sono un (quasi) runner novello. Ho iniziato ad allenarmi da circa 3 mesi, entusiasta dopo una deejayten fatta con gli amici per divertimento. Dopo le primissime uscite con le nike free rn che avevo già, mi sono recato in uno store specializzato molto famoso a Milano dove un addetto molto gentile e secondo me preparato mi ha consigliato, senza alcun test e vista la mia inesperienza, delle scarpe neutre che avrebbero portato più avanti ad una scelta più mirata. Ho così acquistato delle New Balance 880v7.
Le prime 2-3 uscite tutto ok, scarpa molto comoda, piede ben saldo. Quando ho iniziato ad intensificare con uscite più lunghe (per modo di dire, max 14 km) e ripetute, ho iniziato a notare un fastidio nella parte esterna del ginocchio sinistro. Ho pensato che fossero dei normali dolori di adattamento alla corsa e non ho dato molto peso. Circa un mese fa, durante una sessione di ripetute da 1 km, ho sentito lo stesso dolore ma molto più intenso che mi ha portato a fermarmi e tornare a casa. Dopo una sera di ghiaccio e un paio di giorni di riposo tutto normale. Dalle successive uscite però, dopo i primi 2/3 km, è sempre presente questo fastidio, a volte sul ginocchio destro, altre sul sinistro. Il dolore non è mai stato tale da farmi fermare (anche se l'ho fatto per precauzione) ma il fastidio permane per un paio di giorni dopo ogni sessione, facendomi rallentare e saltare sedute. Nel frattempo, dato che mi ero già iscritto, ho fatto la Stramilano (10km) dove, dopo i primi km con fastidio presente, sono riuscito a sciogliere un po' le gambe e spingere bene fino alla fine. Leggendo un po' in giro sul forum ho capito che al 99% mi sono imbattuto nella maledetta bandelletta, difatti gli esercizi consigliati (stretching specifico, foam roller ecc..) mi hanno molto aiutato ad attenuare i sintomi.
Il dubbio, atroce, è che le scarpe che sto usando non siano adatte a me dato che con le vecchie e inadatte nike non avevo avuto problemi di sorta.
Vorrei dunque chiedervi:
1. Quanto star fermo per recuperare del tutto? Stamattina, dopo 1 settimana di stop e riposo completo, ho provato a fare qualche km ma al 2° ho già sentito il famoso dolore. Ho quindi desistito per evitare di farlo intensificare..
2. Come fare a capire se sono le scarpe ad essere colpevoli? Potrei tornare a fare qualche sessione con le vecchie nike e vedere come va?
Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli!
