Stretching benderella ileotibiale DELUCIDAZIONI

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da DanieleCrestani »

samfree72 ha scritto:Mi introduco in questo 3d perchè quando corro ho entrambi i dolori: sia il classico della bandelletta (quindi laterale basso), sia il famoso chiodo piantato sotto la rotula...
C'è qualcuno che può farmi chiarezza? Fino ad adesso dopo i miei lunghi (15 km) uso ghiaccio e antidolorifici vari.
Devo aggiungere che sono un principiante che si allena con discreta regolarità inizialmente per la perdita del peso e poi perchè ciò preso davvero gusto.
Sin dall'inizio dei primi lunghi di preparazione alla mia prima mezza ho sofferto alla bandelletta ILT, e con stretching e riposo l'ho più o meno tenuta a bada, ma il dolore sotto il ginocchio è recente, dopo aver cambiato scarpe (dalle impossibili structure 13 con leggera antipr a comodissime vomero 5) e in particolare dopo una 10k abbastanza tirata per me (con PB) ma con moltissimi sali scendi... da quel momento il chiodo mi fa compagnia.
Qualcuno può farmi chiarezza?
grazie mille
Ciao,
la sensazione del chiodo di cui ho scritto io....se ti viene....te ne accorgi....fa malissimo....io ho provato a fare scarico ma invece di comparire ad esempio dopo 8-9 km compariva dopo 12....
la soluzione è stata fermarmi e in contemporanea fare onde d'urto....il tutto con 4 applicazioni e 3 settimane di stop da corsa cammino ecc ecc ....per cammino intendo sostituire la corsa con tipo 1 h di cammino....
a me è sorta perchè?? perchè su una tapasciata, mi staccavano in salita e li riprendevo in discesa, saltando a balzi giù per le colline di Marostica, se hai qualunque domanda son qua o via mp, senza problemi.....ciao e in bocca al lupo....
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Avatar utente
samfree72
Mezzofondista
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 set 2010, 16:40
Località: Padova city

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da samfree72 »

Grazie Daniele
mi sto convincendo che è probabile che abbia entrambi i problemi, forse causati dal percorso gara saliscendi, aumento della velocità e preparazione di una mezza fra una ventina di giorni. :nonzo:
L'età avanza e forse devo fare più recupero dopo sforzi per me intensi anche se al momento ti senti abb bene.
Proverò a cercare un centro specializzato in questo tipo di terapie dalle mie parti.
10K.: 55' 16"
Mezza: 2h 04' 39"
Fermo per 2 anni.
10k: 59' 23''
Next
Continuare a correre...
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da DanieleCrestani »

samfree72 ha scritto:Grazie Daniele
mi sto convincendo che è probabile che abbia entrambi i problemi, forse causati dal percorso gara saliscendi, aumento della velocità e preparazione di una mezza fra una ventina di giorni. :nonzo:
L'età avanza e forse devo fare più recupero dopo sforzi per me intensi anche se al momento ti senti abb bene.
Proverò a cercare un centro specializzato in questo tipo di terapie dalle mie parti.
cmq se hai esagerto col sovraccarico o con le discese ardite.....hai sicuramente la bandelletta infiammata...
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da Forrest75 »

per prevenire problemi alla bandelleta bisogna evitare discese, fondi irregolari, di correre sul bordo della strada (se proprio non si può evitare al ritorno bisogna ricorrere sullo stesso lato della strada), percorsi circolari.
inoltre va mantenuto un buon tono muscolare del quadripite, dell'hamstring, dei glutei e dei polpacci.
ovviamente va alternata all'attività il giusto riposo, nonchè adeguare i carichi di lavoro alla propria condizione atletica.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Vittorioc73
Mezzofondista
Messaggi: 92
Iscritto il: 31 ott 2010, 10:45
Località: Milano

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da Vittorioc73 »

Ho iniziato quest'anno con le gare trail e subito la bandeletta si e' fatta sentire!!
Ho risolto con del recupero attivo: ho sospeso la corsa e mi sono dedicato a cyclette, stretching e potenziamento muscolare. Il sistema ha funzionato e sono riuscito a risolvere abbastanza rapidamente. Il mio non e' pero' un consiglio al "fai da te" ma il raccontare un'esperienza. Ciao.
defender
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 ott 2010, 21:17
Località: brescia nave

