[DIARIO] L'improbabile corridore.
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
-52 giorni alla maratona
ALLENAMENTO 25: FM 14 km @ 5:25/km
Caro diario, qui la storia comincia a farsi complicata. Si, si.. la so la citazione, quando il gioco si fa duro ecc.. ecc.. Ma non so se funziona proprio così, sai? Il problema sostanzialmente l'ho inquadrato. Ed è il tempo a disposizione. E' settembre, finiscono le vacanze dei piccoli e iniziano scuole e attività sportive. Le famiglie cambiano ritmi modellandoli sulla base di queste priorità. E ovviamente la mia non fa eccezione. La parte più complessa della settimana risiede nei primi tre giorni, la sera dopo lavoro proprio non posso uscire. E quindi resta la mattina. Ma con la scuola devo rientrare non più tardi delle 6.50. Il che implica sveglia circa 2 ore prima per un allenamento come quello di oggi. Ora, in assenza di uno stimolo particolare, tipo quello di sabato scorso quando ho affrontato per la prima volta una distanza sopra i 30 km, io dormo. Ma proprio bene adesso. Buio e silenzio fuori. Bel tepore sotto il lenzuolo. Dormo proprio di gusto. E mica mi sveglio dopo 6-7 ore come mi capita invece d'estate con la luce del mattino. No, no... non se ne parla nemmeno, non ho alcun problema a dormire 12 ore consecutive. Ecco, tra le 4:50:00 di questa mattina quando l'orologio ha cominciato a vibrare e le 4:50:05 quando son riuscito a spegnerlo, ho fatto tutte le considerazioni qui sopra. La scuola, il tempo, che buio che ci sarà fuori, è un allenamento non così divertente e bla bla bla.... Ce l'ho fatta ad alzarmi eh.. E sono contento di esserci riuscito. Ma comincia a darmi da pensare questa difficoltà. Me l'aspettavo, sapevo che sarebbe arrivata, ma sai com'è, caro diario, un conto è immaginare, un altro è trovarcisi dentro.
L'allenamento poi è andata abbastanza bene, fuori questa mattina eravamo alle soglie del freddo, 11°C circa. Prima uscita con manica lunga e ci ho messo un bel po' a scaldarmi. Ho scelto di fare 7 volte un giro vicino a casa, sono quasi 2 km giusti a giro e ho capito che questa cosa mi aiuta non poco, l'ho capito nei lunghi fatti finora e nelle ripetute, gestisco bene i numeri piccoli e non tutti quei km uno dietro l'altro. Il che non è particolarmente incoraggiante in vista di una maratona. Dovrò escogitare un qualche trucco per spezzare i 42 km in parti più piccole.
Sequenza tempi/km:
5:30 - 5:30 - 5:20 - 5:23 - 5:19 - 5:24 - 5:19 - 5:24 - 5:13 - 5:22 - 5:09 - 5:17 - 5:06 - 5:15
Media: 5:19/km
139 bpm medi
Aumentato troppo al nono km, cioè all'inizio del quinto giro quando le solite vocine cominciavano a cantarmi: dai, fai solo 5 giri, il più l'hai fatto... Ma per fortuna Spotify mi sputa fuori il pezzo giusto al momento giusto e... vabbè... Ska!
https://www.strava.com/activities/18661 ... bcb4deeda8
Colonna sonora per l'allenamento 25:
Take on me
Cover Reel Big Fish orig. A-ha 1984
https://www.youtube.com/watch?v=QHpU0ZfXZ_g
ALLENAMENTO 25: FM 14 km @ 5:25/km
Caro diario, qui la storia comincia a farsi complicata. Si, si.. la so la citazione, quando il gioco si fa duro ecc.. ecc.. Ma non so se funziona proprio così, sai? Il problema sostanzialmente l'ho inquadrato. Ed è il tempo a disposizione. E' settembre, finiscono le vacanze dei piccoli e iniziano scuole e attività sportive. Le famiglie cambiano ritmi modellandoli sulla base di queste priorità. E ovviamente la mia non fa eccezione. La parte più complessa della settimana risiede nei primi tre giorni, la sera dopo lavoro proprio non posso uscire. E quindi resta la mattina. Ma con la scuola devo rientrare non più tardi delle 6.50. Il che implica sveglia circa 2 ore prima per un allenamento come quello di oggi. Ora, in assenza di uno stimolo particolare, tipo quello di sabato scorso quando ho affrontato per la prima volta una distanza sopra i 30 km, io dormo. Ma proprio bene adesso. Buio e silenzio fuori. Bel tepore sotto il lenzuolo. Dormo proprio di gusto. E mica mi sveglio dopo 6-7 ore come mi capita invece d'estate con la luce del mattino. No, no... non se ne parla nemmeno, non ho alcun problema a dormire 12 ore consecutive. Ecco, tra le 4:50:00 di questa mattina quando l'orologio ha cominciato a vibrare e le 4:50:05 quando son riuscito a spegnerlo, ho fatto tutte le considerazioni qui sopra. La scuola, il tempo, che buio che ci sarà fuori, è un allenamento non così divertente e bla bla bla.... Ce l'ho fatta ad alzarmi eh.. E sono contento di esserci riuscito. Ma comincia a darmi da pensare questa difficoltà. Me l'aspettavo, sapevo che sarebbe arrivata, ma sai com'è, caro diario, un conto è immaginare, un altro è trovarcisi dentro.
