Vi illustro brevemente la mia storia. Corro da circa 6 mesi, anche se fino ad adesso ho sempre corso senza mai badare molto al ritmo e incrementando pian piano la distanza. Con questo lavoro ho chiuso i 10 km in circa 53 minuti.
Adesso l'obiettivo è di partecipare a qualche gara e ho inziato a seguire una tabella di lavoro, sempre sui 10.000, che prevede lenti, ripetute e fondi medi/veloci. Mi sono anche dotato di cardiofrequenzimetro così per misurare il mio cuoricino.
Domenica ho fatto una sessione di fondo lento e ho chiuso 10 km in 51' con una frequenza massima di 188 bpm e media 178 bpm. Che significa? Sono andato troppo veloce? Devo abbassare il mio ritmo lento e di conseguenza il mio ritmo di gara?
Ieri ho fatto anche una sessione di ripetute sui 400m e in questo caso la fc max è sui 190 bpm. Non c'è poca differenza con il fondo lento?
Qualcuno mi aiuta?
frequenza cardiaca troppo alta?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 24 dic 2008, 10:59
- Località: Bergamo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 21 nov 2008, 17:25
- Località: Milano
Re: frequenza cardiaca troppo alta?
quanti anni hai?
Inoltre, come fai a dire che la sessione di domenica è di fondo lento, e chiedere se la frequenza che hai tenuto è troppo alta? Il fondo lento presuppone di mantenersi in un determinato range di fc, per l'appunto il cosiddetto "fondo lento"; il range poi dipende da un sacco di fattori, quali l'età, l'allenamento, la frequenza di soglia, ecc ecc
Inoltre, come fai a dire che la sessione di domenica è di fondo lento, e chiedere se la frequenza che hai tenuto è troppo alta? Il fondo lento presuppone di mantenersi in un determinato range di fc, per l'appunto il cosiddetto "fondo lento"; il range poi dipende da un sacco di fattori, quali l'età, l'allenamento, la frequenza di soglia, ecc ecc
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 24 dic 2008, 10:59
- Località: Bergamo
Re: frequenza cardiaca troppo alta?
Ho 25 anni. La chiamavo di fondo lento, perchè così c'è scritto sulla tabella.#fede# ha scritto:quanti anni hai?
Inoltre, come fai a dire che la sessione di domenica è di fondo lento, e chiedere se la frequenza che hai tenuto è troppo alta? Il fondo lento presuppone di mantenersi in un determinato range di fc, per l'appunto il cosiddetto "fondo lento"; il range poi dipende da un sacco di fattori, quali l'età, l'allenamento, la frequenza di soglia, ecc ecc

-
- Maratoneta
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 21 nov 2008, 17:25
- Località: Milano
Re: frequenza cardiaca troppo alta?
a 25 anni, se non hai particolarità cardiahce, 178bpm di media e 188 di max vuol dire allenarsi in soglia (se non fuori!).
Il ritmo gara come l'hai dedotto?
Poi vabè, ci sono persone "particolari".... avevo un compagno di squadra di 33 anni che durante le cronoscalate sforava i 200bpm senza problemi (a 190 parlava ancora
).... però era fatto così lui, anche il cardiologo confermò questa stranezza!
Comunque, per quanto riguarda le diciture "fondo lento", "veloce", "medio" ecc, ci sono dei range di fc a cui rifarsi, rispetto alla fc max. Ancor meglio visto che hai il cardio, così riesci a mantenerti in quei range e allenarti in modo ottimale.
Rispetto alla fc max:
soglia 92/93%
veloce 85/90%
medio 80/85%
lento 70/75%
lungo 60/65%
sono valori indicativi e approssimativi, come tutti i valori non analizzati direttamente su sè stessi (come BMI, massa grassa, soglia, ecc ecc). Però, per un individuo sano e normale, dovrebbero essere piuttosto vicini a quella che è la realtà.
Per le applicazioni agli allenamenti specifici di running lascio la parola agli esperti, i quali sapranno darti indicazioni migliori.
Gli aspetti cardiaci e generici dell'allenamento li conosco piuttosto bene perchè mi porto dietro il bagaglio di 5 anni di corse di ciclismo, ma le specificità del running non le ho ancora fatte mie.
Il ritmo gara come l'hai dedotto?
Poi vabè, ci sono persone "particolari".... avevo un compagno di squadra di 33 anni che durante le cronoscalate sforava i 200bpm senza problemi (a 190 parlava ancora

