[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

sbarbi ha scritto:
Forrest75 ha scritto:per la tisana pre-nanna l'ottimale sarebbe quello di tiglio :asd2:
mai mettere però il miele dentro bevande bollenti...il calore distrugge gran parte dei principi nutritivi :asd2:

:salut:
Si, prima di scoprire il miele tutto in casa mia bolliva, dal latte al thè alle tisane, adesso tutto è tiepidino :asd2:
:thumleft:
per dormire bene è ottimo anche il miele d'arancio :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
michelep
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 22 ott 2010, 12:52
Località: Staranzano

Re: Miele

Messaggio da michelep »

per dormire meglio evitare invece il miele di castagno o colza. Anche le api si agitano con sti mieli...
2011:
16 gennaio MEZZA MARATONA MEDEA
06 marzo MARATONA BARCELONA
10 aprile Traversata Colli Euganei
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

michelep ha scritto:per dormire meglio evitare invece il miele di castagno o colza. Anche le api si agitano con sti mieli...
tu quali mieli produci ? di dove sei ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
orietta
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 lug 2010, 13:15

Re: Miele

Messaggio da orietta »

Ciao a tutti. E' sempre un piacere visitare questo forum. Ho bisogno di un sostegno morale e spero che qualcuno possa darmi una mano. Spero di non dilungarmi molto, cmq quello che mi sta succedendo in questi ultimi mesi mette un pò in crisi me e i miei allenamenti.
Mi capitano qualche volta, anche dopo un'ora da un normale allenamento settimanale, degli episodi di tachicardia: battiti accellerati (il cuore sembra uscire dalla maglietta!!! non so se rendo l'idea) anche 150 pulsazioni al minuto, giramenti di testa e fatica a stare in piedi e poi subentra il panico. Mi è successo anche dopo una maratona, ma ho dato la colpa al fatto che ho corso per 3h 48' sotto un diluvio di acqua e probabilmente ho avuto un calo di zuccheri e di pressione. Da quel momento ho fatto tutta una serie di controlli: holter 24h, prova sotto sforzo, elettrocardiogramma, ecocardigramma e il cuore è a posto per fortuna. Sono anche donatrice, i valori sono nella norma e non riesco a capire perche mi succedono questi episodi.
Ho iniziato ad utilizzare il miele regolarmente (dopo aver letto i vostri post). Le sto provando tutte. A voi non è mai capitato qualcosa del genere?
Che siano bruschi cali di zucchero, così da affiticarmi anche solo dopo un'ora di allenamento (non pensate che viaggi a velocità mostruose, il mio ritmo è sui 5' e più al km.)
Non voglio fermarmi, ma questi episodi mi stanno mettendo a dura prova.
Cosa ne pensate?? Grazie dell'attenzione. :D :D
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

orietta ha scritto:Ciao a tutti. E' sempre un piacere visitare questo forum. Ho bisogno di un sostegno morale e spero che qualcuno possa darmi una mano. Spero di non dilungarmi molto, cmq quello che mi sta succedendo in questi ultimi mesi mette un pò in crisi me e i miei allenamenti.
Mi capitano qualche volta, anche dopo un'ora da un normale allenamento settimanale, degli episodi di tachicardia: battiti accellerati (il cuore sembra uscire dalla maglietta!!! non so se rendo l'idea) anche 150 pulsazioni al minuto, giramenti di testa e fatica a stare in piedi e poi subentra il panico. Mi è successo anche dopo una maratona, ma ho dato la colpa al fatto che ho corso per 3h 48' sotto un diluvio di acqua e probabilmente ho avuto un calo di zuccheri e di pressione. Da quel momento ho fatto tutta una serie di controlli: holter 24h, prova sotto sforzo, elettrocardiogramma, ecocardigramma e il cuore è a posto per fortuna. Sono anche donatrice, i valori sono nella norma e non riesco a capire perche mi succedono questi episodi.
Ho iniziato ad utilizzare il miele regolarmente (dopo aver letto i vostri post). Le sto provando tutte. A voi non è mai capitato qualcosa del genere?
Che siano bruschi cali di zucchero, così da affiticarmi anche solo dopo un'ora di allenamento (non pensate che viaggi a velocità mostruose, il mio ritmo è sui 5' e più al km.)
Non voglio fermarmi, ma questi episodi mi stanno mettendo a dura prova.
Cosa ne pensate?? Grazie dell'attenzione. :D :D
Ciao Orietta e benvenuta intanto :smoked:
ti converrebbe forse postare questo topic nella sezione apposita che trovi scorrendo l'indice in " infortuni e terapie"
:beer: :beer:
in bocca al lupo
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

che ne dite di segnalare qualche ricetta con il miele? giusto per variare un po' la dieta? basterebbe un semplice link ad un piatto che avete già sperimentato o meglio ancora una ricetta che avete inventato voi :smoked: :thumleft:
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
valerunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
Località: Bologna

Re: Miele

Messaggio da valerunner »

Trinity33 ha scritto:che ne dite di segnalare qualche ricetta con il miele? giusto per variare un po' la dieta? basterebbe un semplice link ad un piatto che avete già sperimentato o meglio ancora una ricetta che avete inventato voi :smoked: :thumleft:
Io non dolcifico nulla, quindi il miele me lo gusto da solo.
Però...yogurt greco con miele, noci e magari frutta fresca a piacere è una vera delizia.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

valerunner ha scritto:
Trinity33 ha scritto:che ne dite di segnalare qualche ricetta con il miele? giusto per variare un po' la dieta? basterebbe un semplice link ad un piatto che avete già sperimentato o meglio ancora una ricetta che avete inventato voi :smoked: :thumleft:
Io non dolcifico nulla, quindi il miele me lo gusto da solo.
Giustissimo,anzi ugualissimo,l'unica cosa che dolcifico con il miele quando ho il mal di gola è il tè o il latte(che bevo solo quando ho mal di gola) :smoked:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
valerunner
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
Località: Bologna

Re: Miele

Messaggio da valerunner »

spartan ha scritto:
valerunner ha scritto: Io non dolcifico nulla, quindi il miele me lo gusto da solo.
Giustissimo,anzi ugualissimo,l'unica cosa che dolcifico con il miele quando ho il mal di gola è il tè o il latte(che bevo solo quando ho mal di gola) :smoked:
Ecco, in effetti anch'io quando sono infreddolita trovo sollievo nel latte caldo con miele - e cannella, che metterei dappertutto!
orietta
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 lug 2010, 13:15

Re: Miele

Messaggio da orietta »

Si Tuareg, hai ragione ed era anche quello che pensavo di fare, ma visto che non è niente di patologico, pensavo che tra voi runners "devoti al miele" ci fosse qualcuno che magari aveva avuto qualche avvenimento tipo il mio e che ha trovato una soluzione integrando la propria dieta con questo alimento. Cmq grazie per il consiglio, provvederò.
Magari Forest potrebbe consigliarmi un ricostituente che mi dia un pò di più energia per affrontare allenamenti e simili (sottolineo che non mi interessano i risultati, anche se saboterei le scarpe della mia amica quando arriva 30 minuti prima di me in una maratona!!!!! :pale: :pale: scherzoooo:). Qualcuno diceva: l'importante non è vincere, ma arrivare in fondo ad una maratona - e questo l'ho detto io!!!!
A molto presto e buone corse a tutti.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”