[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

ola forrest :smoked:
il mio nutrizionista non ha fatto altro che confermare quanto di buono già avevi detto: miele ok, anzi , a questo punto consigliato.
Mi ha spiegato che non me ne aveva parlato perchè avevo bisogno di perdere peso ed ero sedentario( 25 kg fa!)e no avevo ancora iniziato a corricchiare :afraid:
P.S.
ieri ho visto in un negozio miele alla menta di apicoltura bianco
ne sai qualcosa?
(vasetto piccolissimo penso 200 gr sui 5 euro) :cry: :cry: :cry:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

TUAREG ha scritto:ola forrest :smoked:
il mio nutrizionista non ha fatto altro che confermare quanto di buono già avevi detto: miele ok, anzi , a questo punto consigliato.
Mi ha spiegato che non me ne aveva parlato perchè avevo bisogno di perdere peso ed ero sedentario( 25 kg fa!)e no avevo ancora iniziato a corricchiare :afraid:
P.S.
ieri ho visto in un negozio miele alla menta di apicoltura bianco
ne sai qualcosa?
(vasetto piccolissimo penso 200 gr sui 5 euro) :cry: :cry: :cry:
beh adesso mi sento più sollevato... :mrgreen:
ti ha detto quanto ne puoi mangiare ?

il miele alla menta non è altro che miele d'acacia a cui è stato aggiunto sciroppo di menta :asd2:
anche qui da me ne trovo tanti di mieli alla frutta dell'apicoltura Bianco, preparati tutti con lo stesso procedimento...è una trovata commerciale per arricchirsi... :asd2:
anni fa anch'io cadevo in questo tranello ma poi vedevo che a parte l'entusiamo iniziale poi rimanevo deluso dopo averli assaggiati (spesso sul fondo del vasetto rimane lo zucchero di cui è ricco lo sciroppo usato...)
se proprio ti piace il miele alla menta ti consiglio di comprare il normale miele di acacia e un flaconcino di olio essenziale di menta...te ne fai di vasetti col tempo ad un costo molto più contenuto !!

p.s.: il miele di lavanda lo avevano finito... :cry:
ma mi sono comprato 3 kg. di melata ! :mrgreen:
la migliore che abbia mai mangiato !!! domani ne compro altri 3 kg. per coprire tutto il periodo invernale :pig: :mrgreen:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

Forrest75 ha scritto:
spartan ha scritto:Finalmente ho comprato il miele che cercavo,o quasi,cercavo acacia ma alla fine ho preso eucalipto,davvero buono. :thumleft: :thumleft:
Hai preso quello "Di Mauro" ?
Sei stato sul posto ? Non hai trovato altro ?

:salut:
No non ho preso quello di Di Mauro,sono stato altrove,fuori Taranto,mi sono fermato da un apicoltore per strada consigliatissimo da quelli del posto ed ho preso lì il miele.
Secondo te quello di eucalipto quando bisognerebbe prenderlo???Prima o dopo l'allenamento???
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

spartan ha scritto:
Forrest75 ha scritto: Hai preso quello "Di Mauro" ?
Sei stato sul posto ? Non hai trovato altro ?

:salut:
No non ho preso quello di Di Mauro,sono stato altrove,fuori Taranto,mi sono fermato da un apicoltore per strada consigliatissimo da quelli del posto ed ho preso lì il miele.
Secondo te quello di eucalipto quando bisognerebbe prenderlo???Prima o dopo l'allenamento???
ma non aveva altri mieli ? :nonzo:
il miele di eucalipto è ottimo per le patologie invernali delle vie respiratorie
ai fini sportivi lo vedo meglio dopo l'allenamento, soprattutto in inverno dopo essersi allenati al freddo.
visto che cristallizza (ed anche velocemente) è un miele in cui il glucosio prevale sul fruttosio pertanto anche questo aspetto ne consiglia un consumo post-allenamento.
come già detto più volte prima sarebbe da preferire quello di sulla o di acacia.

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

Forrest75 ha scritto:il miele di eucalipto è ottimo per le patologie invernali delle vie respiratorie
ai fini sportivi lo vedo meglio dopo l'allenamento, soprattutto in inverno dopo essersi allenati al freddo.
visto che cristallizza (ed anche velocemente) è un miele in cui il glucosio prevale sul fruttosio pertanto anche questo aspetto ne consiglia un consumo post-allenamento.
come già detto più volte prima sarebbe da preferire quello di sulla o di acacia.

