Bene mi sollevi visto che ho il terrore che calzino piccole.
Io ho preso le Navy visto che le bianche pur belle che siano devono sporcarsi a guardarle
La colorazione interamente nera non mi piace più di tanto.
Io credo che siano più reattive delle peg! O meglio queste dovrebbero fare quel lavoro di spinta. Più che altro perché è l'evoluzione del lunar. Un po' come quello che fa il boost
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Ottime sensazioni. Ho sempre sulle gambe il lungo di 38 km di domenica ma oggi ho fatto 10 km aerobici e le ho sentite veramente reattive.
Domani le provo anche con delle ripetute lunghe (3000/4000) e vedo come si comportano sotto a 4 al km.
Ho letto che sono più reattive, quindi immagino siano una scarpa differente. La mia domanda è se si può considerare una A3 (quindi protettiva) veloce oppure più simile ad una Boston (che faccio rientrare tra le A2).
Perché il peso mi fa pendere più per la seconda opzione...
Non ho provato la Boston ma la cosa certa è che le sento molto protettive, non le userei forse per dei lunghi da maratona ma io che peso 60 kg posso sinceramente reputarle scarpe da tutti i giorni.
Oggi come vi avevo detto le ho provate su un 4000 a 3.50 e hanno pienamente passato anche il test su ritmi sotto 4 al km.
Unica cosa che mi sento di dire in negativo è la corsa in caso di pioggia, nell’ultima parte di corsa infatti è cominciata a scendere un po’ di pioggia e le scarpe su sono inzuppate molto velocemente rispetto alle Pegasus, bisogna dire anche che quando si indossano si intravedono le calze quindi significa che il materiale della scarpa è molto leggero.
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00