L'allenamento poi è andata abbastanza bene, fuori questa mattina eravamo alle soglie del freddo, 11°C circa. Prima uscita con manica lunga e ci ho messo un bel po' a scaldarmi. Ho scelto di fare 7 volte un giro vicino a casa, sono quasi 2 km giusti a giro e ho capito che questa cosa mi aiuta non poco, l'ho capito nei lunghi fatti finora e nelle ripetute, gestisco bene i numeri piccoli e non tutti quei km uno dietro l'altro. Il che non è particolarmente incoraggiante in vista di una maratona. Dovrò escogitare un qualche trucco per spezzare i 42 km in parti più piccole.
Sequenza tempi/km:
5:30 - 5:30 - 5:20 - 5:23 - 5:19 - 5:24 - 5:19 - 5:24 - 5:13 - 5:22 - 5:09 - 5:17 - 5:06 - 5:15
Media: 5:19/km
139 bpm medi
Aumentato troppo al nono km, cioè all'inizio del quinto giro quando le solite vocine cominciavano a cantarmi: dai, fai solo 5 giri, il più l'hai fatto... Ma per fortuna Spotify mi sputa fuori il pezzo giusto al momento giusto e... vabbè... Ska!
https://www.strava.com/activities/18661 ... bcb4deeda8
Colonna sonora per l'allenamento 25:
Take on me
Cover Reel Big Fish orig. A-ha 1984
https://www.youtube.com/watch?v=QHpU0ZfXZ_g
Corri! 
-
phantomfh
- Guru
- Messaggi: 3400
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Beh, ovviamente l'originale è di gran lunga superiore di quella cover... e anche il video dell'84 è splendido... avevo 14 anni 
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Assolutamente in disaccordo, l'originale era un poppettino banalotto dell'epoca. Riletta in chiave ska, non è il miglior pezzo di questo genere (non lo sono nemmeno i Reel Big Fish a dire il vero) ma ha la botta!
De gustibus, eh....
E comunque sei uno sbarbatello.... Io ne avevo ben.... 15 nell'84.

De gustibus, eh....
E comunque sei uno sbarbatello.... Io ne avevo ben.... 15 nell'84.
Corri! 
-
elisa udine
- Guru
- Messaggi: 2700
- Iscritto il: 24 ago 2014, 22:26
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
quoto phantomfh, l'originale è insuperabile.... anche se la musica di quegli anni l'ho scoperta un po' dopo....nel 84 sono nata 
sui lunghi non saprei aiutarti perché funziono all'opposto, non sopporto girare a criceto e preferisco arrivare a metà della distanza per poi girarmi e tornare indietro... In gara Cmq x aiutare la mente uso riferimenti conosciuti e rassicuranti.... tipo "mancano 6km, forza sono tre giretti del parco ed è fatta", ma il dialogo interno è davvero soggettivo.... ci dirai cosa funzionerà x te!
sui lunghi non saprei aiutarti perché funziono all'opposto, non sopporto girare a criceto e preferisco arrivare a metà della distanza per poi girarmi e tornare indietro... In gara Cmq x aiutare la mente uso riferimenti conosciuti e rassicuranti.... tipo "mancano 6km, forza sono tre giretti del parco ed è fatta", ma il dialogo interno è davvero soggettivo.... ci dirai cosa funzionerà x te!
21km: 1h36'33" 2020
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
42km: 3h24'02" Cividale 2019
6h: 70,3km Biella 2021
75km: 7h21'20" Ob Mrzli Reki 2019
100km: 9h18'51" Imola 2021
viewtopic.php?t=40338
-
d1ego
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3394
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Pensa che io non amo nemmeno girare e tornare indietro: mi disegno un percorso "circolare" più o meno della lunghezza desiderata in modo da non fare nemmeno 2 volte la stessa strada e comunque doverlo portare a termine in un modo o nell'altro.
