wmic ha scritto:Dipende molto dal grado di pronazione. Il peso consente qualcosa di più leggero delle kayano, ma bisogna prima assicurarsi della quantità di supporto richiesta dal difetto di appoggio, perchè scarpe più leggere sono in genere anche meno stabili.
Quindi per prima cosa verificate se la iperpronazione è leggera-media o molto accentuata.
Nel primo caso, potrebbe andare su qualcosa di più leggero delle kayano, tipo le asics GT 2130, tanto per restare in casa asics; peso sui 330g, ma decisamente più leggere, reattive e flessibili delle kayano, pur mantenendo un buon controllo. Altri modelli equivalenti: NB760, adidas sequence, nike structure, saucony omni9 (+ controllata del modello precedente e delle altre della lista), ecc. sulla base delle preferenze personali.
Se invece il difetto di pronazione fosse molto evidente, sarebbe da decidere con molta attenzione l'uso di una scarpa più leggera; scarpe simili alla kayano, ma un poco più leggere sono la brooks trance e la NB1225, anche se col modello che lo sostituisce (1226), la differenza in termini di peso si è fatta + risicata.
Una scarpa da considerare potrebbe essere la brooks adrenaline: abbina una discreta leggerezza ad un controllo decisamente efficace, che essendo progressivo viene ben tollerato da atleti con gradi molto diversi di pronazione.
@WMIC grazie per i consigli
Per il grado di pronazione verificheremo meglio, secondo le descrizioni in internet dovrebbe essere media.
Le Trance 9 e le Adrenaline GTS 10 mi sembrano buone scarpe, Mentre le NB penso sia difficile trovarle a Piacenza.
Le attuali scarpe (gli erano state regalate) sono così distrutte che comincia a sentir qualche fastidio quindi prima che sopraggiunga l'infortunio lo stò spingendo a cambiar scarpe urgentemente.
A mio avviso il suo 4.45/Km a breve potrebbe diventare un 4/km.