100 Km del Passatore - 26/05/2018
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 14 dic 2017, 8:32
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
E invece per quanto riguarda i litigi tra elettori? Ehm, corridori? Nel libro di calcaterra ho letto che ogni tanto qualcuno gli dava un calcetto negli stinchi ma lui faceva finta di niente. Lo trovo più intraprendente di un passaggio in macchina
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
Come dimenticare!
Nota negativa della gara: verso 80km nella notte su un rettilineo buio e infinito passo di fianco ad un bar credo dove da un karaoke esce il peggior Romagna mia! Mi ha tagliato le gambe
Nota negativa della gara: verso 80km nella notte su un rettilineo buio e infinito passo di fianco ad un bar credo dove da un karaoke esce il peggior Romagna mia! Mi ha tagliato le gambe
-
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
Innanzitutto, complimenti a tutti!! Secondo anno che non faccio il Passatore e secondo anno che sono contento di non averlo corso. Ho preferito disintegrarmi nella versione extreme dell'Ultra T3C
Ci sono 3 aspetti che non sopporto (non solo di questa gara) e alcuni ricalcano anche quelli che mi hanno di fatto "distaccato" dalle Ultra stradali.
1. Troppo caos, troppo smog, troppa assistenza. Sembra un circo di runner con le maestranze al seguito, cosa che da trailer non recepisco e non voglio recepire.
2. I passaggi in macchina (cosa poi decantata anche in altre ultramaratone in linea...) sono qualcosa di assolutamente inutile, ridicolo, senza senso. Non mi dilungo, ma dal punto di vista psicologico, in queste persone la sovrastruttura sociale fatta di mere soddisfazioni di facciata, apparenze, like sui social, ha preso il sopravvento. Terribile. Questo è uno dei fattori che mi ha di fatto allontanato da queste gare.
3. Partire alle 15 dal catino umido ed afoso di Firenze, l'ultimo sabato di maggio, beh penso sia una strage programmata
della serie "Facciamoci del male" in salsa ultra autolesionistica.
A parte ciò, il Passatore è anche uno splendido viaggio, da vivere intensamente. Nella fatica, nei continui cambi di ritmo, nei paesaggi collinari di davinciana memoria, fra i sorrisi e gli incitamenti della gente. La gente, il fattore più bello e forse spesso meno raccontato del Passatore. E poi ci sono le sane rivalità ed amicizie che si formano in 100 km, un sano cocktail di affiancamenti, crisi, aiuti, alleanze...
Complimenti di cuore a Silvano, a Rob, a chi ci ha provato e non ci è riuscito e a chi nonostante le difficoltà ce l'ha fatta...ma il mio complimento speciale lo dedico a Luca. Ci siamo conosciuti di persona 3 anni fa, al nostro primo Passatore. Il sogno del sub9h al primo colpo, a me sfuggì fra San Cassiano e Brisighella. Anche tu facesti molto bene all'esordio, poi nel 2016 e nel 2017, il sogno sembrava sfumato ed invece: grandissimo, te lo strameriti!!!


1. Troppo caos, troppo smog, troppa assistenza. Sembra un circo di runner con le maestranze al seguito, cosa che da trailer non recepisco e non voglio recepire.
2. I passaggi in macchina (cosa poi decantata anche in altre ultramaratone in linea...) sono qualcosa di assolutamente inutile, ridicolo, senza senso. Non mi dilungo, ma dal punto di vista psicologico, in queste persone la sovrastruttura sociale fatta di mere soddisfazioni di facciata, apparenze, like sui social, ha preso il sopravvento. Terribile. Questo è uno dei fattori che mi ha di fatto allontanato da queste gare.
3. Partire alle 15 dal catino umido ed afoso di Firenze, l'ultimo sabato di maggio, beh penso sia una strage programmata

A parte ciò, il Passatore è anche uno splendido viaggio, da vivere intensamente. Nella fatica, nei continui cambi di ritmo, nei paesaggi collinari di davinciana memoria, fra i sorrisi e gli incitamenti della gente. La gente, il fattore più bello e forse spesso meno raccontato del Passatore. E poi ci sono le sane rivalità ed amicizie che si formano in 100 km, un sano cocktail di affiancamenti, crisi, aiuti, alleanze...
Complimenti di cuore a Silvano, a Rob, a chi ci ha provato e non ci è riuscito e a chi nonostante le difficoltà ce l'ha fatta...ma il mio complimento speciale lo dedico a Luca. Ci siamo conosciuti di persona 3 anni fa, al nostro primo Passatore. Il sogno del sub9h al primo colpo, a me sfuggì fra San Cassiano e Brisighella. Anche tu facesti molto bene all'esordio, poi nel 2016 e nel 2017, il sogno sembrava sfumato ed invece: grandissimo, te lo strameriti!!!


Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 14 dic 2017, 8:32
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
Di’ ti sei fatto gli ultimi km a 4:40. Lo stunadezz che hai sentito sarà stato l’effetto della fisica del suonomarcozama ha scritto:Come dimenticare!
Nota negativa della gara: verso 80km nella notte su un rettilineo buio e infinito passo di fianco ad un bar credo dove da un karaoke esce il peggior Romagna mia! Mi ha tagliato le gambe
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 16 feb 2011, 6:12
- Località: Valtrompia
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
Concordo pienamentefgcondor ha scritto: Devo dire che il discorso "auto al seguito" è davvero scandaloso...come anche alcuni che addirittura avevano 4 bici dietro che occupavano tutta la carreggiata.

-
- Guru
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
- Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
Ciao @Naz...non posso che ringraziarti...quando penso alla parola ''Ultra'' sei il punto di riferimento
...fa impressione il tuo ultimo tempo in firma e di come la testa ci possa arrivare, prima delle gambe!...in queste gare nulla è scontato piu che mai...gioie e dolori di questo bellissimo sport 
Forse ho finito gli stimoli(devo ancora metabolizzare),non ho piu alcun target da raggiunger(a limite nelle gare corte fino alla mezza dove il margine è ampio,ma che ahime' non mi esaltano)...la cosa non mi fa paura,mi da solo serenita' sportiva
Ragazzi...per caso sapete cosa indicano gli asterischi vicino al nome di alcuni concorrenti in classifica...?


Forse ho finito gli stimoli(devo ancora metabolizzare),non ho piu alcun target da raggiunger(a limite nelle gare corte fino alla mezza dove il margine è ampio,ma che ahime' non mi esaltano)...la cosa non mi fa paura,mi da solo serenita' sportiva
Ragazzi...per caso sapete cosa indicano gli asterischi vicino al nome di alcuni concorrenti in classifica...?
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
@madferit tempi alla mano eravamo molto simili a fine 2017, sarebbe stato bello misurarsi sui 100 km 
ma alla fine e' un ragionamento che lascia il tempo che trova, ci sono infinite variabili in una 100, se ripenso al percorso strepitoso di @Stefan da dicembre a oggi devo ammettere che un po' mi ha riportato sulla terra, avevo la presunzione di poter provare le 9 ore all'esordio..

ma alla fine e' un ragionamento che lascia il tempo che trova, ci sono infinite variabili in una 100, se ripenso al percorso strepitoso di @Stefan da dicembre a oggi devo ammettere che un po' mi ha riportato sulla terra, avevo la presunzione di poter provare le 9 ore all'esordio..
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
@madferit gli asterischi sono dei richiami per violazioni di regolamento (probabilmente assistenza fuori ristoro)
Grazie per gli elogi @cbc ero carico per i miei miglioramenti ma sono caduto come un pollo proprio sul più bello...
le 9h qua non sono per nulla scontate e quest’anno ho peccato di presunzione pensandolo di aver l’obiettivo in tasca. Non demordo, ci riproverò
Grazie per gli elogi @cbc ero carico per i miei miglioramenti ma sono caduto come un pollo proprio sul più bello...
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1754
- Iscritto il: 13 apr 2017, 0:06
- Località: Mantova
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
Per cambiarci l'organizzazione ha predisposto due minigazebo in Piazza Santa Maria Novella, senza neanche una panchettina e spazio per 6-8 persone per volta (ma eravamo in 3.000!): io sono entrato solo per il tempo sufficiente per sentire la temperatura da forno che si era creata e ne sono fuggito.andreac76 ha scritto:A proposito di "credibilità" della gara... ma cosa è successo in Centro a Firenze? l'assessore allo sport ha dichiarato che se l'organizzazione non garantirà il "buon comportamento" dei partecipanti non concederà più il permesso di partire dal centro storico di Firenze...
Come tanti altri, mi sono rifugiato sotto la loggia del Museo antistante, diventata una bolgia infernale.
Confermo la sensazione di mancanza di decoro che abbiamo offerto/subìto e credo che la città di Firenze non meriti tale sfregio.
Se ne parla qui:
https://corrierefiorentino.corriere.it/ ... c279.shtml
.
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018
"Fai correre anche tu il porcellino
di Runningforum, clicca qui" !!
----
Correre è la mia terapia.
42,195 Km - 3h47'25" - Maratona Pisa 2018
"Fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 12 feb 2014, 17:59
Re: 100 Km del Passatore - 26/05/2018
marcozama ha scritto: Io non sono un corridore come voi...