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da defender »

io ho risolto cn il fai da te saturo di pareri conntrastanti di medici sportivi forse e nn molto competenti ..(ma molyo cari!!)
chi diceva meglio se cammini chi portala ginocchiera a vita eccc..
ho provatro stop di 15 gg
di 21 gg attivi niente da fare
esausto ho seguito il consigl d un amico ciclista ..
5-6 settimane di riposo assoluto e molto strec specifico
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da DanieleCrestani »

defender ha scritto:io ho risolto cn il fai da te saturo di pareri conntrastanti di medici sportivi forse e nn molto competenti ..(ma molyo cari!!)
chi diceva meglio se cammini chi portala ginocchiera a vita eccc..
ho provatro stop di 15 gg
di 21 gg attivi niente da fare
esausto ho seguito il consigl d un amico ciclista ..
5-6 settimane di riposo assoluto e molto strec specifico
quello che ho fatto io.....4 settimane di stop assoluto con terapia ad onde d'urto 160€ ma ben spesi e poi rinforzo della muscolatura specifica.....fin'ora dopo 6 mesi tutto ok.....
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
gimmi
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 dic 2010, 17:45

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da gimmi »

ciao a tutti
sono nuovo di pacca del forum e vorrei contribuire con la mia esperienza alla fine della sindrome della ILT BAND... ho fatto la maratona di torino a novembre e nelle ultime 3 settimane di allenamento, probabilmente per l'eccessivo carico (è stata la mia prima Regina e forse qualche errore nella preparazione l'ho fatto), è comparso il male al ginocchio. ho riconosciuto subito il fatto che fosse di origine muscolare, la maratona l'ho fatta comunque e da un mese sono a riposo.
ho chiesto consigli a chiunque, poi ho scoperto questa sindrome.L'unica soluzione, una volta risolta l'infiammazione (magari con FANS, ma è bene chiedere al proprio medico di base) è il massaggio dei muscoli laterali della coscia e del gluteo e lo stretching degli stessi. per il massaggio la soluzione migliore è il FOAM ROLLER (qui c'è un video utilissimo http://www.youtube.com/watch?v=c9aJtO0VCqw) in alternativa al roller originale potete prendere lo spugnone cilindrico da piscina per bambini, c'è da decathlon a 5 €.
per ora con queste soluzioni quotidiane sto bene e la prossima settimana riparto
ciao
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da DanieleCrestani »

gimmi ha scritto:ciao a tutti
sono nuovo di pacca del forum e vorrei contribuire con la mia esperienza alla fine della sindrome della ILT BAND... ho fatto la maratona di torino a novembre e nelle ultime 3 settimane di allenamento, probabilmente per l'eccessivo carico (è stata la mia prima Regina e forse qualche errore nella preparazione l'ho fatto), è comparso il male al ginocchio. ho riconosciuto subito il fatto che fosse di origine muscolare, la maratona l'ho fatta comunque e da un mese sono a riposo.
ho chiesto consigli a chiunque, poi ho scoperto questa sindrome.L'unica soluzione, una volta risolta l'infiammazione (magari con FANS, ma è bene chiedere al proprio medico di base) è il massaggio dei muscoli laterali della coscia e del gluteo e lo stretching degli stessi. per il massaggio la soluzione migliore è il FOAM ROLLER (qui c'è un video utilissimo http://www.youtube.com/watch?v=c9aJtO0VCqw) in alternativa al roller originale potete prendere lo spugnone cilindrico da piscina per bambini, c'è da decathlon a 5 €.
per ora con queste soluzioni quotidiane sto bene e la prossima settimana riparto
ciao
ciao, piacere,qua penso che mezzi ci siamo già cascati sulla bandelletta...e chi con una chi con un'altra maniera ci siamo usciti...imparando a non esagerare....ciao ciao
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
gimmi
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 dic 2010, 17:45

Re: Stretching e potenziamento specifico per bandella ILT

Messaggio da gimmi »

ok pensavo che potesse essere utile..va bene lo stesso
ciao

Torna a “Potenziamento e Stretching”