Consiglio per scarpe A4 per un amico

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da Henry_8 »

Ho un amico (1.85x70/72Kg, passo 4.45/km e 23 anni beato lui !!) che corre da ca. 1 anno con delle Kayano oramai completamente distrutte e così mi sono offerto di accompagnarlo questo Sabato nella scelta delle scarpe (a Piacenza) il problema è che utilizzando delle A3 non so nulla delle A4.
So che ha il piede piatto e che guardando i piedi ci si accorge che ha problemi di pronazione/iperpronazione cioè la caviglia tende a ruotare verso l'interno.
L'unico consiglio che mi sono sentito di dare è che avendo un rapporto peso/altezza invidiabile potrebbe utilizzare per allenamento scarpe più leggere sui 310/330g max.

Mi fornite una lista di possibili candidate e se possibile qualche consiglio possibilmente entro questo sabato ??

Grazie a tutti :D
Enrico
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da wmic »

Dipende molto dal grado di pronazione. Il peso consente qualcosa di più leggero delle kayano, ma bisogna prima assicurarsi della quantità di supporto richiesta dal difetto di appoggio, perchè scarpe più leggere sono in genere anche meno stabili.
Quindi per prima cosa verificate se la iperpronazione è leggera-media o molto accentuata.
Nel primo caso, potrebbe andare su qualcosa di più leggero delle kayano, tipo le asics GT 2130, tanto per restare in casa asics; peso sui 330g, ma decisamente più leggere, reattive e flessibili delle kayano, pur mantenendo un buon controllo. Altri modelli equivalenti: NB760, adidas sequence, nike structure, saucony omni9 (+ controllata del modello precedente e delle altre della lista), ecc. sulla base delle preferenze personali.
Se invece il difetto di pronazione fosse molto evidente, sarebbe da decidere con molta attenzione l'uso di una scarpa più leggera; scarpe simili alla kayano, ma un poco più leggere sono la brooks trance e la NB1225, anche se col modello che lo sostituisce (1226), la differenza in termini di peso si è fatta + risicata.

Una scarpa da considerare potrebbe essere la brooks adrenaline: abbina una discreta leggerezza ad un controllo decisamente efficace, che essendo progressivo viene ben tollerato da atleti con gradi molto diversi di pronazione.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da Henry_8 »

wmic ha scritto:Dipende molto dal grado di pronazione. Il peso consente qualcosa di più leggero delle kayano, ma bisogna prima assicurarsi della quantità di supporto richiesta dal difetto di appoggio, perchè scarpe più leggere sono in genere anche meno stabili.
Quindi per prima cosa verificate se la iperpronazione è leggera-media o molto accentuata.
Nel primo caso, potrebbe andare su qualcosa di più leggero delle kayano, tipo le asics GT 2130, tanto per restare in casa asics; peso sui 330g, ma decisamente più leggere, reattive e flessibili delle kayano, pur mantenendo un buon controllo. Altri modelli equivalenti: NB760, adidas sequence, nike structure, saucony omni9 (+ controllata del modello precedente e delle altre della lista), ecc. sulla base delle preferenze personali.
Se invece il difetto di pronazione fosse molto evidente, sarebbe da decidere con molta attenzione l'uso di una scarpa più leggera; scarpe simili alla kayano, ma un poco più leggere sono la brooks trance e la NB1225, anche se col modello che lo sostituisce (1226), la differenza in termini di peso si è fatta + risicata.

Una scarpa da considerare potrebbe essere la brooks adrenaline: abbina una discreta leggerezza ad un controllo decisamente efficace, che essendo progressivo viene ben tollerato da atleti con gradi molto diversi di pronazione.
@WMIC grazie per i consigli
Per il grado di pronazione verificheremo meglio, secondo le descrizioni in internet dovrebbe essere media.
Le Trance 9 e le Adrenaline GTS 10 mi sembrano buone scarpe, Mentre le NB penso sia difficile trovarle a Piacenza.
Le attuali scarpe (gli erano state regalate) sono così distrutte che comincia a sentir qualche fastidio quindi prima che sopraggiunga l'infortunio lo stò spingendo a cambiar scarpe urgentemente.
A mio avviso il suo 4.45/Km a breve potrebbe diventare un 4/km.
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da ventilitri »

Guarda caso, se il tuo amico avesse il 8.5 usa, ne avrei in vendita nel mercatino un paio che potrebbe fare per lui... :mrgreen: :mrgreen:

Asics Gel 1150.