Accidenti a me, non capisco mai le battute

Per gli accompagnatori non è tanto un discorso di estremismo ma di onestà.
Se c'è del materiale obbligatorio io me lo porto dietro, se l'uso delle cuffie è vietato io non le metto, se nel regolamento c'è scritto che non puoi bere birra

Lo so che ormai siamo abituati a "regole" da interpretare più come consigli che obblighi ma credo che nessuno sia costretto a fare questa o quella gara (trovo anche un po' fuori luogo i cartelli con scritte tipo "EROI" o simili).
Magari se proprio si vuole il record di iscritti, per non scontentare nessuno, si fanno due classifiche.
Penso ad esempio a Gibilterra che si può fare con e senza muta.
Qui potrebbero fare soli e assistiti.
Anzi facciamone tre:
Soli - totale autonomia salvo i punti prestabiliti e cambio solo alla colla.
Accompagnati - ovviamente solo da una bici con numero di pettorale dell'accompagnato che può passare ciò che vuole al corridore in ogni momento ma senza mai essere di minimo intralcio e meno che meno di pericolo per gli altri (in caso di comportamento scorretto del ciclista squalifica del pettorale)
Insicuri/staffettisti - possono scambiarsi col ciclista e addirittura farsi dare qualche strappo in macchina (preferibilmente fuori dal tracciato per cercare di limitare il traffico) giusto per dire al bar di aver partecipato da vicino al Passatore.
Insomma, a parte gli scherzi, è una 100 e ci sta pure non finirla.
E che il ritiro fa parte del gioco lo dico con cognizione di causa.
Quest'anno dalla colla non sono riuscito più a correre per dolori fortissimi all'addome.
Le gambe stavano bene e fino a lì mi era sembrato di aver fatto la gara perfetta ma poi appena uscito dalla zona cambio, pochi passi e un dolore all'addome mi bloccava appena provavo a correre.
Non riuscivo più nemmeno a mangiare, e non ho più mangiato fino a Faenza.
Cercavo di mandare giù almeno un bicchiere d'acqua ad ogni ristoro ma non sempre ci riuscivo.
Scendendo verso Marradi ho vomitato due volte. A Marradi un'infermiera mi ha visto seduto e mi ha spiegato che si trattava di un problema di ossigenazione proponendomi anche il ritiro.
Da lì però pian piano, camminando, correndo e cercando di stare più rilassato possibile, sono riuscito a trascinarmi al traguardo.
C'era mio cognato che seguiva mia sorella in auto (tranquilli, non stava sul percorso, lasciava l'auto vicino ai ristori e aspettava come gli altri spettatori poco prima o poco dopo), mi ha incrociato proprio a Marradi e quando si è reso conto delle mie condizioni mi ha detto che in qualsiasi momento l'avrei potuto chiamare per qualsiasi cosa (ovviamente non per un passaggio se non in caso di ritiro).
Potete immaginare quanto ho faticato a non toccare il telefono né la macchina per tutta la corsa.
Però ero pronto a chiamarlo e ritirarmi se le mie condizioni non fossero migliorate e non me ne vergogno, anzi.
Già, mi sono sempre chiesto...Ultra runner Naz 82 ha scritto: Partire alle 15 dal catino umido ed afoso di Firenze, l'ultimo sabato di maggio, beh penso sia una strage programmata
L'ora della partenza della gara... Ma perché mai le tre del pomeriggio?
12:27:45 - 100km: Passatore- 27-28/05/2017
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014
2:58:25 -42,194km: Maratona San Valentino Terni 19/02/2017
1.23.46 - 21,097km : Fiumicino Half Marathon 13/11/2016
0.37.30 - 10km: Maratonina di Natale 2014 di Orbetello - 14/12/2014