@simogila vai tranquillo, se ne parlo qua chiedere è lecito. in pratica è quasi una settimana che mi sento come se avessi bevuto il giorno prima: giramenti di testa, nausea, debole in generale. aggiungici che ho 10 battiti più del normale sia a riposo che correndo, e non mi è mai successo. la cosa che mi preoccupa di più che ho delle vampate di calore incredibili, l’altro giorno in tre minuti ho sudato talmente tanto che sembravo caduto in acqua. ieri sono andato dal medico (pensa che non ci andavo da 5 anni tipo) e mi ha fatto fare degli esami urgenti, vediamo...
@bruce77 buon PB bravo, però stavolta non sono d’accordo con shasha: parti tranquillo a 4’15” e poi vedi...
@spuffy imho per un non-pro fare più di 36/37km è controproducente, sono d’accordo con te.
ieri ultimo lungo per la maratona..37 km andati ottimamente tant'è che avrei voluto rivedere il ritmo gara.
Stamattina "lungo" con lo scooter, che mi è caduto sopra il piede..dolore ed escorazioni da tutte le parti soprattutto polsi, ho paura ad andare in ospedale, aspetto questa sera. Nel frattempo cerco di trattenere rabbia e lacrime.
Skiptomylou ha scritto: ↑15 ott 2018, 9:29
@simogila vai tranquillo, se ne parlo qua chiedere è lecito. in pratica è quasi una settimana che mi sento come se avessi bevuto il giorno prima: giramenti di testa, nausea, debole in generale. aggiungici che ho 10 battiti più del normale sia a riposo che correndo, e non mi è mai successo. la cosa che mi preoccupa di più che ho delle vampate di calore incredibili, l’altro giorno in tre minuti ho sudato talmente tanto che sembravo caduto in acqua. ieri sono andato dal medico (pensa che non ci andavo da 5 anni tipo) e mi ha fatto fare degli esami urgenti, vediamo...
Anche a me è accaduta una cosa analoga, qualche settimana fa. Ho fatto un paio d'uscite a ritmo molto blando facendo molta fatica, battiti alti, sudorazione eccessiva per la temperatura, giramento di testa. Una volta sono tornato a casa e mia moglie si è spaventata, ha detto che ero molto pallido. Poi varie ore sul divano per recuperare. Alla fine non ci ho dato molto peso. Ho pensato a qualche forma influenzale che magari a riposo non si manifesta...
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Grande @Shasha! è proprio quello che penso nel mio profondo....!
questa volta però cercherò di fare il bravo e proverò a gestire la gara... infondo devo tirarmi dietro anche @Skip! facciamo che imposterò i primi 10k a 4:13 cautelativamente poi carpe diem!
@marpit alla prossima! @fader in bocca al lupo!
PS. 160k settimanali non riesco nemmeno ad immaginare come potrei organizzare il mio tempo.... vuol dire farsi una mezza tutti i giorni+il lungo domenicale
PB
10K: 38.48; 21K: 1h25.06; 42K: 2h59.04 Reggio E.18; 50k: 4h13 Ultrak
Amazing race: su strada 33°VeniceMarathon con acqua alta.
trail: UTMB 2024 Un'esperienza che ti rimane nel cuore https://www.strava.com/athletes/12683832
Ieri maratona di Parma chiusa in 3:33:19 (tappeto-tappeto), chissà cosa potrei fare seguendo una tabella, magari peggio non è detto eh. A dicembre 18 a Pisa feci 3:44 e a Barcellona 18 3:45. E da Barcellona in poi quando corro le maratone mi viene fuori un problema alle dita del piede sx. Passatore e le varie ultra e ultratrail corse senza problemi. Anche nella mezza tirata come se non ci fosse un domani corsa 2 settimane fa nessun problema. A Parma ho l'obiettivo 3:30. Con il mio mental coach decidiamo di partire un poco più veloce dei pacer 3:30, così se ne ho sto li, altrimenti rallento e finisco con loro. Al pronti via sento le gambe che viaggiano sole e quindi fancxxo la tattica e mi metto dietro i pacer delle 3:20, li lascio andare un po avanti, li ho a tiro. Ho una previsione finale di 3:22, ottimo. Ma dopo 7/8 km il fastidio al piede che avevo dimenticato si ripresenta. Verso il 16km mi devo fermare, tolgo la scarpa, massaggio il piede e riparto. Operazione che effettuerò altre 3 volte La seconda gliela do su ed aspetto i pacere 3:30. Sto con loro qualche km poi altro pit stop per il piede. Provo a rientrare, ma non ci riesco. Allora "gestisco" e cerco di arrivare il più vicino possibile alle 3:30. Sono contento della prestazione, ma i girano perché avrei potuto fare meglio senza l'inconveniente. Oggi ho prenotato una risonanza e domani parto da casa e vado dal fisio di corsa così mi guarda mentre faccio attività. Non si capisce perché solo quando faccio le maratone viene fuori questo problema, mah...
grantuking ha scritto: ↑15 ott 2018, 11:55
Ieri maratona di Parma chiusa in 3:33:19 (tappeto-tappeto), chissà cosa potrei fare seguendo una tabella, magari peggio non è detto eh. A dicembre 18 a Pisa feci 3:44 e a Barcellona 18 3:45. E da Barcellona in poi quando corro le maratone mi viene fuori un problema alle dita del piede sx. Passatore e le varie ultra e ultratrail corse senza problemi. Anche nella mezza tirata come se non ci fosse un domani corsa 2 settimane fa nessun problema. A Parma ho l'obiettivo 3:30. Con il mio mental coach decidiamo di partire un poco più veloce dei pacer 3:30, così se ne ho sto li, altrimenti rallento e finisco con loro. Al pronti via sento le gambe che viaggiano sole e quindi fancxxo la tattica e mi metto dietro i pacer delle 3:20, li lascio andare un po avanti, li ho a tiro. Ho una previsione finale di 3:22, ottimo. Ma dopo 7/8 km il fastidio al piede che avevo dimenticato si ripresenta. Verso il 16km mi devo fermare, tolgo la scarpa, massaggio il piede e riparto. Operazione che effettuerò altre 3 volte La seconda gliela do su ed aspetto i pacere 3:30. Sto con loro qualche km poi altro pit stop per il piede. Provo a rientrare, ma non ci riesco. Allora "gestisco" e cerco di arrivare il più vicino possibile alle 3:30. Sono contento della prestazione, ma i girano perché avrei potuto fare meglio senza l'inconveniente. Oggi ho prenotato una risonanza e domani parto da casa e vado dal fisio di corsa così mi guarda mentre faccio attività. Non si capisce perché solo quando faccio le maratone viene fuori questo problema, mah...
beh con 1h33 in mezza...3h33 è facile...hai molto margine
in effetti siamo a TMa = TMe * 2.29, i margini dovrebbero esserci
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
@ grantuking tipo formicolio? dita "addormentate"?
@fader facci sape'
42,125km 3h19'19" Verona Hoka Marathon 2022
-------------------------------------------------------------
Tutto ciò che semplifica l'allenamento complica la gara
-------------------------------------------------------------