A parte la vendita, se fossi pronatore mi piacerebbero.

BBBBye
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da Henry_8 »

ventilitri ha scritto:Guarda caso, se il tuo amico avesse il 8.5 usa, ne avrei in vendita nel mercatino un paio che potrebbe fare per lui... :mrgreen: :mrgreen:

Asics Gel 1150.

A parte la vendita, se fossi pronatore mi piacerebbero.

BBBBye
@ventilitri grazie per l'info, non so che numero abbia stasera glielo chiedo e ti faccio sapere

Migliora la fascite ? La mia è sempre leggera ma persistente...e la pazienza se nè andata.

nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo Saucony e Mizuno ?

Grazie
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da merlino »

A mio avviso, bisogna si vedere il grado di pronazione, ma anche trovare una scarpa adatta per l'arco plantare piatto. Quindi le cose da considerare sono due. Le brooks adrenaline 10 , le saucony omni 9, le mizuno inspire 6, hanno una forma abbastanza dritta , idonee a pronatori con piedi piatti. Le 2150 che io sappia, sono consigliate a pronatori che hanno l'arco plantare accentuato. Un'altra scarpa che proverei sono le phoenix 4. :salut:
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
out of the blue
Maratoneta
Messaggi: 319
Iscritto il: 26 set 2009, 14:14

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da out of the blue »

Dipende ovviamente dal grado di iperpronazione, come diceva wmic.

Ai consigli aggiungerei le Saucony Guide 3, intese comunque come A4 con supporto poco accentuato e quindi da valutare con attenzione. Come peso e passo potrebbero andare, credo.

A margine: è solo una mia sensazione o, così come le Phoenix sembrano le Jazz con (leggero) supporto mediale, allo stesso modo le Guide sembrano la versione A4 delle Ride? A parte le (ovvie) variazioni estetiche sembrano praticamente le stesse scarpe, con e senza supporto :nonzo:
Para todos la luz. Para todos todo.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da Henry_8 »

A questo punto mi sorge naturale una domanda per chi ha i piedi piatti deve cercare scarpe con poco supporto mediale ??

Grazie a tutti per i suggerimenti !!

Enrico
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da wmic »

Henry_8 ha scritto:A questo punto mi sorge naturale una domanda per chi ha i piedi piatti deve cercare scarpe con poco supporto mediale ??

Grazie a tutti per i suggerimenti !!

Enrico
Il piede piatto accentua il naturale movimento di pronazione; però non è l'unica condizione che implica il difetto d'appoggio: ce ne possono essere tante altre che sono visibili solo da esami dinamici e che possono accompagnarsi anche ad archi alti o normali.
Avatar utente
Henry_8
Maratoneta
Messaggi: 270
Iscritto il: 23 ago 2010, 13:13
Località: Codogno (LO)

Re: Consiglio per scarpe A4 per un amico

Messaggio da Henry_8 »

wmic ha scritto:
Henry_8 ha scritto:A questo punto mi sorge naturale una domanda per chi ha i piedi piatti deve cercare scarpe con poco supporto mediale ??

Grazie a tutti per i suggerimenti !!

Enrico
Il piede piatto accentua il naturale movimento di pronazione; però non è l'unica condizione che implica il difetto d'appoggio: ce ne possono essere tante altre che sono visibili solo da esami dinamici e che possono accompagnarsi anche ad archi alti o normali.
@WMIC concordo pienamente con te, conoscere meglio i propri piedi è una gran cosa, tuttavia il suo problema è anche economico (sono solo 15gg che lavora .... ed in casa non piovono soldi ..tutt'altro)

Quindi in questo specifico caso come vi comportereste ??? Giusto per orientarsi nella scelta delle scarpe.
Grazie

Torna a “Scarpe”