Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

DanieleQ

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da DanieleQ »

@el_gae... Ogni volta che mi trovavo impantanato pensavo "i colli berici nn sono come quelli di Malo, drenano di più" (cit)....Gae ma vaffambagno!!!" [emoji23][emoji23][emoji23]

@ico84. Bella domanda. Secondo me è dovuto dal fatto che quest'anno il livello era più alto con tantissimi top. Poi, dati wedo sport, io sono passato sempre tra i primi 75 ed era comunque un super fango.. non so finche abbia tenuto degnamente ... I primi 20 - 30? Magari i vicentini sapranno se, su alcuni tratti, ci sono passati prima quelli dell'urban come temo, nel qual caso, anche i top hanno sguazzato x benino!
Saluti


IlCimbro
DanieleQ

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da DanieleQ »

@robimi Tendenzialmente nn è facile paragonare trail e running. Sul running cerchi di mantenere un ritmo costante (e veloce + possibile) .. sul trail invece è il terreno e la tua conoscenza di te che ti fa capire quanto spingere e quando andare in difensiva.

Per lo "stato" a fine trail-maratona, nn farti guidare dalle apparenze. Io crampi ne ho avuti parecchi ma sono arrivato col sorriso!
E di scene alla fine di un trail ne ho viste parecchie.



IlCimbro
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7415
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da Arla »

Ragazze e ragazzi, bravissimi tutti!!! :hail:
Io ero in coma e infangata solo per aver girato la città con la Tata ( :beer: )e per aver portato un po' di conforto fisico e morale a chi passava a San Donato!!!

È stato un piacere vedervi passare stanchi ma sorridenti al ristoro, Cimbro, Gamba, Jorge, El-Gae, Jegger, e passare l'ultima parte dell'attesa e il terzo tempo coi Tati, F-LU e Barbara...
Credo di aver visto anche la Sammy, un po' sofferente ma mai doma, accolta al cambio e accompagnata nell'ultimo tratto dal suo compagno...

Adesso si spera in un po' di beltempo per prossimi incontri più confortevoli, intanto buon meritato riposo!
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
robymi
Mezzofondista
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 mag 2016, 12:44

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da robymi »

Grazie Daniele, mi sembra un'analisi perfetta la tua.
Certo che allora fingete bene...all'arrivo ieri tutti pronti a scherzare con gli amici/parenti in attesa...forse merito anche della birra al ristoro, quella nel running ce la scordiamo!
Roberto
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da sammy1987 »

@arla, per me la salita a San Donato è stata la mazzata, psicologicamente soprattutto, perché non me l'aspettavo così dura e lunga, pensavo di aver già finito e sapere che mi stavano aspettando mi metteva ansia

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Ultra runner Naz 82
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da Ultra runner Naz 82 »

Buona domenica post infangata berica a tutti!! :D
Che dire, il trail piace soprattutto perchè non si finisce mai di imparare. 4 Bericus, di cui due volte chiusi agevolmente e di molto sotto le 7h, tutti corsi con fondo perfetto. Sapevo della cospicua presenza del fango, ma non ai livelli di ieri. Sembrava di fare un'altra gara. Ho completamente toppato i materiali, o meglio dire che per correre bene ieri, bisognava avere scarpe dal grip specifico (le Mudclaw o le Spin, ad esempio), che proprio non ho. Inizio abbastanza bene e dopo un'oretta mi tengo dentro un bel gruppetto, con gente da 6h40'-50', ci alterniamo davanti e le ore passano. Rischio di cadere molte volte, ma prendo seriamente paura al trentesimo circa, in zona palestre di roccia prima dell'Up&down per l'eremo. Cado dieci volte in un paio di km, perdo n posizioni, mi passa anche il gruppo di Lisetta & Co., capisco che devo rallentare, perchè non ha senso rischiare la pelle ad inizio stagione. Un Luca Moro frastornato chiede in giro se qualcuno ha visto il suo Spartan (poi l'ha ritrovato), avanzo e arrivo all'eremo in circa 3h40', ma ho già deciso di buttarla in vacca. Mangio di tutto e dopo un buon pezzo, corro anche quasi tutta la salita per arrivare in cima al canalone, ripasso Cesco Rigodanza e gli dico che lo aspetto al ristoro. Attendo al ristoro fra una birra e l'altra, ma di Cesco nemmeno l'ombra. Intanto vedo Miori ritirato che sembra la Morte Nera e la Pretto che grida ai 4 venti che sta male e si ritira. Scappo prima di andare in ipotermia. Alla fine perdo parecchio e mi passa anche Ale Boifava. Il pezzo dopo dovrebbe essere il più veloce, ma con tutta quella fangazza ci sono parti in cui i ritmi si dimezzano. L'apice si tocca sulla discesa per arrivare sulla strada asfaltata che porta all'ultimo ristoro. Cado solo là circa 20 volte, mi taglio una mano con i rovi. Situazione a dir poco grottesca. Gente che vola da tutte le parti. Io ho staccato cervello da mò e me la prendo stracomoda. Vedo anche il Cimbro che si presenta. Arriviamo al ristoro più infangati dei porchi nell'aia accanto. Ahah, bevo altra birra e me la passo un po', poi riparto, peccato che il tratto di solito velocissimo, dopo la salita sopra il ristoro, è una lingua di palta. Non ne posso più. Il tratto sul pianoro prima di risalire è incredibile, sabbie mobili degne di quelle dell'Amazzonia. Recupero una manciata di posizioni corricchiando la salita e la successiva discesa per arrivare in piazza dei Signori dopo 7h37'. Un buon allenamento per le XL alla fine, positivo il fatto che oggi si possa tornare tranquillamente a correre. Il prossimo anno spero ritorni il secco arido che ha da sempre caratterizzato il Bericus, così da poter fare la mia gara.
Complimenti a tutti e alla prossima!! :beer:
P.S.: per un pò basta fango!
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
Avatar utente
elisa udine
Guru
Messaggi: 2700
Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da elisa udine »

