[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Andreanord
Maratoneta
Messaggi: 290
Iscritto il: 15 set 2010, 20:05
Località: Malaga - Spain

Re: Miele

Messaggio da Andreanord »

Forrest75 ha scritto:
Andreanord ha scritto:Ma poi mangiare tutto queste miele farà bene? :nonzo:
mangiare 2-3 cucchiaini al giorno non crea problemi di nessun tipo, anzi.
io esagero solo d'inverno quando ho tosse o mal di gola (ma non prendo medicine...meglio un cucchiaino di miele o una pasticca...!??); lo scorso inverno arrivai a mangiare 1,5 kg. di miele nella settimana in cui stetti poco bene.
se parliamo a livello dietetico, penso che già solo eliminando completamente zucchero, bevande zuccherate e dolciumi industriali e consumando miele nelle giuste quantità si avranno solo vantaggi.

si si la mia nn era una critica anzi! anche io mangio grandi quantità di miele, ma mi era sorto il dubbio se esagerare nn facesse male... tutto qui.
cmq logico, meglio un cucchiaino in + di miele che una pasticca!
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Andreanord ha scritto:
Forrest75 ha scritto: mangiare 2-3 cucchiaini al giorno non crea problemi di nessun tipo, anzi.
io esagero solo d'inverno quando ho tosse o mal di gola (ma non prendo medicine...meglio un cucchiaino di miele o una pasticca...!??); lo scorso inverno arrivai a mangiare 1,5 kg. di miele nella settimana in cui stetti poco bene.
se parliamo a livello dietetico, penso che già solo eliminando completamente zucchero, bevande zuccherate e dolciumi industriali e consumando miele nelle giuste quantità si avranno solo vantaggi.

si si la mia nn era una critica anzi! anche io mangio grandi quantità di miele, ma mi era sorto il dubbio se esagerare nn facesse male... tutto qui.
cmq logico, meglio un cucchiaino in + di miele che una pasticca!
si si avevo capito :thumleft:
rispondevo in generale, non a te...ho capito che sei un abituale consumatore di miele :wink:
in effetti in tutte le cose esagerare è sbagliato, se x grammi fanno bene non è detto che 2x faccia meglio...
anche perchè se si esagera si corre poi il rischio di arrivare alla nausea... :wink:
per questo cerco di farne un uso moderato ma continuo...
inoltre come puoi leggere consiglio di variare le tipologie di miele in modo da alternare i vari gusti e non "fossilizzarsi" con uno solo... :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

lunedì 28 giugno 2010
Apicoltura energetica : Miele e Sport

Ma é proprio vero che il miele é utile per chi svolge un' attività fisica? Una recente indagine sembrerebbe dimostrare di si. in effetti, risulta un ottimo complemento dietetico dopo uno sforzo atletico intenso e in condizioni di stress fisico; momenti in cui si ha maggiore necessità di dare all' organismo il carburante giusto e, nello stesso tempo, di produrre un effetto stimolante.

