21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 10 k?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da dario88 »

tkdani12 ha scritto:
DanieleCrestani ha scritto:2 lunghi da circa 21 km al mese????
solo????
sta settimana ne ho fatti 2 ma cmq cerco di farne 1 a settimana....ma sbaglio????
non fai troppi lunghi per fare la mezza ??
io ho imparato che per le mezza è giusto fare a max 2 lunghi al mese poi fare allenamenti veloci .
quotone
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da DanieleCrestani »

ok, la mia settimana tipo:
martedì di circa 10-12 km di progressivo e poi in palestra con la gente di presciistica
mercoledì a seconda della voglia 5-8 km a ritmo medio
giovedì ancora 8-10 km ma ritmo medio sempre e dopo ancora dai miei amici di presciistica
domenica tapasciata in genere di 20-21 km.....fatta secondo giornata, a manetta o ritmo lento....

trovo comunque molto beneficio dalle sezioni in palestra.....
:ot: :ot: scusate.....
ecco insomma 1 lungo di 20-21 a settimana è troppo.....ma perchè??? cosa comporta.....
premettendo che i miei lunghi sono lenti una volta su 3......
Grazie amici
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Avatar utente
RunRabbitRun
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 9 set 2010, 21:21
Località: Brescia

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da RunRabbitRun »

Concordo pienamente con il fatto che per preparare una mezza bastino 2 lunghi al mese di 20-21km (in verità sarebbero sufficienti anche da 18-19). C'è da dire però che gli allenamenti per questa distanza comprendono lavori tipo 5000x3, medi da 15 km, ecc... quindi anche nelle sedute "settimanali" si coprono un buon numero di km.
Ad esempio io, che nell'ultimo anno la gara più lunga che ho fatto è una 10km, nei LL arrivo tranquillamente a 17-18km e non avrei nessun problema ad arrivare a 21. Quindi per un amatore abbastanza esperto che viene da distanze più brevi il problema non è sicuramente la distanza (ovviamente riguardo alla mezza), bensì la tenuta di velocità che invece in tal caso andrebbe allenata.

@Vince720 se ti interessa, una di queste sere, potrei postare una tabella di allenamento nella sezione apposita per preparare la BresciaTen (a marzo) cioè una 10km in cinque mesi

@piertutor se corri una mezza a 4'/km con un buon allenamento (diciamo almeno un 70-80 km settimanali) il ritmo maratona è 4'17"/km. Un buon metodo di calcolo è togliere 1km/h al ritmo maratonina. Nel tuo caso RMM 15km/h (4'/km) -> RM 14km/h (4'17"/km)
L'uomo deve salvare se stesso con i propri sforzi, nessuno può fare per lui quel ch'egli deve fare per se stesso. -Siddharta Gautama Shakyamuni-
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da vince720 »

RunRabbitRun ha scritto:Concordo pienamente con il fatto che per preparare una mezza bastino 2 lunghi al mese di 20-21km (in verità sarebbero sufficienti anche da 18-19). C'è da dire però che gli allenamenti per questa distanza comprendono lavori tipo 5000x3, medi da 15 km, ecc... quindi anche nelle sedute "settimanali" si coprono un buon numero di km.
Ad esempio io, che nell'ultimo anno la gara più lunga che ho fatto è una 10km, nei LL arrivo tranquillamente a 17-18km e non avrei nessun problema ad arrivare a 21. Quindi per un amatore abbastanza esperto che viene da distanze più brevi il problema non è sicuramente la distanza (ovviamente riguardo alla mezza), bensì la tenuta di velocità che invece in tal caso andrebbe allenata.

@Vince720 se ti interessa, una di queste sere, potrei postare una tabella di allenamento nella sezione apposita per preparare la BresciaTen (a marzo) cioè una 10km in cinque mesi

@piertutor se corri una mezza a 4'/km con un buon allenamento (diciamo almeno un 70-80 km settimanali) il ritmo maratona è 4'17"/km. Un buon metodo di calcolo è togliere 1km/h al ritmo maratonina. Nel tuo caso RMM 15km/h (4'/km) -> RM 14km/h (4'17"/km)
Si Run postala quando vuoi.
Ecco tu dai consiglio a pier di togliere 1km/h dalla mezza per impostare un ritmo maratona, albanesi dice + o meno la stessa cosa. Io la mezza l'ho corsa a 4'13", cioè 14,3 km/h. Ho impostato il ritmo maratona molto al di sotto, cioè a 4'40" e Jean dice che non va bene e che i lenti li devo correre 1' sopra il pb dei 10k....
Voi + esperti di me in settore maratona, mettetevi d'accordo così uno riesce a capirci qualcosa....
Fermo restando che il mio pensiero è vicino al tuo..
Avatar utente
RunRabbitRun
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 9 set 2010, 21:21
Località: Brescia

