correre al mattino a digiuno ?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

alessio82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 183
Iscritto il: 4 gen 2009, 21:20
Località: Giulianova

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da alessio82 »

per me oramai è routine.

il primo allenamento della mattina è sempre a digiuno.

durante la preparazione della maratona di Firenze, anche i lunghi, ad esempio il 36km..l'ho fatto a digiuno.
sia fisicamente che mentalmente sono abituato ora...anche in gare, difficilmente sento cali di energia....
infatti ho corsa la maratona senza fare un ristoro...
poi all'arrivo acqua e te a volontà
annarella65

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da annarella65 »

Alessio anch'io sono una fan della corsa a digiuno.
I miei lunghi per la maratona li voglio provare a pancia vuota e vediamo fino a dove arrivo,per ora ho retto 26km..
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da teomat »

alessio82 ha scritto:per me oramai è routine.

il primo allenamento della mattina è sempre a digiuno.

durante la preparazione della maratona di Firenze, anche i lunghi, ad esempio il 36km..l'ho fatto a digiuno.
sia fisicamente che mentalmente sono abituato ora...anche in gare, difficilmente sento cali di energia....
infatti ho corsa la maratona senza fare un ristoro...
poi all'arrivo acqua e te a volontà
Cioè non hai bevuto x 42km? Va bene che pioveva...
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
alessio82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 183
Iscritto il: 4 gen 2009, 21:20
Località: Giulianova

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da alessio82 »

si..
non bevo e non mangio durante la corsa...
non riesco.

premetto che non è una cosa buona.
da laureato in scienze motorie dovrei essere il primo a farlo però....
io dico a tutti che si deve bere, però io non riesco :D
alessio82
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 183
Iscritto il: 4 gen 2009, 21:20
Località: Giulianova

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da alessio82 »

annarella65 ha scritto:Alessio anch'io sono una fan della corsa a digiuno.
I miei lunghi per la maratona li voglio provare a pancia vuota e vediamo fino a dove arrivo,per ora ho retto 26km..

ben...
prova...senza strafare magari.
secondo me..con questi adattamenti si ha meno probabilità di andare in crisi durante la gara
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da Albertozan »

Confermo :doc: ....in chiave maratona i LL vale la pena di provarli a stomaco vuoto..., anch' io ho sempre fatto così: abituerete il fisico a certe situazioni che si riproporranno in gara :thumleft:
annarella65

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da annarella65 »

Le crisi fameliche le avevo quando provavo a far colazione...finivo i lunghi o gli allenamenti quotidiani che avrei mangiato di tutto, pure le chiavi di casa...
Ora va benissimo così :thumleft:
Avatar utente
insane
Guru
Messaggi: 4385
Iscritto il: 2 set 2008, 9:57
Località: Pontenure (Piacenza)

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da insane »

M'iscrivo al club... :D
Anch'io i lunghi li affronto a stomaco vuoto e senza bere. Non è necessariamente la strada giusta da seguire ma sento la necessità prima delle corse più lunghe di essere totalmente "vuoto".
Mantengo una linea simile anche prima della maratona,colazione quasi nulla e bevo un pò d'acqua nella seconda metà facendo 2-3 ristori..
Magari strada facendo troverò nuovi equilibri ma,per ora,mi sento tranquillo così.
Pain is temporary, glory is forever.

"Ora sei tu il tuo avversario, corri la tua gara. Se vuoi correre corri un miglio; se vuoi
conoscere una nuova vita, corri la Maratona."
Emil Zatopek
Avatar utente
ezio79
Mezzofondista
Messaggi: 140
Iscritto il: 28 lug 2007, 11:50
Località: SBT

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da ezio79 »

mi sembra che si stia perdendo il senso della discussione.

Vi invito pertanto a riflettere (e ovviamente volendo anche a criticare costruttivamente) su quanto segue.

Correre al mattino è cosa indubbiamente buona.
Correre al mattino a digiuno è il giusto compromesso tra svegliarsi ad un orario meno estremo e non avere problemi digestivi dovuti ad un lasso di tempo troppo breve tra il pasto e l'attività fisica.
Già qui occorre una premessa: se si vuole corre la mattina seguente la cena della sera prima deve essere equilibrata e non frugale.

Veniamo ora ad altri aspetti: l'idratazione è sempre fondamentale!
Correre a digiuno non significa correre disidratati per cui appena svegli è comunque utile bere almeno un bicchiere di acqua; inoltre se lungo il percorso sono presenti delle fontane può essere utile un "pit stop".

Poi come è importante abituare l'organismo a sfruttare come fonte energetica non solo i carboidrati, ma anche i grassi (uno dei principali benefici dell'allenamento a digiuno) è altrettanto importante abituare l'organismo a alimentarsi in corsa, quindi selezionare - con logica, studio ed esperienza - quali alimenti siamo in grado di meglio assimilare e sfruttare durante l'attività fisica (più o meno intensa).
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200
Sagem MyX8 || Muvo C100Sport & Mediacom Jukebox 180 4gb || Panasonic FZ2 & Fuji F30 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | asrock939dual | GEIL UltraX | raid0 | ati AIW 9000pro | Enermax | AC901
annarella65

Re: correre al mattino a digiuno ?

Messaggio da annarella65 »

Non si è perso assolutamente il senso della discussione...
Stavamo semplicemente condividendo le nostre testimonianze con chi crede che sia fondamentale rimpinzarsi di carboidrati prima di una gara o di un lungo.
L'idratazione lo sanno tutti che è fondamentale...

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”