21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 10 k?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 10 k?
Come da titolo. Secondo voi la mezza maratona come va interpretata, anche nell'ottica della preparazione? Si tratta della sorella minore della distanza regina e dunque presuppone una preparazione con kilometraggi anche di molto superiori ai 21k? Oppure è la cugina dei 10.000m, ossia una gara comunque veloce che va preparata impostando gli allenamenti sulla velocità più che sulla distanza?
Vorrei sentire il vostro parere su questo "spinoso" problema che il mio allenatore ha molto "a cuore".
Vorrei sentire il vostro parere su questo "spinoso" problema che il mio allenatore ha molto "a cuore".
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Maratoneta
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 21 lug 2009, 22:51
- Località: Seveso
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
cioè può essere tutti e due io per i 21 km , di lunghi ne faccio davvero pochi , però sarebbe meglio vederla come una sorella della maratona. cioè fare 2 lunghi al mese di 15-20 km
Prof. Scienze Motorie
http://connect.garmin.com/profile/danibarison
10/21/42 km
Prima Maratona Dream Verona Marathon 2022 20-11-2022 obiettivo sub 4hì00
http://connect.garmin.com/profile/danibarison
10/21/42 km
Prima Maratona Dream Verona Marathon 2022 20-11-2022 obiettivo sub 4hì00
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
questo non è vederla come la sorella della maratona, tutto il contrario. C'è gente che per fare una mezza fa lunghi di 25/28 km, per me è assurdo ma proprio per capire questa cosa ho posto la domanda iniziale. 2 lunghi al mese li faccio pure io su quelle distanze che hai indicato tu, per il resto molti sono lavori veloci tipo medi o ripetute max sui 1000.tkdani12 ha scritto:cioè può essere tutti e due io per i 21 km , di lunghi ne faccio davvero pochi , però sarebbe meglio vederla come una sorella della maratona. cioè fare 2 lunghi al mese di 15-20 km
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Guru
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
- Località: Roma
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
Ciao Dario88! Intanto in bocca al lupo per domani! Due lunghi al mese per la mezza? Io ne ho fatti uno a settimana ma sono arrivata massimo a 19 km e ora sto scalando...ma si sa, io sono un pivellina
. Quindi attendo con ansia altre risposte 


_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!
I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Ti voglio bene Paoletto!
I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
Per me è cugina dei 10 km
. Per prepararle faccio al massimo 17/18 Km (anche di meno)
una ventina di giorni prima e tante ripetute piramidali o sui 1000 concentrandomi, quindi, molto sulla velocità
. Non ho mai corso una maratona (e non prevedo di farla per ora
) ma dai racconti dei nostri colleghi forumendoli bisogna correrla tenendo la stessa velocità per tutti i 42 e passa Km. La 1/2 invece è abbastanza veloce e mi consente di correre molto vicino alla velocità dei 10000 e di impostarla in progressione. Comunque niente lunghi superiori ai 21 Km
.





Maurizio
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23043
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
Avevo un'idea e ho chiesto conferma anche al coach... la Mezza è assolutamente cugina dei 10km, è una "10km lunga". Per prepararla servono lavori di velocità anche sul breve (es.ripetute sui 400m, ecc.). Non servono lunghissimi, al massimo un 25km o un 30km qualche settimana prima della gara. Utile fare più mezze per affinare via via la tenuta sulla distanza.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
Direi che è più o meno il mio pensiero.MarcelloS. ha scritto:Avevo un'idea e ho chiesto conferma anche al coach... la Mezza è assolutamente cugina dei 10km, è una "10km lunga". Per prepararla servono lavori di velocità anche sul breve (es.ripetute sui 400m, ecc.). Non servono lunghissimi, al massimo un 25km o un 30km qualche settimana prima della gara. Utile fare più mezze per affinare via via la tenuta sulla distanza.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
- Località: chiari (bs)
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
La mezza secondo me è la gara + affascinante per un atleta podista.
Non ha nulla a che vedere con la maratona, poichè non è abbastanza lunga da poter finire le scorte glicemiche e quindi sotto il profilo dell'impegno è simile alla 10k.
Direi che per preparala bene, almeno come faccio io, occorrono 1 allenamento a settimana di 17-18k
Non ha nulla a che vedere con la maratona, poichè non è abbastanza lunga da poter finire le scorte glicemiche e quindi sotto il profilo dell'impegno è simile alla 10k.
Direi che per preparala bene, almeno come faccio io, occorrono 1 allenamento a settimana di 17-18k
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
Il mio coach la pensa esattamente come quello di Marcello. Noi abbiamo fatto due lunghi in un mese (max 22 km) e per il resto quasi solo lavori veloci. Le ripetute brevi (anche i 200) le abbiamo fatte spesso (in barba a chi dice che per la mezza sono inutili!
)
Sulla questione che la mezza può essere impostata con una progressione credo che dipenda anche da come si parte. Si può scegliere un ritmo "sicuro" e tenerlo fino ai 15/17 km e poi accelerare oppure si può decidere dall'inizio di partire a un ritmo e aumentarlo progressivamente.

Sulla questione che la mezza può essere impostata con una progressione credo che dipenda anche da come si parte. Si può scegliere un ritmo "sicuro" e tenerlo fino ai 15/17 km e poi accelerare oppure si può decidere dall'inizio di partire a un ritmo e aumentarlo progressivamente.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
- Guru
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
- Località: Roma
Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1
Pivellina o no mi rendo conto che, leggendo i consigli degli esperti, ho programmato bene il mio allenamento per la mezza. Ecco, ringrazio l'esistenza di questo forum che permette anche ai neofiti come me di fare le cose per bene. 

_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!
I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Ti voglio bene Paoletto!
I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)