Ragazzi davvero complimenti a tutti!!!! Bravissime Elena, Sammy, casalingadisp :hail: :hail: :hail:
Bravo cmq Ing, hai fatto bene a ritirarti se non stavi bene. 59 km di fango non sono certo pochi!
Tanta stima x tutti :hail: :hail: :hail:
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338 :flower:
Avatar utente
ico84
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 19 gen 2011, 15:57

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da ico84 »

Ultra runner Naz 82 ha scritto:Non ne posso più.
P.S.: per un pò basta fango!
hahah il mio stesso animo quando nel mio piccolo avevo provato la corsa della Bora :D :cry: :cry:


Bravi nuovamente a tutti, veramente prestazioni molto buone visto il terreno!


PS: grazie per le spiegazioni sulla performance dei primi. Come diceva @danieleq puo essere che magari i primi siano passati prima di quelli della Urban in certi tratti trovandosi un terreno migliore rispetto a quelli dietro?
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da gambacorta »

Bericus provato in tutti e due i sensi di marcia, prima di partire dicevano che il verso degli anni pari era più tosto e nn posso che confermare :mrgreen:
L'obiettivo era di rimanere vicino al tempo dello scorso anno ma le premesse erano tutt'altro che rosee visto il meteo di questo marzo e sopratutto quello previsto in gara, ma mi son detto che il fango sarebbe bastato per tutti e allora venga quel che venga basta divertirsi, cosa fondamentale.
Andando al Patronato ciacolo un po con @Naz che sento discretamente carico, al deposito borse trovo invece il Cimbro che mi dice che è obbligato ad andar forte x via di un certo treno :-# e poi in griglia becco El_Gae, jorgelin e jegger.
Due minuti prima di partire decido di togliere giacca e mettere smanicato, piove ma poco e la temperatura è ottimale, buona scelta. SI parte io sto con jorgelin, poi al 4/5° si aggiungono anche F-lu e jegger, si va assieme, e i primi km passano agevoli ma già da subito passando per i campi coltivati si capisce cosa ci aspetterà, FANGO. AL 10° km tappone nel ST di salita ad Arcugnano che ci fa perdere quasi 10' buoni ma so che sarà anche l'unico, poi man mano il gruppo si scremerà e così sarà. Primo ristoro in 1h35' circa carico veloce le borracce e via per il pianoro che porta a Fimon, un paio di km e troviamo El_Gae in passeggiata :D , doveva rallentare da S. Donato ma ha anticipato e mi sa che la sa lunga :thumleft: . Noi 4 si prosegue bene assieme le ciacole aiutano passare indenni il primo salitone dopo Fimon e arriviamo al 2° ristoro in poco meno di 3h30', bene direi, io e jorgelin ripartiamo quasi subito, nn voglio raffreddarmi troppo quindi cerco di star fermo il giusto, F-lu e jegger restano un po di più; questo tratto l'ho provato 15 gg fa con la neve e so che è un pezzo impegnativo tra saliscendi, tratti ripidi e qualche discesetta interessante e naturalmente il fango la fa da padrone, tengo il mio passo, e con me jorgelin e poi ci raggiunge jegger mentre F-lu decide di aver una finta crisetta senza avvisarci :mrgreen: ... proseguo con jegger, cosa che nn vorrei fare perchè so che lui mi tira troppo e qualche passo dietro jorgelin e si arriva a S. Donato 36° (al ristoro in 5h27' buono sono in linea con i tempi 2017 e mi fa molto piacere) con le stoiche Mototata e Arla li ad aspettarci tutti e a smarcare i tempi.