:salut:
Grazie,sul fatto che si cristallizza è vero :asd2: ,no aveva il Millefiori che ho preso e l'eucalipto(pure).
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

Forrest75 ha scritto:
TUAREG ha scritto:ola forrest :smoked:
il mio nutrizionista non ha fatto altro che confermare quanto di buono già avevi detto: miele ok, anzi , a questo punto consigliato.
Mi ha spiegato che non me ne aveva parlato perchè avevo bisogno di perdere peso ed ero sedentario( 25 kg fa!)e no avevo ancora iniziato a corricchiare :afraid:
P.S.
ieri ho visto in un negozio miele alla menta di apicoltura bianco
ne sai qualcosa?
(vasetto piccolissimo penso 200 gr sui 5 euro) :cry: :cry: :cry:
beh adesso mi sento più sollevato... :mrgreen:
ti ha detto quanto ne puoi mangiare ?
mi ha detto anche 3/5 cucchiaini al giorno e al bisogno insomma :smoked:
in riguardo al miele alla menta, un certo sospetto mi era venuto: troppo verde per essere vera :-" :-"

il miele alla menta non è altro che miele d'acacia a cui è stato aggiunto sciroppo di menta :asd2:
anche qui da me ne trovo tanti di mieli alla frutta dell'apicoltura Bianco, preparati tutti con lo stesso procedimento...è una trovata commerciale per arricchirsi... :asd2:
anni fa anch'io cadevo in questo tranello ma poi vedevo che a parte l'entusiamo iniziale poi rimanevo deluso dopo averli assaggiati (spesso sul fondo del vasetto rimane lo zucchero di cui è ricco lo sciroppo usato...)
se proprio ti piace il miele alla menta ti consiglio di comprare il normale miele di acacia e un flaconcino di olio essenziale di menta...te ne fai di vasetti col tempo ad un costo molto più contenuto !!

p.s.: il miele di lavanda lo avevano finito... :cry:
ma mi sono comprato 3 kg. di melata ! :mrgreen:
la migliore che abbia mai mangiato !!! domani ne compro altri 3 kg. per coprire tutto il periodo invernale :pig: :mrgreen:

:salut:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Miele

Messaggio da ivan63 »

Qualcuno ha assaggiato il mieie di corbezzolo? E' dolce o amaro come castagno e melata?
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

ivan63 ha scritto:Qualcuno ha assaggiato il mieie di corbezzolo? E' dolce o amaro come castagno e melata?
Forrest ne saprà qualcosa,è lui l'esperto del miele :hail: :hail: ,comunque non l'ho mai sentito questo tipo di miele.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

ivan63 ha scritto:Qualcuno ha assaggiato il mieie di corbezzolo? E' dolce o amaro come castagno e melata?
non l'ho mai mangiato perchè da me non si trova...e non solo da me...
è in miele molto raro in italia, si produce in sardegna
cmq ha un prezzo proibitivo !!! oscilla dai 30 ai 50 euro al kg !!!
c'è una utente che l'ha acquistato poco tempo fa: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... &start=370
cmq è definito il miele amaro per eccellenza...
Ultima modifica di Forrest75 il 25 ott 2010, 10:43, modificato 1 volta in totale.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
ivan63
Top Runner
Messaggi: 7841
Iscritto il: 30 set 2009, 9:40
Località: Brescia

Re: Miele

Messaggio da ivan63 »

Forrest75 ha scritto:
ivan63 ha scritto:Qualcuno ha assaggiato il mieie di corbezzolo? E' dolce o amaro come castagno e melata?
non l'ho mai mangiato perchè da me non si trova...e non solo da me...
è in miele molto raro in italia, si produce in sardegna
cmq ha un prezzo proibitivo !!! oscilla dai 30 ai 50 euro al kg !!!
c'è una utente che l'ha acquistato poco tempo fa (vedi qualche post indietro)
cmq è definito il miele amaro per eccellenza...
In un negozio vicino a me lo vendono, per quello che ho chiesto. Ma se mi dici che è amaro [-X non è per me. I mieli amari, come tutto ciò che ha un retrogusto amaro, non mi piace.
Continuerò con il mio miele di agrumi :asd2:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”