Allo sport va riconosciuto il ruolo essenziale di mantenere una buona forma fisica. Per ottenerla é indispensabile possedere forza, elasticità e tono muscolare; respirazione e ventilazione polmonare; efficienza e resistenza del cuore e delle arterie.
Il movimento é vita! Infatti la sedentarietà che affligge l' uomo moderno é ritenuta un fattore di rischio nell' insorgenza delle malattie cardiovascolatorie. Ancora più pericolosa se associata a diete ipocaloriche, la cui conseguenza é un accumulo di grassi. L' organismo é creato per il movimento: il 60% del ricambio energetico avviene nel tessuto muscolare e i muscoli per funzionare, oltre a bruciare zuccheri consumano quantità apprezzabili di lipidi o grassi.
In quest' ottica si inserisce molto bene il miele che, dopo la frutta, é senz' altro l' alimento con il contenuto di zuccheri più utile ed equilibrato. Questi forniscono energia ai muscoli e al sistema nervoso senza affaticare troppo l' apparato digerente. Sono degli zuccheri semplici (monosaccaridi) già pronti all' assimilazione, senza che l' organismo debba compiere u lavoro digestivo, poiché vengono trasformati dall' apparato digerente delle api e non necessitano di ulteriori elaborazioni.
Grazie alle su capacità di ricostruire le riserve di glicogeno é un buon coadiuvante negli sports estensivi e di lunga durata, in cui é importante che non si formino scorie tossiche. Questo perché, a parità di ossigeno consumato, si produce maggiore energia se vengono utilizzati glucidi sotto forma di glicogeno, anziché di grassi.
L' energia formata dal miele é di impiego rapido ma durevole nel tempo. Questa azione, detta dinamogena, é stata riscoperta dagli atleti americani i quali, in previsione di gare e di impegnativi sforzi fisici, lo utilizzano in proporzione variabile secondo il tipo di sport.
E' particolarmente indicato nel calcio, nel nuoto, nella maratona e nell' alpinismo. un medico sportivo, il dr. J. Campbell ha stilato una tabella delle dosi consigliate per i vari sports: calcio (30-60 grammi mezz' ora prima della gara. Nell' intervallo miele e succo di limone); ciclismo (miele prima e durante la gara); canottaggio (30-60 grammi mezz' ora prima della partenza); marcia (miele ad intervalli regolari durante il tragitto).
Ci sono anche esempi illustri di impiego del miele in gesta sportive di un certo impegno. Trudie Ederle, la prima donna che attraversò la Manica, ed Edmund Hillary, famoso scalatore del monte Everest, hanno sempre riconosciuto al miele un ruolo insostituibile nel compimento delle loro imprese.
Eppoi, in alcuni impegni che prevedono soste, come il tennis, dove c' é la possibilità di ingerire qualche bevanda durante le pause, per sostenere la glicemia la dose di miele si aggira intorno ai 40-50 grammi ogni ora, meglio se diluito in acqua e miscelato sotto forma di bibita.
In ogni caso, qualunque sia il motivo per cui consumiamo glucidi, é importante associarvi sempre le vitamine, in particolare del gruppo B; ottimo allora il miele, meglio se con l' aggiunta di polline. Proprio per questo fatto, é invece sconsigliabile lo zucchero comune (o saccarosio), che ne é privo, e quindi nella sua metabolizzazione le prende dall' organismo.
Oltre tutto il miele é in grado di migliorare il tono muscolare di ogni individuo, anche di coloro che non fanno sport, e risulta valido contro i tremori senili causati proprio dalla diminuzione del tono muscolare.
Via libera dunque, al miele da solo o come ingrediente nella preparazione di integratori energetici o bevande. Naturalmente questo prezioso prodotto dell' alveare non deve subire processi di pastorizzazione che ne alterano le proprietà nutrizionali e bioregolatrici: sarebbe la fine per enzimi, ormoni, vitamine, minerali ed oligoelementi.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

Forrest75 ha scritto:
TUAREG ha scritto: ti daranno il nobel per il consumo di miele :smoked: :smoked: :smoked:
come va con la melata ?!?
hai più fatto visita al tuo nutrizionista ?

:salut:
domani sera devo vederlo finalmente
poi ti faccio sapere
ciao forrest
aproposito, melata alla grande
domani prendo quello di sulla
:smoked: :smoked: :smoked:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

TUAREG ha scritto:
Forrest75 ha scritto: ti daranno il nobel per il consumo di miele :smoked: :smoked: :smoked:
domani sera devo vederlo finalmente
poi ti faccio sapere
ciao forrest
hai letto l'articolo postato sopra ?

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Leprotta
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 set 2010, 16:45
Località: Roma

Re: Miele

Messaggio da Leprotta »

Ma vogliamo parlare anche delle cialde al miele???
Quelle rotonde, sottili, che si comprano nei negozi bio?
Le ho comprate per curiosità, ne ho mangiate due a colazione domenica, prima di un lungo di 34km....
E SONO ANDATA COME UN TRENO!!!
.... mi chiedo se non contengano qualcos'altro oltre al miele.... :nonzo: :nonzo:

(PS Ieri le ha provate anche mio marito prima della corsa e conferma l'effetto dopante...!)
Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Leprotta ha scritto:Ma vogliamo parlare anche delle cialde al miele???
Quelle rotonde, sottili, che si comprano nei negozi bio?
Le ho comprate per curiosità, ne ho mangiate due a colazione domenica, prima di un lungo di 34km....
E SONO ANDATA COME UN TRENO!!!
.... mi chiedo se non contengano qualcos'altro oltre al miele.... :nonzo: :nonzo:

(PS Ieri le ha provate anche mio marito prima della corsa e conferma l'effetto dopante...!)
di quale cialde parli ?
sono curioso...

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

gli orsetti crescono di numero... :asd2: :mrgreen:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

spartan che fine hai fatto ?!?
non mi hai fatto sapere più niente sul miele Di Mauro... [-(

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Leprotta
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 21 set 2010, 16:45
Località: Roma

Re: Miele

Messaggio da Leprotta »

Forrest75 ha scritto:
di quale cialde parli ?
sono curioso...

:salut:
Ho buttato la confezione, ma tanto le ricompro di sicuro :) (oltre a essere dopanti sono pure buone!) e ti faccio sapere chi le produce
intanto può anche darsi che le trovi a quel mercatino francese di cui parlavi, loro le chiamano "gaufres". A proposito, vedi se lì trovi oltre al miele di lavanda anche quello di lampone, l'ho provato una volta ed era di produzione francese.... profumatissimo e delizioso!
Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede

Torna a “Alimentazione e Integrazione”