DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				MION
 - Aspirante Maratoneta
 - Messaggi: 167
 - Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
 
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Azz Per me un km di riscaldamento è anche tanto, 
 però faccio un sacco di allunghi, quelli li trovo meglio che la corsa lenta per riscaldamento.
			
			
									
						
										
						- 
				andrea182
 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 556
 - Iscritto il: 9 feb 2016, 11:17
 
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Certo  li trovi meglio, ma NON sono meglio ...
			
			
									
						
										
						- 
				MION
 - Aspirante Maratoneta
 - Messaggi: 167
 - Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
 
- 
				Lord_Phil
														 - Top Runner
 - Messaggi: 5290
 - Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
 - Località: Tallinn
 
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Scrivo qua perche mi hanno cacciato dalla stanza 21 
Dopo gli 11km di cl pomeridiana, questa sera potenziamento in casa (core, gambe, braccia, sia a corpo libero che con pesi che con pedana "sbilanciante" o come cavolo si chiama) con le Little Mix a tutto volume
@mion con 1km di riscaldamento, non senti poi che nelle ripetute parti non pronta, coi muscoli tirati, e che sei subito a corto di fiato?
Prova a fare un risc corposo, 5km, piu allunghi andature stretching etc, con pause tra le varie cose, insomma prenditela comoda, e poi vedi se trovi differenza
			
			
									
						
							Dopo gli 11km di cl pomeridiana, questa sera potenziamento in casa (core, gambe, braccia, sia a corpo libero che con pesi che con pedana "sbilanciante" o come cavolo si chiama) con le Little Mix a tutto volume
@mion con 1km di riscaldamento, non senti poi che nelle ripetute parti non pronta, coi muscoli tirati, e che sei subito a corto di fiato?
Prova a fare un risc corposo, 5km, piu allunghi andature stretching etc, con pause tra le varie cose, insomma prenditela comoda, e poi vedi se trovi differenza
100 12”62 200 25”45 400 57”10    800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
			
						1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
- 
				Fabiosub
 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 880
 - Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
 
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
- 
				MION
 - Aspirante Maratoneta
 - Messaggi: 167
 - Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
 
- 
				MION
 - Aspirante Maratoneta
 - Messaggi: 167
 - Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
 
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Rega oggi è andata tanto male 
  ho faticato a bestia, ma fatica che anche il riscaldamento mi dava brutte sensazioni. Niente, quando la capoccia è presa da altro non c'è verso di fare nulla. Oggi 3x300 con 6 minuti di recupero seguito poi da un 2000 su sterrato fatto in progressione senza spingere troppo, una cosa tranquilla.
Finito il 2 300 volevo andare a casa ma l'allenatore mi ha dato una strigliata giusta e fatto rimanere.
Cmq, qualcuno mi sa spiegare da cosa dipende la produzione di acido lattico? Sembra che io non riesca a convertirlo in energia...ma non ho ben capito sta cosa
			
			
									
						
										
						Finito il 2 300 volevo andare a casa ma l'allenatore mi ha dato una strigliata giusta e fatto rimanere.
Cmq, qualcuno mi sa spiegare da cosa dipende la produzione di acido lattico? Sembra che io non riesca a convertirlo in energia...ma non ho ben capito sta cosa
- 
				zazs
 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1767
 - Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41
 
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Mion per quello che so io l’acido lattico è un prodotto di scarto, quindi non devi convertirlo in niente
Si fanno le ripetute lattacide per abituare l’organismo a correre in condizioni di eccesso di acido lattico
Per me oggi 2000 e 4x150
2000 in 6’59 (gestiti un pó male mentalmente, dopo 3 giri pensavo di non averne più e ho fatto 500m a 3’45, poi gli ultimi 300 mi sono “svegliato” e li ho fatti in 50”)
Non do perchè ma soffro moltissimo psicologicamente le distanze intermedie (1000-3000)
150 in 23” fatti controvento con 2’ di rec
Domani progressivo, sabato salite, domenica riposo
			
			
									
						
							Si fanno le ripetute lattacide per abituare l’organismo a correre in condizioni di eccesso di acido lattico
Per me oggi 2000 e 4x150
2000 in 6’59 (gestiti un pó male mentalmente, dopo 3 giri pensavo di non averne più e ho fatto 500m a 3’45, poi gli ultimi 300 mi sono “svegliato” e li ho fatti in 50”)
Non do perchè ma soffro moltissimo psicologicamente le distanze intermedie (1000-3000)
150 in 23” fatti controvento con 2’ di rec
Domani progressivo, sabato salite, domenica riposo
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”
			
						1500: 4’32”20
10000: 37’12”
- 
				Fabiosub
 - Aspirante Ultramaratoneta
 - Messaggi: 880
 - Iscritto il: 26 ago 2015, 19:38
 
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Scusate ma sinceramente ho la sensazione che i vostri carichi di lavoro siano un "tantino" eccessivi e anche mal ripartiti 
  chiaramente la mia è solo un opinione personale dettata però da un minimo di esperienza personale.... 
  detto cio' credo sia anche normale che, il fisico sottoposto a dosi massicce di allenamenti possa "rifiutare" ulteriori sforzi dando quelle sensazioni di rifiuto e svogliatezza !!!  Ricordatevi sempre che siete degli "amatori" che x quanto evoluti e dotati, NON potete pretendere di fare quello che fanno gli atleti "professionisti"....... 
			
			
									
						
										
						- 
				MION
 - Aspirante Maratoneta
 - Messaggi: 167
 - Iscritto il: 17 nov 2017, 16:54
 
Re: DISCUSSIONE UFFICIALE: 400/800 che passione
Infatti ho anche io questo dubbio, considerando che non corro da tanto non ho km e km sulle gambe, e negli ultimi mesi ancora meno...( da fine Novembre sono con 20-25km a settimana se va bene)...ora forse rinizio a fare del fondo probabilmente per conto mio.
Psicologicamente non mi trovo male su questi lavori, però non avendoli mai fatti prima credo ci voglia del tempo per abituarsi e digerirli...non so iniziare , parto troppo forte poi devo rallentare verso la fine perché ho paura di non averne per le altre ripetute ma il danno è ormai è fatto.
			
			
													Psicologicamente non mi trovo male su questi lavori, però non avendoli mai fatti prima credo ci voglia del tempo per abituarsi e digerirli...non so iniziare , parto troppo forte poi devo rallentare verso la fine perché ho paura di non averne per le altre ripetute ma il danno è ormai è fatto.
					Ultima modifica di MION il 2 feb 2018, 13:15, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
						