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da RunRabbitRun »

vince720 ha scritto: Si Run postala quando vuoi.
Ecco tu dai consiglio a pier di togliere 1km/h dalla mezza per impostare un ritmo maratona, albanesi dice + o meno la stessa cosa. Io la mezza l'ho corsa a 4'13", cioè 14,3 km/h. Ho impostato il ritmo maratona molto al di sotto, cioè a 4'40" e Jean dice che non va bene e che i lenti li devo correre 1' sopra il pb dei 10k....
Voi + esperti di me in settore maratona, mettetevi d'accordo così uno riesce a capirci qualcosa....
Fermo restando che il mio pensiero è vicino al tuo..
Quello che dice Jean è corretto. I LL vanno corsi circa a 1'/km più veloci del RG dei 10km. Il fatto è che LL non corrisponde al RM, se così fosse vuol dire che per correre una maratona in 3h (a 4'15"/km) dovresti correre 10km in 32'30" :shock: (cioè a 3'15"/km).

ERRATA CORRIGE: ovviamante intendevo lenti (come tra laltro si evince dalle righe successive)
Ultima modifica di RunRabbitRun il 26 ott 2010, 9:42, modificato 1 volta in totale.
L'uomo deve salvare se stesso con i propri sforzi, nessuno può fare per lui quel ch'egli deve fare per se stesso. -Siddharta Gautama Shakyamuni-
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da vince720 »

RunRabbitRun ha scritto:
vince720 ha scritto: Si Run postala quando vuoi.
Ecco tu dai consiglio a pier di togliere 1km/h dalla mezza per impostare un ritmo maratona, albanesi dice + o meno la stessa cosa. Io la mezza l'ho corsa a 4'13", cioè 14,3 km/h. Ho impostato il ritmo maratona molto al di sotto, cioè a 4'40" e Jean dice che non va bene e che i lenti li devo correre 1' sopra il pb dei 10k....
Voi + esperti di me in settore maratona, mettetevi d'accordo così uno riesce a capirci qualcosa....
Fermo restando che il mio pensiero è vicino al tuo..
Quello che dice Jean è corretto. I LL vanno corsi circa a 1'/km più veloci del RG dei 10km. Il fatto è che LL non corrisponde al RM, se così fosse vuol dire che per correre una maratona in 3h (a 4'15"/km) dovresti correre 10km in 32'30" :shock: (cioè a 3'15"/km).
Non i LL ma i Lenti. Io ieri ho fatto un lento da 14k a 4'45" e mi è stato detto che devo farlo a 5', cioè 1' in + del pb sui 10k.
Vabbè ho capito cmq che ognuno fa come gli pare eheh
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da jean »

'
Ultima modifica di jean il 26 ott 2010, 10:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
vince720
Ultramaratoneta
Messaggi: 1361
Iscritto il: 5 set 2010, 8:36
Località: chiari (bs)

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da vince720 »

Appunto, io sono meno esperto di te e mi hai confuso un pochetto.
Riepilogo un attimo, poi è inutile andare avanti se non si riesce a trovare un punto d'incontro.

Mio primato attuale sui 10k 4'00"/km
Mezza a 4'13"
Lento a 4'40"-45"
Proiezione maratona (fatta con buon margine) 3h15' cioè intorno a 4'40"

Poi un'altra cosa che non mi è chiara: hai detto che quando si fanno i lunghi si deve correre a ritmo di 1' sopra il pb dei 10k, cioè nel mio caso a 5'00"/km
Ma allora 1 va a fare la maratona, nel mio caso a ritmo di 4'40" senza mai avere fatto 1 lungo di 35-38k a 4'40"?
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da teomat »

Mi fate il piacere di aprire un topic apposito e ne discutete lì? Così poi sposto anche tutta la parte che non riguarda l'argomento.
I prossimi messaggi off topic verranno cancellati.
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
RunRabbitRun
Mezzofondista
Messaggi: 80
Iscritto il: 9 set 2010, 21:21
Località: Brescia

Re: 21 k: la sorella minore della maratona o la cugina dei 1

Messaggio da RunRabbitRun »

Cancellato
Ultima modifica di teomat il 26 ott 2010, 9:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: OFF TOPIC
L'uomo deve salvare se stesso con i propri sforzi, nessuno può fare per lui quel ch'egli deve fare per se stesso. -Siddharta Gautama Shakyamuni-

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”