Primo giorno sulle dolomiti. Appena arrivato dopo pranzo sono partito con le scalate: Gardena da Corvara, tornato indietro e attaccato il Campolongo. Caffè ad Arabba, rientro a Corvara e “Mür dl Giat” per far salire il cuore
Alla fine 49,7 km con 1470 d+ ad una media, molto turistica, di 17,9 km/h.
PB
10 Km 41:58
21,097 Km 1:33:05
42,195 Km 3:28:14
50 Km 4:31:25
Ieri giornata molto impegnativa. Tra le 9 e le 17:00 162km in bdc, media attorno ai 27 ma con dislivello favorevole, partiti da 800mt sul livello del mare siamo arrivati al... Mare! Poi dall'una alle due di notte 12km e rotti di corsa per una 24x1ora della zona. Oggi ho le ginocchia a pezzi, urge riposo
Stamani Dolomites Bike Day, strade chiuse per un bell’anello pieno di salite. Campolongo, Falzarego e Valparola, ho aggiunto anche un Pordoi per allungare il giro. Alla fine 71,3 km, 2.213 m d+ ad una media di 18,6 km/h.
Una bellissima esperienza
PB
10 Km 41:58
21,097 Km 1:33:05
42,195 Km 3:28:14
50 Km 4:31:25
Fino ad ora ho pedalato solo in piano, ma facendo trail ho percezione del dislivello... Secondo voi a parità di distanza e D+ è più faticoso in bici o a piedi?
Mi rendo conto che sia una domanda generica, ma vorrei capire.
In salita molto pendente podisti e ciclisti procedono quasi allo stesso passo. Forse in bici il dolore muscolare è più forte e non puoi neanche camminare invece di correre.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Secondo voi a parità di distanza e D+ è più faticoso in bici o a piedi?
a piedi.
più muscoli che devi muovere.
immagina di fare un giro d'italia a piedi.
20 tappe da 150-200km al giorno.
impensabile a piedi...e per me impensabile pure in bici
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
@sandrez: dalla tua risposta ho capito di aver posto male la domanda. Mi chiedevo quale attività fosse più dispendiosa unicamente sulle salite.. In sostanza, presa la stessa salita faccio più fatica in bici o a piedi a guadagnare quota?
IMHO a piedi.
prima o poi non corri più, ma cammini.
in bici, scala tutti i rapporti che vuoi, ma dalla sella non scendi per spingere la bici perché in qualche modo ce la fai sempre a far girare le gambe.
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Tornato da un paio d'ore da 90km di bdc. Partito alle cinque ma non riuscivo a scrivere sul forum, uscita bella tosta con 1000mt di dislivello, quasi a digiuno, ho mangiato per strada
Il giro più lungo fatto da solo con partenza all'alba, soddisfatto per la tenuta. Venerdì avevo fatto un fartlek di corsa