Comunque, per quanto riguarda le diciture "fondo lento", "veloce", "medio" ecc, ci sono dei range di fc a cui rifarsi, rispetto alla fc max. Ancor meglio visto che hai il cardio, così riesci a mantenerti in quei range e allenarti in modo ottimale.
Rispetto alla fc max:
soglia 92/93%
veloce 85/90%
medio 80/85%
lento 70/75%
lungo 60/65%
sono valori indicativi e approssimativi, come tutti i valori non analizzati direttamente su sè stessi (come BMI, massa grassa, soglia, ecc ecc). Però, per un individuo sano e normale, dovrebbero essere piuttosto vicini a quella che è la realtà.
Per le applicazioni agli allenamenti specifici di running lascio la parola agli esperti, i quali sapranno darti indicazioni migliori.
Gli aspetti cardiaci e generici dell'allenamento li conosco piuttosto bene perchè mi porto dietro il bagaglio di 5 anni di corse di ciclismo, ma le specificità del running non le ho ancora fatte mie.

Ultima modifica di #fede# il 24 dic 2008, 12:15, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 24 dic 2008, 10:59
- Località: Bergamo
Re: frequenza cardiaca troppo alta?
Intanto ti ringrazio. Poi dato che sei così disponbile ti sfrutto ancora un attimo.
Allenarsi fuori soglia significa farsi del male?
Altra domanda: essendo vicino alla soglia non dovrei scoppiare? Perchè soprattutto nel "lento" non mi sentivo particolarmente stanco e potevo tranquillamento parlare.

Allenarsi fuori soglia significa farsi del male?
Altra domanda: essendo vicino alla soglia non dovrei scoppiare? Perchè soprattutto nel "lento" non mi sentivo particolarmente stanco e potevo tranquillamento parlare.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 21 nov 2008, 17:25
- Località: Milano
Re: frequenza cardiaca troppo alta?
allenarsi fuori soglia significa accumulare più acido lattico di quanto i muscoli riescano a smaltirne, quindi non si può andare avanti all'infinito, i crampi prima o poi arrivano.
Non significa necessariamente farsi del male; anzi, per quanto riguarda la mia esperienza ciclistica, ci si doveva pure abituare a lavorare fuori soglia.
Poi, riguardo lo "scoppiare", non saprei che dirti... magari come il mio amico, hai un cuore da grillo che ti permette frequenze altissime! Però tramite un forum si può dire ben poco (se non niente!)
Non significa necessariamente farsi del male; anzi, per quanto riguarda la mia esperienza ciclistica, ci si doveva pure abituare a lavorare fuori soglia.
Poi, riguardo lo "scoppiare", non saprei che dirti... magari come il mio amico, hai un cuore da grillo che ti permette frequenze altissime! Però tramite un forum si può dire ben poco (se non niente!)
-
- Guru
- Messaggi: 3813
- Iscritto il: 16 nov 2008, 17:33
- Località: Sesto San Giovanni (MI) - Zona: Rondo', Isola del Bosco.
Re: frequenza cardiaca troppo alta?
Direttore, mi permetti ?
Vado FT ma non ho trovato un riscontro in Benvenuti
Mentre mi godevo il panorama
a bordo del mio 'dirigibile tecnorunnerizzatore'
ho scovato un nuovo iscritto
all'Arca, e da lassu' mi permetterei di fargli i miei piu' calorosi auguri di varia miscellanea - benvenuto / buon Natale / buon Anno / buona Befana e W la Lotteria ...
- e chiaramente buone corse / runnerizzate.
Ciao, runner, adesso riprendiamo IT. Marco.


Mentre mi godevo il panorama




Ciao, runner, adesso riprendiamo IT. Marco.
IL CAPITANO SCATENATO CORRE OGNI GIORNO E SI LEVA IL MEDICO DI TORNO ! CIAO SUPER PAOLO !
http://www.loscatenatosportivopercaso.blogspot.com 

