@Antonio, con tutto il rispetto ma non definire Seregno piatta è un insulto a chi fa Ultra trail e fa ogni giorno salite di varia pendenza per allenarsi ...calcola che in un mio normale 7k di scarico faccio 100-150m di D+, spalmato su una 100 non è nulla.
Ultrarunning's my way I miei racconti Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
Beh dai Naz, tu avevi descritto cosi il parco di cesano boscone della 24h
Ultra runner Naz 82 ha scritto:Bravissimi/e tutti/e!!! La cosa che mi ha rallegrato del tipo di percorso, era che per un buon duecento metri era trail, per giunta in leggera salita! Mi sono sentito a casa ogni volta facevo quel pezzetto!
Ahahah però mi piaceva infatti! Poi il giro di appena un km e poco più con sempre un piccolo sali e scendi ad ogni giro (x 24h) è una cosa. In una gara in linea con 5 giri uguali di 20k e qualche saliscendi dentro, è una cosa differente...comunque il percorso del Passatore, almeno per il sottoscritto, è molto più piacevole e avvincente , anche se decisamente più lento
Ultrarunning's my way I miei racconti Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
Antonio, quest'anno provo il tutto per tutto per crescere nelle gare di Ultra trail, con un occhiolino verso la Lupatotissima 24h di fine settembre per riscattarmi anche su quel tipo di gara. Farò poche gare, ma cercherò di farle tutte bene. Di contro altare, cercherò di allenarmi parecchio e spesso, mettendo tanta qualità per tutto l'anno. Staremo a vedere! Quindi a malincuore, ma fino ad un certo punto, quest'anno non mi sparo ne Seregno ne il Passatore
Ultrarunning's my way I miei racconti Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
Buttato alle ortiche tutto ciò che avevo costruito nei mesi precedenti con un mese e oltre di corsette insulse e chilometraggi ridicoli per una concomitanza di fattori che neanche la Legge di Murphy sarebbe stata in grado di prevedere. Ora tocca almeno mettere su qualche lungo serio per non distruggermi le articolazioni abbandonando ogni velleità cronometrica. L'unica cosa positiva sarà che a Seregno ritroverò un sacco di amici ultramaratoneti e compagni di forum...confido nel terzo tempo.
elenadv ha scritto:Buttato alle ortiche tutto ciò che avevo costruito nei mesi precedenti con un mese e oltre di corsette insulse e chilometraggi ridicoli per una concomitanza di fattori che neanche la Legge di Murphy sarebbe stata in grado di prevedere. Ora tocca almeno mettere su qualche lungo serio per non distruggermi le articolazioni abbandonando ogni velleità cronometrica. L'unica cosa positiva sarà che a Seregno ritroverò un sacco di amici ultramaratoneti e compagni di forum...confido nel terzo tempo.
Enrico...io ai livelli previsti per i convocati non ci pensavo neanche! Anche perché considera che c'è gente che i requisiti per rientrare ce li ha già nelle gambe da almeno un anno. Tra gli uomini è ancora più difficile perché c'è più concorrenza considera che Calcaterra è preselezionato e Velatta è predestinato, poi c'è Lucchese che è in forma. Tra le donne Gotti preselezionata, poi sicuramente la Milanesi e ci sono un sacco di "osservate" che si sparano maratone sub 3 ore come fossero passeggiate. Pensavo onestamente al mio risultato cronometrico in termini "autoreferenziali" e soprattutto ad uscirne bene: al passatore ho fatto un tempo mediocre ma dopo 2 giorni ho corso tranquillamente. In queste condizioni una 100 km mi distruggerà fisicamente per un pezzo. E a me non piace soffrire come un cane o stare ferma per mesi...non ne vale la pena per una gara. Sono frustrata perché finalmente avevo una buona continuità e rendimenti costanti in lieve crescita fino a gennaio e penso che avrei potuto avvicinarmi alle 9 ore poco più.