2km a RG perchè le gambe andavano.
Sensazioni: ho potuto correre ad un orario decente (partito alle otto) rispetto alle solite partenze alle 5 di mattina; ho corso a digiuno prendendo i soliti due gel e 2 pasticche di GT sport. Ho fatto una sola pausa di un paio di minuti all'ottavo,e il cardio non ha mai fatto bizze.
Muscolarmente bene, ho finito che ne avevo ancora, battiti medi invece così così, ma mi sa che sono all'inizio di una simil influenza (oggi sono parecchio raffreddato). Oggi ho fatto una media 5:08 con 155 bpm medi, 4 mesi fa stesso allenamento 32km a 5:02 di media a 152bpm medi.
Chiudo la settimana con 4 uscite e 77km (un record per me). Settimana prossima dovrei scaricare, ma visto che tra due settimane ho una mezza da tirare, farò lo scarico settimana prossima e questa settimana terrò un buon volume senza fare lunghi però.
Sensazioni: ho potuto correre ad un orario decente (partito alle otto) rispetto alle solite partenze alle 5 di mattina; ho corso a digiuno prendendo i soliti due gel e 2 pasticche di GT sport. Ho fatto una sola pausa di un paio di minuti all'ottavo,e il cardio non ha mai fatto bizze.
Muscolarmente bene, ho finito che ne avevo ancora, battiti medi invece così così, ma mi sa che sono all'inizio di una simil influenza (oggi sono parecchio raffreddato). Oggi ho fatto una media 5:08 con 155 bpm medi, 4 mesi fa stesso allenamento 32km a 5:02 di media a 152bpm medi.
Chiudo la settimana con 4 uscite e 77km (un record per me). Settimana prossima dovrei scaricare, ma visto che tra due settimane ho una mezza da tirare, farò lo scarico settimana prossima e questa settimana terrò un buon volume senza fare lunghi però.
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018
https://www.strava.com/athletes/6573709
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018
https://www.strava.com/athletes/6573709
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
@lucaibe74 da infortunato so quanto le morali non piacciano a nessuno, per cui mi limito a dirti che a mio parere non ti hanno fregato gli ultimi allenamenti, ma la somma degli ultimi mesi, sei andato a Parma che avevi ripreso da poche settimane, poi a bomba Ravenna e subito dietro a preparare Reggio, dove il corpo ti ha dato un segnale che era da ascoltare, non da ignorare... poi via a preparare Gran Canaria
... e poi Salsomaggiore
, poi iniziano le ultra...
poi il Passatore...
ehm... non era un pò troppo?
soprattutto poi visto che il tuo vero obiettivo è l'ultimo della fila...
onestamente poi mi chiedo chi sia il tuo coach, o è Calcaterra o crede che tu lo sia
concludendo l'angolo del saputello (che mi sono permesso solo visto che ho un ginocchio col coniglio dentro
da quanto predico bene e razzolo male), direi che è meglio che ti sia successo ora, così finalmente ti concentrarai sul tuo vero obiettivo 
e così riparti da zero come me











ehm... non era un pò troppo?

onestamente poi mi chiedo chi sia il tuo coach, o è Calcaterra o crede che tu lo sia

concludendo l'angolo del saputello (che mi sono permesso solo visto che ho un ginocchio col coniglio dentro


e così riparti da zero come me


1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
- Guru
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
Io oggi primo LL in vista della Mara di Treviso di fine marzo.
25 K in compagnia di @albertozan che con i suoi racconti me li ha fatti passare che manco mi son accorto. Media 4,23 e ginocchia che sembrano ancora integre avanti così..
25 K in compagnia di @albertozan che con i suoi racconti me li ha fatti passare che manco mi son accorto. Media 4,23 e ginocchia che sembrano ancora integre avanti così..
Ultima modifica di arme il 14 gen 2018, 17:54, modificato 1 volta in totale.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
- Località: cervignano del friuli
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
buongiorno a tutti,mi ritrovo a scrivere ad intervalli,perchè ad intervalli procedono gli allenamenti.Obiettivo è una 42km il 25/03,iniziato in ritardo ed in ''salita'',la preparazione.Ho ridimensionato da 26km a 22km il ''lunghetto'' di una settimana fa,comunque oggi 17km su tapis roulan : 10km cl @ 5'+4km cm @ 4'40'' 

difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
@cbc il mio problema e’ la memoria...a volte faccio finta di non ricordarmi cosa mi dissero e cosa mi dicono tutt’ora praticamente tutti i dottori(ortopedici,fisiatri etc) che ho interpellato dall’inizio 2016 ad oggi: con la coxalgia ad entrambe alle anche,il ginocchio dx varo ed ad entrambe le tibie(vare) io NON dovrei proprio piu’ correre perche’ andrei sempre incontro ad infortunarmi appena alzo l’asticella di un minimo...son 2 anni che mi trascino tra uno stop e l’altro corricchiando ampiamente al di sotto del potenziale che le mie gambe potrebbero fornire,ma tante’ essendo un po’de coccio-un po’ masochista-un po’ pazzo son sempre qui a provarci,la passione per il running e’ ancora molto alta dentro di me e finche’ ne avro’ voglia continuero’ nel mio percorso pieno di insidie tra stop,ricadute e altri infortuni...CorriBabboneCorri ha scritto:@lucaibe74 da infortunato so quanto le morali non piacciano a nessuno, per cui mi limito a dirti che a mio parere non ti hanno fregato gli ultimi allenamenti, ma la somma degli ultimi mesi, sei andato a Parma che avevi ripreso da poche settimane, poi a bomba Ravenna e subito dietro a preparare Reggio, dove il corpo ti ha dato un segnale che era da ascoltare, non da ignorare... poi via a preparare Gran Canaria... e poi Salsomaggiore
![]()
, poi iniziano le ultra...
![]()
![]()
poi il Passatore...
![]()
![]()
![]()
![]()
ehm... non era un pò troppo?soprattutto poi visto che il tuo vero obiettivo è l'ultimo della fila...
onestamente poi mi chiedo chi sia il tuo coach, o è Calcaterra o crede che tu lo sia![]()
concludendo l'angolo del saputello (che mi sono permesso solo visto che ho un ginocchio col coniglio dentroda quanto predico bene e razzolo male), direi che è meglio che ti sia successo ora, così finalmente ti concentrarai sul tuo vero obiettivo
e così riparti da zero come me![]()
il mio coach non e’ affatto un incompetente,anzi...sa quanto posso valere(da sano) e appena gli do’ il via libera cerchiamo di alzare un minimo l’asticella ma coi problemi che mi porto dietro c’e’ poco da programmare,si vivra’ d’ora in poi alla giornata...le maratone che avevo in programma erano solo dei test per il passatore,di sicuro avrei tirato solo salso ma a sto punto appena torno integro si va dritti al mostro finale(sempre se ci arrivo almeno al 50%,potrebbe bastarmi)

pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2213
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
Dai dai mantieni alto il morale, meglio riposare un po' adesso che avere acciacchi a marzo/aprile quando non avrai più tempo per recuperare da infortuni 

- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
@lucaibe74 diciamo che devi solo fissare obiettivi piu' ragionevoli (non in base alle potenzialita' ma all'inregrita' fisica), una maratona in autunno e il Passatore a maggio potevano bastare 
che poi e' quello che volevo fare io e ancora non so se riusciro'
per il resto tutti sappiamo quello che vali, purtroppo pero' se sfrutti il motore troppo a fondo ti fermi, io credo che se dopo Ravenna avessi iniziato un programma piu' conservativo saresti arrivato a maggio bello carico
ps: non mi permetterei mai di esprimere pareri sul tuo coach, non lo conosco e di certo non avrei ugualmente l'esperienza per esprimere un giudizio.
dico solo che e' Albanesi a confronto e' una passeggiata di salute
in conclusione Luca... arrivaci bene a maggio o cosa sto cercando di recuperare a tempo di record a fare?

che poi e' quello che volevo fare io e ancora non so se riusciro'

per il resto tutti sappiamo quello che vali, purtroppo pero' se sfrutti il motore troppo a fondo ti fermi, io credo che se dopo Ravenna avessi iniziato un programma piu' conservativo saresti arrivato a maggio bello carico

ps: non mi permetterei mai di esprimere pareri sul tuo coach, non lo conosco e di certo non avrei ugualmente l'esperienza per esprimere un giudizio.
dico solo che e' Albanesi a confronto e' una passeggiata di salute

in conclusione Luca... arrivaci bene a maggio o cosa sto cercando di recuperare a tempo di record a fare?

1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 8 giu 2013, 21:41
- Località: cervignano del friuli
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
auguri Luca,mi ricordo della tua coxalgia 

difficile non è partire contro il vento,...casomai senza un saluto. i.fossati // 42km 3:20'26'' bavisela 2015 // 21km 1:32:58' mezza del collio (Capriva UD) 2017
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1637
- Iscritto il: 4 nov 2014, 19:09
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (Thread ufficiale 7)
@cbc a reggio per come ero messo di schiena dovevo ritirarmi dopo le prime fitte,ho corso storto e duro di schiena per 40km infiammando il ginocchio,ma “mollare” e “ritiro” sono vocaboli che non conosco purtroppo per cui questi sono i risultati...tu ben sai che se ritieni di valere sotto le 2h50’ ti devi allenare duramente,si deve seminare di un certo livello per raccogliere il crono ambizioso...il passatore idem,bisogna allenarsi a modo se si vuole ambire ad un crono importante...per correrlo tanto per correrlo me ne rimango a casa...cmq mi sono appena iscritto,
da infortunato a “data da destinarsi”...morale altissimo,scommesso su me stesso...l’anno scorso persi clamorosamente la sfida non arrivandoci neppure,vediamo quest’anno....magari tracheite e banda infiammata ad oggi mi faranno arrivare a firenze bello fresco
@stefan



@stefan


pb:
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/
10k 36'37"
21k 1h22'42"
42k 2h54'51"
58k 4h15'44"
https://www.strava.com/athletes/23182379
https://www.instagram.com/bove_run/