Diciamo che da S. Donato la gara si fa più tosta, uno perchè si ha già quasi 6h di trail nn facile sulle gambe sia perchè il terreno nn accenna a migliorare e anche il meteo se finora ci aveva abbastanza risparmiato diventa sempre più serio. Li riprendo il mio amico Alessandro, mio compagno di auto, e decido di nn raffreddarmi troppo e si riparte con jegger mentre jorgelin si attarda un po e da li in poi lo rivedrò solo in doccia.
Nella salita del Gazzo jegger mi va via ed è bene così, mi cucinerebbe troppo, io sto con Alessandro, perfetti i riferimenti del roadbook dei km dei ristori e a quello del 48 arrivo bene in 7h20', indosso la giacca perchè inizia a piovere bene e con Ale si riparte quasi subito, ci siamo la gara ora è tutta in "discesa" nel senso che si arriva anche solo camminando :nonzo: diciamo che il fango aiuta molto in questo :smoked: ... al 54° perdo un sacco di tempo a mettere la frontale e mi passa un scravàsso de gente e mi arriva da dietro jegger, nn mi ero accorto che era dietro xkè fermato al ristoro a cambiarsi, mi dice che è un po cotto si ma lui cotto va come me da fresco :cry: , arriviamo al discesone del 56°e già citato dagli altri col buio pesto e li me la godo a vederne di tutti i colori, addirittura uno che per scendere nn ha fatto altro che sedersi e andar giù scivolando col culo fin giù :pale: io invece riesco a toccare terra di chiappa solo 1 volta, e solo li in tutta la gara, fantastico.
Ristoro del 58° in 9h ottimo, da li in poi arrivo anche con le ginocchia e si arriva ... sempre con jegger che tira e molla si fa l'ultima seria salita, poi al 61° col buio si entra nella famosa palude dove nn aveva senso cercare spazi dove passare ma l'unica era avanzare dritti x dritti. 62° arriva F-lu come una fucilata, azz il ragazzo si è gasato proprio, 500m assieme poi vai vai caro e con jegger si arriva assieme, crono 10h22' , circa 15' più dello scorso anno e con sto meteo, più che soddisfatto :rambo:
Birra, maglia, spilla finischer e via in doccia, li arriva anche jorgelin che pure lui ha domato il suo Bericus, docciata veloce, fuori scende il mondo di acqua e il pensiero va a chi ancora è sul tracciato. Pasta party e si cercano notizie dell'ing e purtroppo arriva quella del suo ritiro :( (grande @ing le persone sagge si riconoscono dalle scelte che riescono a fare nei momenti difficili :thumleft: ). Finito e via a casa, uscendo troviamo Arla i tati Barbara e F-lu che stavano attendendo l'arrivo di ing, ultimi saluti e via a casa, anche questa splendida giornata passata a calpestare i Berici è finita.
Grazie jegger per le oltre 10h di gara passate assieme, grz a jorgelin x almeno metà gara assieme e x il caffè alla fine :mrgreen: , no F-lu nn ci dovevi passare così! [-( :D :beer:
Ultima modifica di gambacorta il 19 mar 2018, 8:42, modificato 1 volta in totale.
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!
Avatar utente
gambacorta Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 9650
Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
Località: Mestre

Re: Ultrabericus Trail 2018 - Vicenza - 17/03/2018

Messaggio da gambacorta »

ico84 ha scritto:...PS: grazie per le spiegazioni sulla performance dei primi. Come diceva @danieleq puo essere che magari i primi siano passati prima di quelli della Urban in certi tratti trovandosi un terreno migliore rispetto a quelli dietro?
son passati prima sicuramente all'inizio, mentre la parte finale, almeno gli ultimi 9km no sicuro son passati dopo l'Urban
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il :pig: scopri->qui<-come!

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”