Nel 1984 avevo 15 anni e (di mia iniziativa) ascoltavo Dire Straits, Bruce Springsteen, U2, Style Council. Oppure tutto quello che proponeva Radio Dimensione Suono.
Nel 1984 avevo 15 anni e (di mia iniziativa) ascoltavo Dire Straits, Bruce Springsteen, U2, Style Council. Oppure tutto quello che proponeva Radio Dimensione Suono.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
phantomfh
- Guru
- Messaggi: 3400
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Io ho definito su gmap-pedometer dei percorsi ad anello che vanno dai 3 ai 16 km di lunghezza e, a seconda di quanta strada voglio fare, scelgo il percorso 
Quando farò chilometraggi maggiori creerò altri percorsi similari, oppure semplicemente percorro in sequenza due dei circuiti suddetti.
Quando farò chilometraggi maggiori creerò altri percorsi similari, oppure semplicemente percorro in sequenza due dei circuiti suddetti.
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25529
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Personalmente, avendo fatto ogni tanto il criceto in circolo, mi ritrovo in quello che dice JJrun...all'inizio credevo fosse più difficile insaccare km così, invece per la mia testa è meglio, spengo il cervello e comincio a girare (di solito per questo fine uso un giro da 1600m abbastanza frequentato da persone e vario....intorno alla Basilica di San Paolo
). Così una volta ci ho fatto un lungo da 27km senza problemi e anche qualche ventello, Paradossalemente, a mia memoria, ho fatto più fatica nei lunghi a/r. Soluzione mediana è quella che cita diego, ossia il giro unico, anche questo lo trovo meglio di fare a/r.
Never complain, never explain.
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Già. Io l'ho scoperto con le ripetute. Ricordo quanto ero preoccupato prima di fare i 3x5000 la prima volta. Ma anche i 10x1000. Invece, mi viene naturale pensare solo a quella ripetuta, quella singola che sto facendo e mi aiuta, una volta fatta, il sottrarre mentalmente da un numero piccolo o relativamente piccolo una unità: ne devo fare 3 da 5000? Fatta la prima, ok mi dico, ne restano solo 2. E due è proprio piccino piccino.
Ovvio che sono suggestioni mentali, i km sempre quelli sono, ma a me aiutano. Il primo lunghettone da 28 km ho provato a sfruttare questa specie di auto-inganno e ha funzionato. E pure la volta dopo con i 32 km. E pure ieri mattina che voglia proprio non ne avevo.
Devo poi dire che sono abbastanza fortunato con i percorsi disponibili: c'è un argine lunghissimo da correre se voglio fare A/R, al limite posso anche andare fino in piazza Brà in centro a VR, bere alla fontanella e tornare indietro che tanto il 90% è ciclabile o comunque marciapiedi comodi e ampi. Se invece voglio "cricetare" non c'è che l'imbarazzo della scelta, giri da 2 km o da poco più di 5...
Quindi la domanda è: siccome fra poco più di un'ora "scheggio" fuori dall'ufficio perchè devo provare le nuove Saucony Freedom
che giro faccio stasera? Ai poster l'ardua sentenza...
Ovvio che sono suggestioni mentali, i km sempre quelli sono, ma a me aiutano. Il primo lunghettone da 28 km ho provato a sfruttare questa specie di auto-inganno e ha funzionato. E pure la volta dopo con i 32 km. E pure ieri mattina che voglia proprio non ne avevo.
Devo poi dire che sono abbastanza fortunato con i percorsi disponibili: c'è un argine lunghissimo da correre se voglio fare A/R, al limite posso anche andare fino in piazza Brà in centro a VR, bere alla fontanella e tornare indietro che tanto il 90% è ciclabile o comunque marciapiedi comodi e ampi. Se invece voglio "cricetare" non c'è che l'imbarazzo della scelta, giri da 2 km o da poco più di 5...
Quindi la domanda è: siccome fra poco più di un'ora "scheggio" fuori dall'ufficio perchè devo provare le nuove Saucony Freedom
Corri! 
-
d1ego
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3394
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Certo che andare in piazza Bra e bere acqua è proprio un peccato di Dio..
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
mb70
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.
Eheh il marathon training è impegnativo proprio per la quantità di tempo da dedicare all'allenamento. Comunque non manca poi tanto e te la stai cavando alla grande con l'organizzazione. Per la questione criceto o no io trovo qualche difficoltà a cricetare durante i lunghi e sono sempre stato attratto dall'aspetto esplorativo del lungo.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
